Nata in Molise, ha conseguito nel 2014 un PhD in Storia della filosofia e storia delle idee fra Roma (Sapienza) e Berlino (Humboldt-Universität). Vive e lavora a Milano come editor, contributor e illustratrice nei settori moda, musica e cultura. I suoi articoli sono apparsi sulle pagine di Style Magazine, Futura – Corriere della Sera, Lampoon, Life in Bulgari e altri magazine. Per Fabrizio Serra Editore ha pubblicato una monografia sul filosofo tedesco Friedrich D.E. Schleiermacher. Feed Rss
Il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali concede 2,1 milioni di euro per la promozione dei prodotti agroalimentari italiani di qualità
Preoccupazione nel settore agroalimentare per l'aumento dei prezzi di soia e cereali durante la pandemia. L'associazione dei produttori mette in guardia dalle speculazioni
Il Parlamento europeo non approva gli emendamenti che avrebbero dovuto limitare l'uso delle denominazioni tipiche della carne per le opzioni vegetariane e vegane
Ora solare, legale: quando il cambio ora? Entro aprile 2021 i Paesi membri dell'Ue dovranno decidere se scegliere un orario stabile: i vantaggi e i rischi.
Barilla sceglie il trasporto sostenibile: il 70% dei prodotti diretti verso la Germania viaggia su rotaie. Con treni dedicati si riducono le emissioni di Co2 e il numero di tir su strada
Crema cacio e pepe, guanciale croccante, zucchine fritte e hamburger di manzo: è il #socialburger gricia e zucchine creato dagli italiani con Al.ta Cucina per Uber Eats
Il 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Fondazione Barilla annuncia l'11° Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione. E ricorda i benefici della dieta mediterranea
L'azienda partenopea, conosciuta per le cravatte sartoriali made in Italy, lancia la prima safety tie: una cravatta che all'occorrenza si trasforma in mascherina
Il tavolo tecnico per il vino rientra nell'ambito del Patto per l'Export. Soddisfatto Abbona (Uiv), che auspica un piano integrato di promozione istituzionale