• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » SCUOLE CHIUSE PER CORONAVIRUS/ Un cambiamento che può risvegliare la nostra umanità

  • Educazione

SCUOLE CHIUSE PER CORONAVIRUS/ Un cambiamento che può risvegliare la nostra umanità

Scuole chiuse: l'allarme coronavirus ferma le grandi città come Milano, ma forse può riemergere la nostra umanità

Rossella Viaconzi
Pubblicato 25 Febbraio 2020
Scuole chiuse (LaPresse)

Scuole chiuse (LaPresse)

La macchina comunicativa sembra aver funzionato: solo tre genitori davanti alla scuola, stranieri, uno con bisogno di conferme che la scuola fosse proprio chiusa per la figlia, gli altri per esigenze di segreteria. 

Mi piace il tragitto a piedi per arrivare agli altri due plessi di elementare e infanzia per verificare che anche qui non ci siano persone non avvisate. Il sole è primaverile e stranamente non trovo quasi nessuno per strada: gli autobus sono quasi vuoti, molti vanno in macchina da soli. Incrocio solo un giovane medico col cane. Mi saluta tantissimo con un sorriso, quasi ci conoscessimo e invece no, solo di vista, ma è uno scambio forte non di riconoscimento di ruoli, ma un saluto aperto di gioia. Qualcuno ha la mascherina. Si allontanano tutti in prossimità delle pensiline degli autobus o di altri che camminano. Io mi butto in strada per camminare con la luce del sole. È dolce. E mentre lo faccio una donna in auto mi sorride sempre più avanzando verso di me. Rispondo istintivamente aumentando il sorriso senza neanche capire chi sia. Si ferma: è la mia collega che si è preoccupata di andare negli altri due plessi…


Siracusano, presidente Css contro no vax: "Ignoranza antiscientifica dilaga"/ "Serve educare dall'infanzia"


Bighellono su un ferma auto metallico in attesa che si presenti qualche genitore dell’infanzia. Nulla. Solo tre su mille hanno avuto bisogno, in realtà solo uno, perché gli altri due volevano iscrivere i loro figli.

E allora penso a stranieri in una situazione straniante e strana come questa, mai vissuta prima, mentre rientro. I passi mi portano alla Cappella Sistina di Milano, la Certosa di Garegnano. Si ha bisogno di silenzio e solitudine. 


Cinese arrestato in Italia per spionaggio Covid: "È scambio di persona"/ FBI: "Ha spiato dati Usa su vaccini"


In fondo è come la peste del Manzoni: si ha paura della morte. La si esorcizza con l’assalto all’approvvigionamento di cibo, ma è lei il grande tabù, la grande straniera, la temuta. Simone da Peterzano, maestro del Caravaggio, la dipinge sullo sfondo dell’abside con il Cristo risorto; il Crespi, invece, la dipinge entrando in Certosa sulla destra, livida, violacea, giallognolo tendente al verde. Si sta male a vederla. E mi spaventò, quando piccola a 10 anni venni qui a fare la Cresima. Ma il Crespi doveva saperne più di noi morendo di peste proprio l’anno dopo averla dipinta.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


C’è silenzio in Certosa. Sono sola. Fuori il sole si è alzato e mentre rientro un profumo intenso di ambrosia mi rapisce. La natura si sta risvegliando. Il nostro umano pure. 

 

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net