La sindaca green di Poitiers vuole vietare ai bambini di sognare di volare: il "progetto" ideologico contro i motori che vuole "rieducare" i più giovani
Come sta cambiando la percezione del rapporto scuola e lavoro negli IeFP? Quali i passi compiuti in questi anni?Con quali prospettive? (MATTEO FOPPA PEDRETTI)
Cosa si richiede oggi a un giovane che si affaccia sul mondo del lavoro? Cosa può fare la scuola per favorire l’inserimento lavorativo? Risponde ANTONIO BONARDO (a cura di Paolo Ravazzano)
La famiglia, soggetto educativo, sociale ed economico, è prima dello Stato. Più famiglia, più educazione, più lavoro. Perché? A quali condizioni? Sintesi di GIORGIO ZUCCHELLI
TAVOLA ROTONDA, quarto intervento. ROMOLO MORANDINI: per un giorno a settimana gli studenti di un IPSIA partecipano ad attività di manutenzione della loro scuola