• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » Libano, esplodono i cercapersone degli Hazbollah: video/ Probabile attacco hacker: Israele prende le distanze

  • Medio Oriente
  • Esteri

Libano, esplodono i cercapersone degli Hazbollah: video/ Probabile attacco hacker: Israele prende le distanze

Attacco hacker in Libano: esplodono i cercapersone di Hezbollah ferendo centinaia di persone. Si ipotizza un possibile coinvolgimento di Israele

Lorenzo Drigo
Pubblicato 17 Settembre 2024
Cercapersone di Hezbollah esploso in Libano

Cercapersone di Hezbollah esploso in Libano (Foto: Twitter)

Quanto accaduto in Libano nella giornata di oggi potrebbe passare alla storia come uno dei più diffusi e violenti attacchi hacker dell’intera storia mondiale con centinaia (secondo alcune fonti migliaia) di cercapersone che sono esplosi simultaneamente in tutto il paese ferendo altrettanti presunti militanti di Hezbollah: un attacco – riportano ad accusano i media libanesi – ordito da Israele e dallo Shin Bet, e mentre dal gabinetto di Netanyahu arriva una ferma smentita è il commento (poi rimosso) di un ex funzionario che sembrano confermare l’ipotesi che va per la maggiore delle ultime ore.


Tucker Carlson: "Epstein lavorava per i servizi segreti di Israele"/ Trump: "Non importa a nessuno di lui"


Facendo un passetto indietro, le esplosioni dei cercapersone si sono registrare in tutto il Libano: in larga parte nel sud della capitale Beirut, ma anche nell’intera fascia meridionale dello stato ed addirittura in Siria (precisamente a Damasco); tutte aree in cui il movimento sciita di Hezbollah ha trovato un ampia base di consensi, nascondendo la propria identità mischiandosi tra i comuni cittadini, come dimostrano peraltro i numerosi video delle esplosioni diffusi in queste ore.


GAZA/ Cacciare i palestinesi costa 5 miliardi, solo ora Israele "scopre" il diritto umanitario


Israele prende le distanze dall’attacco hacker in Libano: “Non c’entriamo nulla”

Complessivamente è difficile ricostruire quante persone siano rimaste ferite nell’attacco hacker libanese, con alcuni media che parlano di centinaia di persone coinvolte ed altri che ne citano addirittura migliaia; mentre sappiamo per certo – a dirlo è una fonte degli stessi Hezbollah interpellata dal Wall Street Journal – che dietro alle esplosioni ci sarebbe un surriscaldamento dei dispositivi che ha allertato molti miliziani che sono così riusciti a salvarsi e che è rimasto coinvolto – con ferite fortunatamente lievi – anche l’ambasciatore iraniano Mojtaba Amani.


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"


Ad aprire all’ipotesi che dietro agli attacchi in Libano ci sia Israele è stato – dopo ovviamente i miliziani sciiti – è stato l’ex portavoce di Netanyahu Topaz Luk che in un commento su Twitter ha lasciato intendere (senza dirlo apertamente) il possibile zampino di Tel Aviv; mentre dal conto suo il primo ministro israeliano è corso immediatamente ai ripari precisando di non c’entrare nulla con l’attacco hacker e che “Topaz Luk da alcuni mesi non è più portavoce (..) e non è coinvolto nel cerchio delle discussioni”.

I video dei cercapersone di Hezbollah che esplodono

🇱🇧 Breaking: Deadly Explosions Rock Lebanon as Hezbollah Communication Devices Detonate Nationwide

A series of explosions across Lebanon has left around 500 people injured and 30 dead, as encrypted communication devices used by Hezbollah, including pagers, began detonating… pic.twitter.com/J5ralAexAv

— DD Geopolitics (@DD_Geopolitics) September 17, 2024

#Líbano || Israel habría hecho explotar simultáneamente buscapersonas asignados por Hezbollah, causando decenas de heridos. pic.twitter.com/zltSuJlpEQ

— Am1lcar (@AmilcarMB68) September 17, 2024

Más de 1.200 heridos en el Líbano por la explosión de sus beepers pic.twitter.com/jGSnfkdjpb

— César Moreno (@CesarMorenoH) September 17, 2024

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Medio Oriente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Medio Oriente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net