• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Matteo Bassetti “Quante ore bisogna aspettare prima di fare il bagno”/ “Dipende dal cibo e dall’acqua”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Matteo Bassetti “Quante ore bisogna aspettare prima di fare il bagno”/ “Dipende dal cibo e dall’acqua”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 16 Luglio 2024
Matteo Bassetti

Matteo Bassetti a Che Tempo Che Fa

Matteo Bassetti, attraverso un video pubblicato sulla sua pagina Instagram, ha cercato di meglio spiegare quante ore bisogna aspettare prima di fare il bagno

Quanto tempo bisogna aspettare prima di fare il bagno dopo aver mangiato? Una questione annosa su cui ha cercato di fare chiarezza il dottor Matteo Bassetti, primario di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, autorevole figura medica divenuta famosa in particolare dopo l’esplosione della pandemia di covid. Fino a qualche anno fa le mamme e le nonne vietavano assolutamente ai propri figli/nipoti di fare il bagno in mare se non prima di tre o quattro ore dopo il pranzo, di conseguenza, chi finiva di mangiare alle 13:00, almeno fino alle 16:00, non poteva mettere piede in acqua.


Epidemia Legionella: a Milano 1 morto e 6 contagi/ Bassetti: "Occhio all'acqua stagnante dei condizionatori"


Ma c’è davvero il rischio di una congestione se ci si bagna prima? Matteo Bassetti, attraverso la propria pagina Instagram, ha pubblicato un video in cui ha spiegato: “E’ vero che non si può fare il bagno dopo aver mangiato? Assolutamente no, chi l’ha detto, è una vecchia credenza popolare tanto è vero che l’international life saving federation che è la federazione per salvare la vita alla gente dice che non c’è nessun tipo di raccomandazione specifica sul tempo da aspettare prima di fare il bagno e non c’è un rischio maggiore in chi fa il bagno dopo aver mangiato”.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


MATTEO BASSETTI: “SE MANGIAMO DELLA FRUTTA…”

Per il camice bianco genovese sono fondamentali due cose: “che cosa e quanto ho mangiato, e qual è la temperatura dell’acqua in cui mi vado a immergere”. Quindi l’esperto ha fatto degli esempi concreti: “In generale se mangio della frutta in mezz’ora la posso digerire, se mangio un panino in circa un’ora, se mangio una bistecca ci vorranno 4 o 5 ore”.

Poi Matteo Bassetti si domanda: “Ma devo aspettare poi la fine completa della digestione? Dipende ovviamente dalla temperatura dell’acqua. Se la temperatura dell’acqua è come quella che c’è in questo luglio, probabilmente si può anche fare prima”, diversamente, se il mare in cui andiamo ad immergerci è ghiacciato, forse sarebbe meglio aspettare un po’ di più.


"Genitori contro scienza? Non decidano per i figli!"/ Matteo Bassetti choc: "In Italia zone problematiche"


MATTEO BASSETTI: “COSA SUCCEDE DURANTE UNA CONGESTIONE…”

“Quindi – conclude il professor Matteo Bassetti – possiamo dire che in genere un’ora può essere un tempo adeguato, ma attenzione perchè il rischio della congestione ce l’abbiamo anche se beviamo una bevanda molto fredda oppure se entriamo in un luogo dove per esempio c’è l’aria condizionata quando prima eravamo in un posto che stava a 35 gradi”.

Prima di congedarsi il professore genovese ha ricordao che cosa succede all’organismo umano quando passiamo dal caldo al freddo e soprattutto da due estremi: “Si può rallentare il nostro battito e possiamo avere perdite di coscienza e naturalmente se siamo immersi nell’acqua il rischio è quello dell’annegamento però finiamola con le tre ore dopo aver mangiato”. Chissà se le mamme e le nonne di tutta Italia ascolteranno i consigli di Matteo Bassetti o se invece continueranno ad imporre il famoso diktat delle 4 ore dopo aver mangiato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Prof. Matteo Bassetti (@matteo.bassetti_official)

Tags: Matteo Bassetti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net