• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Emmeciquadro » SOMMARIO/ N° 43 – Dicembre 2011 – «Modelli» alla Prova. La dimensione sperimentale nello studio delle Scienze della Natura

  • Emmeciquadro
  • I Sommari di Emmeciquadro

SOMMARIO/ N° 43 – Dicembre 2011 – «Modelli» alla Prova. La dimensione sperimentale nello studio delle Scienze della Natura

Redazione Emmeciquadro
Pubblicato 27 Dicembre 2011
Inverno2008_439x302_con-logo

Foto di Anna Camisasca

Le scienze fanno sempre più ricorso ai modelli. A livello educativo è da evitare l’immagine fuorviante dei modelli come pure convenzioni senza alcuna pretesa di interpretare la realtà.

Le idee che usiamo, i modelli, le teorie, sono costruzioni della nostra mente, ma non sono concetti vuoti di significato o arbitrari. Essi sono creati per comprendere la Natura e parlano di qualcosa a ogni stadio della nostra ricerca, anche se non sono mai completamente adeguati e non forniscono una comprensione esaustiva.


SOMMARIO/ N° 90 – Maggio 2025 – Proposte convincenti, per crescere


Giovanni Maria Prosperi, in Modelli e Teorie in Fisica, Emmeciquadro n°10 (Agosto 2000)

 

 

EDITORIALE
di Mario Gargantini

 

SCIENZAinATTO

La Modellizzazione dei Sistemi Biologici
di Paolo Tortora

I linguaggi Matematici: idee e simboli (2)
di Marco Bramanti

 

SCIENZAinDIRETTA

Le Ricerche al CERN di Ginevra.  Intervista a Marco Cirelli
a cura di Nadia Correale


EDITORIALE N.90 - Proposte convincenti, per crescere


Premi Nobel per la Scienza 2011

CHIMICA – “for the discovery of «quasicrystals»“
di Emanuele Ortoleva

FISICA – “for the discovery of the accelerating expansion of the Universe through observations of distant supernovae”
di Giorgio Sironi

FISIOLOGIA o MEDICINA – “for the discoveries concerning the activation of innate immunity” and “for the discovery of the dendritic cell and its role in adaptive immunity”
di Stefano Franchini

 

SCIENZA&STORIA

I primi 100 anni della Superconduttività: applicazioni e prospettive (2)
di Lucio Rossi e Sergio Zannella


SCIENZAinATTO/ Sulle orme di Lejeune


Galileo: autore del Principio d’Inerzia? Ipotesi a confronto
di Luca Nicotra

 

SCIENZ@SCUOLA

Incontrare l’Acqua alla Scuola Primaria (2): gli Esperimenti
di Nadia Correale

Percorsi di Scienze alla Scuola Primaria: il Fiume e le Proprietà Fisiche dell’Acqua
di Mara Durigo

Grafici di Funzioni senza Limiti e Derivate. Comprendere e imparare significati e definizioni
di Anna Paola Longo

Le Indicazioni Nazionali per i Licei. Scienze Naturali: istruzioni per l’uso
di Maria Cristina Speciani

“3B Scientific®“: un’Azienda Leader nei Materiali Didattici per la Medicina e le Scienze Naturali
a cura di Federico Masetti

 

SCIENZA&LIBRI

Racconti Matematici
a cura di Claudio Bartocci – Recensione di Maria Basso Ricci

L’uomo artigiano
di Richard Sennett – Recensione di Nadia Correale

Il Codice delle Invenzioni. Da Leonardo da Vinci a Steve Jobs
di Massimo Temporelli – Recensione di Gianluca Lapini

Il profumo dei limoni
di Jonah Lynch – Recensione di Franco Camisasca

Breve storia dell’Atomo
di Gerhard Staguhn – Recensione di Gianluca Lapini

50 Grandi Idee. Universo
di Joanne Baker – Recensione di Lorenzo Mazzoni

 

SCIENZAEVENTI

Ammissione al TFA: candidati NON allo sbaraglio. Interviste a Docenti Formatori
a cura di Donata Conci

Master in Scienza e Fede & Diploma in Studi Sindonici
a cura della Redazione di Emmeciquadro

 

IL PROSSIMO NUMERO

N° 44 – Marzo 2012 – Realismo versus Positivismo

 

 

 

© Rivista Emmeciquadro


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Emmeciquadro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Emmeciquadro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net