La trasformazione del concetto di lavoro dall’antichità classica al mondo medievale. Il contributo della scuola dei Padri della Chiesa, di GIAN BATTISTA BOLIS
Perché occorre superare i paradigmi della linearità e della separazione per incoraggiare, a tutti i livelli formativi, una reale integrazione tra formazione e lavoro? di EMMANUELE MASSAGLI
Cosa si richiede oggi a un giovane che si affaccia sul mondo del lavoro? Cosa può fare la scuola per favorire l’inserimento lavorativo? Risponde ANTONIO BONARDO (a cura di Paolo Ravazzano)
Come sta cambiando la percezione del rapporto scuola e lavoro negli IeFP? Quali i passi compiuti in questi anni?Con quali prospettive? (MATTEO FOPPA PEDRETTI)
Il Liceo può formare al lavoro? e il lavoro può giovare alla scuola? Marco Nardone racconta in prima persona un tentativo pluriennale – e riuscito – di alternanza scuola-lavoro
La scuola media aiuta nella scelta della scuola superiore? Se sì, come? Monica Bottai propone un “laboratorio orientativo” illustrandone il percorso e fornendo valutazioni