Scopri le Ultime notizie su Giorgio Squinzi. Tutte novità e gli approfondimenti, le inchieste e le interviste su Giorgio Squinzi. Resta aggiornato su tutti i temi di giornata di Giorgio Squinzi SCOPRI TUTTI I PROTAGONISTI DI PROTAGONISTI DI CRONACA
Adriana Spazzoli, morta moglie di Giorgio Squinzi. La donna aveva 71 anni, lavorava alla Mapei ed era malata da tempo: il decesso a un mese e mezzo dalla scomparsa del patron del Sassuolo
Ufficiale, Brescia Sassuolo rinviata dopo la morte del patron dei neroverdi Giorgio Squinzi: recupero del match di Serie A il prossimo 18 dicembre, ore 20.45
Giorgio Squinzi ha presentato al Cersaie di Bologna il terzo Bilancio di Sostenibilità del gruppo Mapei: aumenta la generazione di valore sociale e ambientale.
Mapei, pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2017: 770 milioni agli stakeholder. Presidente Giorgio Squinzi: "strategia crescita e sviluppo per bisogni delle persone"
Il gruppo Mapei, guidato da GIORGIO SQUINZI, ha acquisito la spagnola Tecnopol Sistemas, leader nei sistemi di ipermeabilizzazione e isolamento per il settore dell'edilizia.
Mapei "adotta" una guglia del Duomo di Milano. Il patron GIORGIO SQUINZI: "La Fabbrica è simbolo di tradizione civile unica, laboriosità e innovazione tecnologica".
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, inaugura Emo Milano 2015, fiera globale della tec nologia manifatturiera: "Pil italiano oltre il 2%". di VICKY BONARELLI
"In questo momento non è l'immigrazione che può risolvere i nostri problemi. Abbiamo bisogno di ridare lavoro agli italiani". Lo ha detto il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi
Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, a margine della presentazione della XXI Triennale Internazionale 2016, si mostra cauto sui segnali di ripresa forniti ieri dall'Istat
Giorgio Squinzi ha riaperto il dibattito sulla necessità di regole che diano più peso e importanza alla contrattazione aziendale. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
Giorgio Squinzi e Sergio Marchionne sono stati entrambi ospiti del Meeting di Rimini. Entrambi hanno parlato della situazione del Paese. Il commento di GIANNI CREDIT
Il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sembra non piacere a Matteo Renzi. Ma nessuno, spiega GIANNI CREDIT, sembra notare che Squinzi è più renziano di Renzi
"Abbiamo bisogno di fare un manovrone, non una manovrina". Queste le parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine dell’assemblea degli industriali di Como a Cernobbio
Giorgio Squinzi ha tenuto ieri il suo discorso da presidente nell’annuale assemblea di Confindustria, in un momento difficile per le imprese. Il commento di STEFANO CINGOLANI
Il patron della Mapei e del Sassuolo, Giorgio Squinzi, amico di Berlusconi, ha svelato alcune recenti confidenze che il numero uno del Milan gli ha fatto su Massimiliano Allegri
Anche Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, entra nel dibattito sull’abolizione dell’Imu: “E' più importante intervenire sulla tassazione sul lavoro piuttosto che sulla casa”.
Se l’Italia non riuscirà a formare subito un governo, “rischiamo di non agganciare la ripresa" prevista per il 2013. Con MARCO FORTIS commentiamo le preoccupazioni di Giorgio Squinzi
In assenza di un governo stabile in grado di sbloccare la situazione di stallo, la prevista ripresa economica italiana continuerà inesorabilmente ad allontanarsi. A dirlo è Giorgio Squinzi
Nella puntata di domenica 17 marzo di Che tempo che fa, gli ospiti di Fabio Fazio erano: Giorgio Squinzi, Claudio Bisio, Alicia Giménez-Bartlett, Luca Mercalli e Luciana Littizzetto
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, propone una terapia d’urto da attuare nei primi 90 giorni del nuovo governo per rilanciare la nostra economia. Il commento di PAOLO PRETI
Il presidente di Confindustria, Squinzi, ha detto la sua rispetto all’attuale situazione elettorale, invitando tutti a considerarsi sulla stessa barca e a remare in un’unica direzione
A partire da alcune dichiarazioni di Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria, MAURO ARTIBANI commenta la situazione dell’economia italiana, ancora in grave crisi
Tagliare le tasse e la spesa, come chiede il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, è possibile. CARLO PELANDA ci spiega in che modo si potrebbe arrivare a un importo di 100 miliardi
Il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha spiegato di non vedere elementi positivi per la seconda metà dell'anno e di ritenere quindi che il Pil subirà una contrazione pesante
Giorgio Squinzi e Alessandro Azzi sembrano essere molto critici verso l’operato del Governo e di altri importanti rappresentanti istituzionali italiani. L’analisi di GIANNI CREDIT