Dopo il massacro perpetrato in Kenya dall'organizzazione islamista somala al-Shabaab, occorre una presa di posizione forte da parte di Marocco e Giordania. ROBI RONZA
Come spiega PAUL BHATTI, in Pakistan, Iraq, Nigeria e Siria sentiamo che la sofferenza dei cristiani è la stessa, in quanto persone deboli e innocenti sono uccise per la loro fede
Per IGNATIUS KAIGAMA, arcivescovo di Jos, l'occidente ha abbandonato i cristiani della Nigeria, uccisi e minacciati da Boko Haram. L’unico a ricordarsi di loro è Papa Francesco
Bambini che muoiono di sete, donne vendute sul mercato, madri costrette a partorire nei giardini pubblici e il divieto di pregare. E’ la situazione in Iraq descritta da SHLEMON WARDUNI
Milioni di musulmani pregano insieme a Papa Francesco per i cristiani perseguitati in Medio Oriente. Lo dice WAEL FAROUQ in questo articolo. Ecco di cosa si tratta
In Siria e in Iraq secoli prima che l'islam nascesse: ecco chi sono i cristiani arabi e perché non possono essere cacciati dalle loro città. Parla padre MTANIOS HADDAD
Per padre PIERO GHEDDO, l’estremismo islamico da oltre un secolo odia l’Occidente e il cristianesimo perché attribuisce loro la responsabilità della decadenza del mondo musulmano
"Costringere la gente all'esodo, a emigrare, è persecuzione". Così CAMILLE EID commenta l'emergenza in Iraq: l'avanzata dell'Isis ha messo in fuga, in massa, circa 100.000 cristiani
FEDERICO PICCHETTO commenta la situazione dei cristiani in Iraq: la situazione irachena, come quella di tutto il mondo arabo, è frutto delle scelte dell'Occidente.
SOUAD SBAI commenta il dramma dei cristiani sfollati in Iraq e delle donne rapite dalle forze fondamentaliste islamiche. Quale soluzione per un conflitto dove l'orrore non ha fine?
Gli appelli a difesa dei cristiani perseguitati sono pochissimi, ma, dice FEDERICO PICHETTO, rischiano di distogliere dal vero significato del cristianesimo
Meriam Yehya Ibrahim, la cristiana di 26 anni che era stata condannata a morte in Sudan per apostasia, è arrivata a Roma dove ha incontrato anche Papa Francesco. RENATO FARINA
Altri giovani rapiti da Boko Haram in Nigeria, e fra questi anche ragazzi, non solo donne. Padre MUSSIE ZERAI spiega cosa sta accadendo nel paese africano
Secondo ANN WIDDECOMBE, per un cristiano inglese è sempre più difficile esprimere le sue convinzioni religiose liberamente, mentre ai musulmani si garantiscono tutti i diritti
Una campagna di distruzione degli edifici religiosi non piega la crescita dei fedeli cristiani in Cina. BERNARDO CERVELLERA spiega la realtà religiosa del paese comunista
Almeno quindici cristiani sono rimasti uccisi in un attentato contro una chiesa a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. PIERO GHEDDO commenta l'intensificarsi delle violenze
Per PADRE PIERO GHEDDO, Boko Haram sta attuando una strategia che include l’intera mezzaluna compresa tra il Nord Africa e l’Africa Nera, e i missionari sono sempre più a rischio
Monsignor WILLIAM SHOMALI, vescovo ausiliare di Gerusalemme, spiega le ragioni che rendono necessari i colloqui di Ginevra 2 per raggiungere un accordo di pace per la Siria
Per WAEL FAROUQ, per la prima volta, dopo 100 anni, sono stati i cristiani a essere artefici del cambiamento, con i loro voti, la loro partecipazione e la loro presenza nello spazio pubblico
Per PAUL MARSHALL (Usa) i cristiani sono il gruppo religioso più ampiamente perseguitato nel mondo e questa persecuzione è collegata in larga parte all’impegno della Chiesa per la libertà