• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Governo lavora per reintrodurre energia nucleare in Italia/ Bloomberg “Trattative con Ansaldo, Enel, Newcleo”

  • Energia e ambiente
  • Politica
  • Economia e Finanza
  • Impresa

Governo lavora per reintrodurre energia nucleare in Italia/ Bloomberg “Trattative con Ansaldo, Enel, Newcleo”

Silvana Palazzo
Pubblicato 12 Settembre 2024
Energia nucleare

Un mini-reattore SMR Small Modular Reactor (Ansa)

Energia nucleare, Governo porta avanti il progetto per reintrodurlo in Italia: il retroscena di Bloomberg, che parla di contatti con Ansaldo, Enel e Newcleo

Il governo Meloni lavora per reintrodurre l’energia nucleare in Italia: lo rivela Bloomberg, spiegando che si sta provando a lanciare una nuova società per la costruzione di piccoli reattori nucleari. Stando a quanto riferito da persone che sono a conoscenza di questo dossier, sarebbero in corso dei colloqui in una fase preliminare con Ansaldo Nucleare, Enel e Newcleo per sviluppare il piano. Si tratterebbe di una svolta storica per il Paese, visto che l’energia nucleare è stata vietata per decenni.


SINDACATI E POLITICA/ La strada "in salita" scelta dalla Cisl per aiutare i redditi


Segnali erano stati lanciati anche da Adolfo Urso in occasione dell’ultima edizione del Forum Ambrosetti: pur senza citare le società che sarebbero potenzialmente coinvolte, ha confermato che l’esecutivo sta provando a creare una nuova società, che comprenda una partnership tecnologica straniera, per far sì che in Italia si possa tornare a produrre energia nucleare avanzata a breve.


VISTO DA SINISTRA/ Inchiesta Milano-Sala, Schlein (stavolta) stia con la Meloni e molli Conte


I soggetti cui ha fatto riferimento Bloomberg sono Ansaldo Nucleare, che fa parte di Ansaldo Energia, a sua volta partecipata da Cassa Depositi e Prestiti, e Newcleo, ma loro si aggiungerebbe Enel, in qualità di colosso energetico statale (partecipato anche questo dal ministero dell’Economia).

ENERGIA NUCLEARE, IL PIANO DEL GOVERNO

Per quanto riguarda la scelta del partner internazionale, niente è ancora deciso, infatti le discussioni con le società sono in corso e non è stata fatta alcuna scelta definitiva, hanno assicurato a Bloomberg le fonti rimaste anonime in quanto i dettagli su tale dossier non sono pubblici. Invece, la società Ansaldo in una nota ha confermato la volontà di collaborare «alla produzione di energia a basso costo, programmabile e rispettosa dell’ambiente» in Italia, invece non è arrivato alcun commento finora da Enel e Newcleo.


Riforma pensioni 2025/ La proposta del Pd per il part-time involontario (ultime notizie 19 luglio)


C’è un altro filone da tener presente ed è quello che riguarda il quadro normativo, che il ministro dell’Energia Gilberto Pichetto Fratin sta cercando di riordinare. Infatti, è al lavoro per arrivare a una legge che consenta il ritorno dell’energia nucleare ma moderna, alla luce delle nuove tecnologie a disposizione.

In parallelo, il governo accelera per un maggior coinvolgimento della componente italiana. A ciò si aggiunge il lavoro per un riordino del quadro normativo.

I SEGNALI DI NEWCLEO

Recentemente sul tema è intervenuto proprio il fondatore di Newcleo, Stefano Buono, spiegando a La Stampa che l’Italia, anche se è rimasta indietro in questo settore, può rimediare, ma ha anche confermato l’esistenza di un progetto per sbloccare la procedura per la costruzione dei reattori. D’altra parte, si aspetta che il governo faccia chiarezza sulla strategia nazionale sull’energia nucleare e arrivi a una riforma dell’Isin, ente regolatore che può sbloccare le procedure sopracitate.

I tre soggetti citati da Bloomberg tra l’altro stanno già collaborando tra loro, infatti Buono ha parlato di una partnership che può regalare frutti buoni anche nei prossimi anni. Di sicuro, lo scoglio maggiore è rappresentato dalla “resistenza” dell’opinione pubblica, legata secondo Buono anche a una «narrativa del passato»; i nuovi reattori non solo non sono più esposti a incidenti come quelli di Chernobyl e Fukushima, ma sono anche il sistema che garantisce maggiore sicurezza per produrre energia elettrica.

Tags: Governo Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net