La recensione a cura di ENRICO RAGGI di una frizzante storia della musica scritta da Alessandro Zignani, sceneggiatore, drammaturgo, musicologo,e direttore d’orchestra
Il 2010 sta per chiudersi, ma cosa ha offerto a livello musicale? WALTER GATTI ripercorre dodici mesi di grande (e piccola) musica. Commenta l'articolo indicando la tua personale Top Ten
Nel recente libro di Steven Isserlis sei compositori del passato. Aneddoti a sacchi, tic e manie d’artista, simpatie, ipocondrie, vizi d’autore. Il “Vecchio Parruccone” Bach e le sue due mogli, Mozart, il suo codino e un padre padrone. La recensione di ENRICO RAGGI
Il trio pisano è una delle realtà più interessanti della musica indipendente nazionale. GIUSEPPE CIOTTA li ha intervistati durante una delle loro esibizioni catanesi
Al desiderio Bob Dylan aveva addirittura dedicato un disco, "Desire". Ancora oggi tante canzoni rock lasciano uscire questa esigenza indelebile del cuore. L'articolo di PAOLO VITES
Esplicito e diretto, "Nel fragoroso silenzio di Dio" è un lavoro che trasuda calore e personalità, pieno di sorprese poetiche e musicali già a partire dall’apertura, con la sorprendente titletrack. La recensione di WALTER GATTI
Si sta per concludere l'anno che ha celebrato il duecentesimo anniversario della nascita di Fryderyk Chopin. LORENZO PULITI ci introduce all'ascolto dello Scherzo n. 1 op. 20. Una forma rivoluzionata dal compositore per esprimere il proprio dramma umano
Sono passati vent'anni dall’uscita del primo disco di Vinicio Capossela ("All’una e trentacinque circa"). Il cantautore, 45 anni compiuti, ha festeggiato questo anniversario con due date a Forlì. La recensione del concerto a cura di MARTINO CHIEFFO
Italiano trapiantato a New York, Riro Maniscalco dimostra di possedere il linguaggio della tradizione americana. La recensione di Sketches of You di WALTER GATTI
Un progetto davvero a 360 gradi questo nuovo lavoro di Elisa. E infatti si tratta di un Cd contenente 17 pezzi a cui è unito un Dvd di 50 minuti. Nel Cd, tre inediti, quattro cover e il resto sono alcuni fra i più grandi successi dell’artista friulana. La recensione di WALTER MUTO
Ben Harper, Joseph Arthur e Dhani, figlio di George Harrison: il supergruppo dei Fistful of Mercy riporta in auge il miglior rock acustico e vocale. La recensione del concerto di Milano a cura di PAOLO VITES
Wikipedia annuncia la morte di Lucio Dalla ma è solo un pessimo scherzo. Aggiornamento: oggi, 1 marzo 2012 si ha notizia della morte che dai primi accertamenti è confermata
Nel nuovo album di Annie Lennox, "A Christmas Cornucopia" sfilano undici celebri inni più una canzone inedita, in una confezione pregevole tra arrangiamenti pianistici e reminescenze celtiche, coronati da una voce che ha poche rivali. La recensione di WALTER GATTI
Il 7 dicembre IlSussidiario.net seguirà la Prima di Die Walküre di Richard Wagner al Teatro alla Scala di Milano. Lo spettacolo verrà commentato dai lettori in live blogging con il M° Luca Belloni
L'8 dicembre di trenta anni fa finiva per sempre il sogno dei Beatles: uno squilibrato uccideva John Lennon. Le ultime ore di vita e il ricordo di PAOLO VITES