Carlo Valerio Bellieni è un medico neonatologo e saggista italiano. Insegna Terapia neonatale alla Scuola di Specializzazione in pediatria dell'Università di Siena. È membro della European Society of Pediatric Research, del Direttivo nazionale del Gruppo di Studio sul Dolore della Società italiana di neonatologia, della Pontificia Accademia Pro Vita e del Comitè Scientifique des Journèes Francophones de Rècherche en Nèonatologie. Da anni è impegnato nella ricerca nel campo della neurofisiologia e della sensorialitá feto-neonatale. Ha brevettato apparecchi elettromedicali per la valutazione del dolore del neonato e per l'insonorizzazione delle termoculle neonatali.
Carlo Valerio Bellieni is an Italian neonatologist and essayist. He teaches neonatal therapy at the Pediatrics School of the University of Siena. He is a member of the European Society of Pediatric Research, the National Study on Pain of the Italian Society of Neonatology, the Pontifical Pro Vita Academy and the Comité Scientifique des Journées Francophones de Recherche en Nèonatologie. For years, he has been engaged in research in the field of sensory neurophysiology and fetal-neonatal. He patented electro-medical equipment for the evaluation of pain in infants and for the soundproofing of neonatal heated cribs. Feed Rss
"Medici eroi" è stato lo slogan di quest'anno di Covid. Uno slogan che nasconde in realtà il nostro cuore debole, incapace di portare il peso del presente
Una pubblicità mostra un bambino sballottato tra i due genitori, il cui unico rapporto con loro è stare muto davanti alla tv, in attesa dell'arrivo miracoloso del prodotto X
I bambini sono fragili: hanno bisogno di spazi, relazioni, educazione. Ma lo Stato li tratta come piccoli adulti e i mass media ne forgiano le volontà e le menti
In “Dimora” Francois-Xavier Bellamy critica il paradigma moderno del primato della scienza e, con esso, del continuo movimento. Le sue conseguenze sui valori sono deleterie
Il mutualismo appare un intralcio alla spiegazione darwiniana dell’evoluzione: la sopravvivenza per vantaggio reciproco è più rapida della sopraffazione
Il Comitato Nazionale di Bioetica ha espresso un parere sul tema del suicidio assistito. Il “Corriere della Sera” è corso avanti e vi ha voluto vedere un sì anticipato