Il quadro politico italiano osservato da un punto di vista interessante, diverso e strategico. LAO XI legge lo scenario della politica italiana nella sua rubrica "Visti dalla Cina"
Alcuni commentatori hanno paragonato questo periodo dell'Italia, a motivo del caos e dell'incertezza politica, al '93. Un errore, perché è molto peggio. Dalla Cina, LAO XI
Beppe Grillo deve decidersi. Salvare Virginia Raggi oppure salvare M5s? Il dilemma va sciolto, perché non può più essere rinviato. Dalla Cina, LAO XI scrive al leader di M5s
La nuova amministrazione americana vuole indebolire l'Ue e l'euro a costo di sfasciarli. E l'Italia potrebbe essere il punto di leva. Ma è un errore grave di valutazione. Dalla Cina, LAO XI
Con l'elezione di Trump, Renzi appare bruciato e senza più chances, mentre Grillo non garantisce affidabilità e Berlusconi pensa solo agli affari. Meglio attendere. Dalla Cina, LAO XI
Renzi vuole le urne a tutti i costi, ma così facendo farebbe un grande errore politico e il Pd si ritroverebbe sotto il 20 per cento. Dovrebbe invece aspettare il 2018. Dalla Cina, LAO XI
"Se Lei, signor Grillo, vuole che gli altri non mentano, faccia come la Gabanelli, non menta Lei. A cominciare dalla democrazia diretta". Dalla Cina, la lettera di LAO XI a Beppe Grillo
Per la prima volta, nel suo contro-messaggio di fine anno Beppe Grillo ha parlato da "padre della patria", puntando a rappresentare anche a quelli che non votano per lui. Dalla Cina, LAO XI
Senza più la tempesta di emozioni a caldo appare chiaro che la prospettiva dell'Italia è quella di andare alle elezioni alla scadenza naturale delle Camere. Dalla Cina, LAO XI spiega perché
In Italia a quanto pare la magistratura sta continuando il suo ruolo di supplenza. Renzi contrariamente a quel che sembra, è più debole che mai. E M5s? Dalla Cina, LAO XI
Nel voto del referendum italiano, solo come raramente nella storia del paese il tempo si è diviso in un Prima e un Dopo. Naturalmente è il dopo che a questo punto conta. LAO XI
Renzi ha preparato un discorso segreto. Lo ha fatto vedere al presidente cinese Xi Jinping, durante il loro misterioso incontro in Sardegna. LAO XI lo ha letto. Renzi lo userà?
Il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi ha incontrato a Cagliari il presidente cinese Xi Jinping, che si è fermato in realtà solo per uno scalo tecnico. Dalla Cina, LAO XI
In Italia la politica si agita in vista del voto referendario del 4 dicembre; molte variabili però saranno decide tra pochi giorni. Intanto ognuno fa i suoi conti. Dalla Cina, LAO XI
In uno dei tipici mille paradossi della politica italiana, tante carte sul tavolo hanno cambiato di segno. Vale soprattutto per Renzi, tra manovra, Ue e Usa. Dalla Cina, LAO XI
Solo Renzi contro Raggi e M5s? No: in Cina non è passato inosservato l'improvviso movimento multipartisan per l'organizzazione delle olimpiadi nel Meridione. LAO XI
La campagna referendaria è pregiudicata da un punto di vista esclusivamente italiano sulla vicenda. In questo modo, la vera posta in gioco rischia di sfuggire a tutti. Dalla Cina, LAO XI
Quanto sta accadendo a Roma nella giunta Raggi rappresenta già uno scacco per il M5s. Che, volendo essere fedele a se stesso, avrebbe già dovuto scaricarla. Dalla Cina, LAO XI
In Italia si avvicina il referendum costituzionale e il No sembra poter prevalere, segnando anche un vittoria del Movimento 5 Stelle. Ma Renzi può correre ai ripari, dice LAO XI
Renzi farebbe molto bene a riflettere sulla mano tesa di Parisi e sulla proposta da lui fatta di una costituente. Non solo; converrebbe anche a a M5s. Dalla Cina, LAO XI
Secondo LAO XI, è cominciato il dopo Renzi. E dunque si tratta di capire chi potrà prendere le redini dell’Italia tra Pd, M5s e un rinato centrodestra con Parisi
Settimane dopo le comunali, il cui effetto è stato moltiplicato dal Brexit, dall'attentato a Nizza e dal fallito golpe in Turchia, destra e sinistra appaiono paralizzate. Dalla Cina, LAO XI
Dalla Cina, LAO XI commenta lo scenario creatosi in Italia dopo le elezioni amministrative paragonandolo alla Cina dell'avvento di Mao. Lo "San guo Yanyi" italiano è più grave del Brexit
Il primo a capire il potere delle tv private, il Faust della politica italiana, ma anche l'unico miliardario eletto più volte in modo democratico. Ma oggi la sua parentesi si chiude. LAO XI
In gran parte il destino del Pd dipende dalle scelte che farà il Movimento 5 Stelle nei vari ballottaggi. La cosa più grave è che lo stesso M5s potrebbe non averlo capito. Dalla Cina, LAO XI
Il caso della cacciata di Pizzarotti da M5s in ossequio alle regole dettate da chi non è mai stato eletto ma solo nominato, evoca la Nord Corea. E due riflessioni. Dalla Cina, LAO XI
Renzi potrebbe vincere il referendum, ma se ciò accadesse con un consenso minimo, avrebbe perso il plebiscito. Ma il suo problema più grande è un altro. Dalla Cina, LAO XI
Casaleggio pareva morto e invece è redivivo nella persona del figlio Davide che ha presieduto come erede politico e materiale il nuovo direttorio del M5s. Funziona così? Dalla Cina, LAO XI
In Italia si assiste all'ennesima puntata di un drammatico scontro fra istituzioni Ma cosa può succedere se politici e pm non hanno una idea di stato in comune? Dalla Cina, LAO XI
I guai del governo e la pronta risposta di Renzi ("I magistrati vogliono sentirmi? Eccomi") non devono far dimenticare gli ultimi sviluppi del capitalismo italiano. Dalla Cina, LAO XI
Cosa succede nella città italiana che sta all'origine di ogni cambiamento del Paese? Davvero è scontata la vittoria di Sala? Tutt'altro. Così Parisi si prepara a vincere. Dalla Cina, LAO XI