Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione.
Corsi di affettività e sessualità a scuola: un tema «caldo» nell’intervista a un esperto che da anni opera sul campo. Una testimonianza preziosa e una panoramica di possibilità.
Un percorso didattico sul cuore e il sistema circolatorio, nella quarta classe di un liceo scientifico. Una rilettura storica e metodologica nelle prime conquiste di fisiologia umana.
Un libro provocatorio e problematico "McLuhan non abita più qui?" di Alberto Contri. Alla presentazione, esperti del mondo dei media sui temi «caldi» nella attuale società digitale.
Le nuove tecnologie e le domande che pongono. Questi i temi affrontati nel nuovo ciclo “I Lunedì Scientifici” al "Centro Culturale di Milano" in collaborazione con l’"Associazione Euresis".