In occasione di Expo 2015, dal 2 maggio al 30 settembre, presso l’Abbazia Mirasole a Milano è esposta la mostra Naturale, artificiale, coltivato: l’antico dialogo dell’uomo con la natura.
L’avvento del laser ha reso possibile usare la luce come sensibilissimo «strumento» di misura con le metodologie di interferometria, con le tecniche speckle e quelle di light scattering.
I dati della situazione agroalimentare mondiale mostrano che la piaga della fame potrebbe essere sconfitta. Expo 2015 potrebbe ancora offrire occasioni per condividere soluzioni e proposte.
La disattenzione a scuola, un problema con radici antropologiche profonde, non risolvibile con tecniche istituzionali, ma solo facendo recuperare il desiderio di conoscenza.
Una guida alla scoperta del corpo umano e contemporaneamente un viaggio lungo fatti della vita quotidiana, il cosmo intorno a noi, incontrando fenomeni della più varia natura.