Le borse europee nel 2023 sono in crisi. L'andamento è negativo, lo spread invece, registra una lieve salita. Il 16 marzo parlerà Christine Lagarde per risollevare l'economia
Dopo il fallimento della Silicon Valley Bank occorrerà prestare molta attenzione alle notizie in arrivo dagli Usa per scongiurare un possibile effetto domino
Christine Lagarde, è pronta a fermare le rivalutazioni della riforma pensioni 2023. I sindacati italiani non vogliono, ma chi vincerà questa "battaglia" sugli assegni aumentati?
Christine Lagarde ha dichiarato che non si aspetta alcun Paese dell'area euro in recessione nel 2023. Ma la stessa Bce vede condizioni sfavorevoli alla crescita
Con un'inflazione ancora altissima, nessuna possibilità di sforamento indolore dei conti e una bolla immobiliare pronta a esplodere, Roma si prepara al commissariamento forzato
Dal Consiglio direttivo della Bce di giovedì ci si aspetta un altro rialzo dei tassi. Se però l'Eurotower proseguirà la stretta, c'è il rischio di un brutto epilogo
Giovedì prossimo si terrà la riunione del Consiglio direttivo della Bce e nei giorni scorsi sono arrivate dichiarazioni importanti da Fabio Panetta e Ignazio Visco
Case green, la direttiva Ue rischia di subire un brusco stop: la Bce, nella persona di Christine Lagarde, chiede che venga riscritta con "maggior armonizzazione"
La linea della Bce non cambia: “i tassi devono salire ancora in maniera significativa. L'inflazione non scende da sola: l'obiettivo deve tendere al 2%”
Le pressioni della Lagarde sul Mes sono preoccupanti. Ora l'Italia deve uscire dall'angolo. Come? Non ratificando il Mes ma rilanciando la riforma del Fondo
Donato Masciandaro (Bocconi) attacca la Banca centrale europea (Bce) "Naviga a vista, non ha strategia e così favorisce recessione. Italia fa bene ad alzare voce, il Parlamento Ue..."
Sembra essere in corso una partita tra Governo italiano e Bce piuttosto pericolosa, visto che di mezzo ci sono i nostri conti pubblici e l'andamento dell'economia
La Bce ha deciso di aumentare i tassi e lo farà ancora nel 2023. Al contempo saranno ridotti i reinvestimenti netti dei titoli di stato giunti a scadenza
Il Governo sembra intenzionato a sfidare l'Europa sul Mes. E anche a chiamare i risparmiatori a rifinanziare il debito pubblico con un incentivo fiscale
Il Quantitative tightening imminente della Bce e la riforma del Patto di stabilità pongono all'Italia delle sfide importanti e non semplici da affrontare
La Bce alza i tassi seguendo la Fed e favorendo una recessione a partire dal settore immobiliare. Sembra non ci si accorga di quel che accade in Giappone
A determinare l'aggravarsi di dinamiche globali già negative sono state le istituzioni europee, Commissione e Bce in testa. Le stesse che dettano legge a poche ore dal voto
La BCE aumenta i tassi di interesse e sceglie la linea dura contro la crescita vertiginosa dell'inflazione. In calo invece le previsioni per il Pil europeo...
Vola lo spread oggi, Btp-Bund oltre i 230 punti base dopo le dimissioni del Governo Draghi: allarme Borse, rischia volatilità Italia. Timori Ue e Bce nel giorno del rialzo degli interessi
Ancora non si sa nulla su come funzionerà lo scudo anti-spread della Bce. Ma si fa largo l'ipotesi che possa anche portare a banche sempre più con il braccino corto
Scudo anti-spread, il rischio per l'Italia è quello di vedersi affossare l'acquisto dei titoli alle aste, la BCE sta per ridurre la liquidità e abbassare i tassi: cosa accadrà?
L'emissione del Btp Italia non è stata un grandissimo successo. E non va sottovalutata la situazione politica spagnola che potrebbe far salire lo spread iberico