• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Riforma lavoro » Accertamento sanitario dipendenti pubblici/ La procedura INPS semplificata (28 settembre 2024)

  • Riforma lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro
  • Lavoro

Accertamento sanitario dipendenti pubblici/ La procedura INPS semplificata (28 settembre 2024)

Danilo Aurilio
Pubblicato 28 Settembre 2024
Dottore e paziente (Pixabay)

Dottore e paziente (Pixabay)

In merito all'accertamento sanitario dei dipendenti pubblici l'INPS ha pubblicato una nuova procedura e più semplice da svolgere.

L’INPS ha previsto delle novità in merito all’accertamento sanitario dei dipendenti pubblici. La nuova procedura mira ad una semplificazione e accelerazione in fase di presentazione delle domande, così da poter migliorare l’attuale sistema.

Nel Messaggio 3138/2024 l’ente previdenziale mira ad implementare delle nuove funzionalità e procedure da dover rispettare. Di seguito approfondiamo singolarmente voce per voce, analizzando di fatto l’iter corretto per inviare l’istanza.


Come cambia il Bonus anziani 2025?


Accertamento sanitario dipendenti pubblici: il nuovo servizio

L’accertamento sanitario per i dipendenti pubblici godrà di un nuovo servizio, che è stato rinominato sotto il nome di “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici“

Con l’occasione dell’apertura del nuovo servizio sono state implementate – come anticipato – delle nuove funzionalità:


Riforma pensioni 2025/ Il tasso di sostituzione che aiuta i redditi più bassi (ultime notizie 18 luglio)


  1. Domanda di aggravamento: è possibile inviare l’istanza per ricevere le pensioni di guerra dirette, per causa di servizio, assegni inerenti alle decorazioni al valore militare, assegni accessori delle famiglie appartenenti ai deportati KZ, e reversibilità degli assegni di benemerenza ai perseguitati politici, razziali e antifascisti.
  2. Domanda di interdipendenza: sia per pensioni di guerra dirette che per causa di servizio.
  3. Domanda per causa di servizio: la novità sta nell’aver reso facoltativo l’inserimento nei campi quali “Residuo giorni di malattia nel periodo di comporto” e “Periodo di comporto definito dal CCNL”.
  4. Istanza di rivedibilità: il sistema invierà un reminder in riferimento alla “Data prevista di revisione” qualora venisse stabilita dalla commissione nel momento in cui redige la redazione del verbale di Prima Istanza.
  5. Contatti della CMV: questa sezione è visibile dopo aver eseguito l’accesso a “Dettaglio domanda” soltanto dopo aver inviato l’istanza.

Guida alla domanda

Chiunque volesse scaricare il nuovo manuale per usare il servizio INPS dedicato all’invio delle domande per cause di servizio, è possibile farlo accedendo con la propria autenticazione digitale e inserendo nel pannello di ricerca: “richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”.


Riforma pensioni 2025/ Età effettiva di accesso alla quiescenza sale a 64,8 anni (ultime notizie 17 luglio)


Dopodiché apparirà la sezione “Commissioni Mediche di Verifiche Pubblici Dipendenti” e poi ancora facendo un click su “scarica il manuale utente” sarà possibile scaricare il manuale.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net