• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Legionella, nuove linee guida di prevenzione/ Ministero: “Più controlli su impianti idrici, SPA e fontane”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Legionella, nuove linee guida di prevenzione/ Ministero: “Più controlli su impianti idrici, SPA e fontane”

Valentina Simonetti
Pubblicato 4 Luglio 2024
legionella

Immagine di repertorio

Legionella, il Ministero aggiorna le linee guida di prevenzione per ridurre il rischio di infezioni. Maggiore monitoraggio delle acque potabili e degli impianti idrici nelle strutture

Legionella, il Ministero della Salute annuncia l’aggiornamento delle linee guida per la prevenzione ed controllo della malattia infettiva causata dal batterio che si annida prevalentemente nelle acque stagnanti e negli impianti idrici che non sono stati sottoposti ad ordinaria manutenzione e controllo. Come sottolinea Quotidianosanità, la necessità è arrivata grazie alle nuove conoscenze in diversi ambiti, ma anche a causa dell‘evidenza di casi in aumento, che periodicamente, soprattutto d’estate e nelle strutture turistiche, comportano contagi, focolai ed epidemie con conseguenze anche gravi.


CAUSE DI MORTE IN ITALIA/ Più decessi tra le donne, al Sud e nelle Isole: cosa ci insegnano questi dati?


Il gruppo di lavoro istituito appositamente per decidere quali saranno le nuove norme, ha annunciato che il documento sarà presentato alla Conferenza Stato Regioni entro fine anno. L’obiettivo è quello di rinnovare il regolamento precedente, che risaliva al 2015. Si interverrà principalmente su un maggiore monitoraggio del fattore di rischio principale, rappresentato dalla contaminazione che avviene negli impianti e nelle tubature. I criteri saranno dettati a livello nazionale, ma gli interventi e i controlli dovranno essere poi condotti dalle singole regioni.


Esaurimento nervoso: i tre segnali inequivocabili, attenzione ai sintomi


Le nuove linee guida del Ministero per la prevenzione della Legionella

Tra le novità dell’aggiornamento periodico sulle linee guida di prevenzione e controllo del rischio legionella, il Ministero ha annunciato di aver adottato la direttiva UE 2020/2184 in materia di monitoraggio delle acque destinate al consumo umano. Prevede rilievi costanti dei livelli di legionella nell’acqua potabile nelle grandi strutture, non destinate all’uso abitativo. La legionellosi inoltre verrà inserita nell’elenco malattie infettive sottoposte a sorveglianza e segnalazione al sistema di notifica PREMAL, grazie al decreto del 3 marzo 2017.


MOZIONE vs VON DER LEYEN/ Meloni, Piperea, Aur, Ecr, gli strani "intrecci" di un voto scontato


Saranno poi istituiti appositi gruppi di lavoro per aumentare la sicurezza dei sistemi di distribuzione idrica all’interno degli edifici, con attenzione anche alle norme per chi gestisce gli impianti. Infine, l’obbligatorietà del controllo periodico, del parametro legionella, sia nelle reti idriche degli edifici prioritari, che in quelle che contengono acque non destinate al consumo. Come: torri di raffreddamento, condensatori a evaporazione, fontane e SPA.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net