Tiziano Treu, presidente Cnel: "Pnrr sfida enorme per l'Italia, ma è anche un test terribile. Dobbiamo cambiare pelle e competenze, ma ora abbiamo risorse". L'analisi a SkyTg24 Economia
Cosa fare una volta che la riforma pensioni con Quota 100 scadrà alla fine del 2021 è un problema che ci si comincia a porre già ora e anche Tiziano Treu
Riforma Pensioni 2018, ultime notizie. Il presidente del Cnel, Tiziano Treu: “Quelle anticipate vanno cancellate, sono un'ingiustizia”. Cisl Fnp chiede tavolo di confronto col governo
Riforma pensioni 2017. Per TIZIANO TREU, i lavoratori precoci e quelli che svolgono attività usuranti meritano di avere un'uscita agevolata per andare in pensione
Per TIZIANO TREU, la riforma delle pensioni dovrebbe lasciare aperte più possibilità: accanto alla flessibilità con una penalizzazione si può prevedere il prestito pensionistico
Per TIZIANO TREU, nel parlare di riforma delle pensioni è meglio formulare una flessibilità in uscita che sia valida per tutti piuttosto che pensare a soluzioni e interventi ad hoc
Per TIZIANO TREU, introdurre una riforma delle pensioni completa avrebbe reso necessarie delle scelte difficili. Ci sono molte opzioni sul tavolo, ma le risorse sono quelle che sono
Per TIZIANO TREU, nella riforma delle pensioni vanno previste più opzioni e platee di uscita: in questo modo si renderebbe più flessibile il sistema e l’effetto potrebbe essere poco costoso
Per TIZIANO TREU, una riforma delle pensioni deve correggere l’eccessiva rigidità del sistema, in quanto le soglie fisse sono contrarie alla logica del contributivo e alla flessibilità
Per TIZIANO TREU, prestito pensionistico, Opzione Donna estesa agli uomini e staffetta generazionale sono le soluzioni migliori per una riforma delle pensioni sostenibile
Per TIZIANO TREU, chi ha 55 anni si trova comunque a 12 anni dal pensionamento. In una riforma delle pensioni, quindi, il sostegno al reddito andrebbe previsto per persone più anziane
Per TIZIANO TREU, l’abolizione della reintegra e gli incentivi fiscali rendono conveniente per un’azienda la trasformazione dei cocopro in contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti
Dal già Commissario straordinario dell'Inps, Tiziano Treu, arriva un allarme su una possibile riforma delle pensioni nel 2015: alzare l'età pensionabile non basta a garantire i conti
Tiziano Treu, prossimo alla nomina a presidente Inps, parla della necessità di rivedere la struttura della Legge Fornero andando a favorite la flessibilità in uscita
Tiziano Treu, commissario straordinario Inps, boccia l’inserimento del Trattamento di fine rapporto in busta paga nel corso dell'audizione alla Commissione Bicamerale
Tiziano Treu, 75 anni, l’uomo delle riforme del lavoro e delle pensioni in Italia negli anni Novanta, guiderà l’Inps. Da subito assumerà la carica di commissario
Per TIZIANO TREU, i sindacati difendono solo la cassa integrazione per chi ha già un lavoro, ma sono molto più blandi per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali di disoccupati e precari
Per TIZIANO TREU, le aziende devono essere lasciate libere di fare dei contratti a termine, pur nel rispetto di un tetto massimo sia come percentuale di lavoratori sia come periodo di tempo
Matteo Renzi ha parlato ieri al Senato della Repubblica per circa un'ora e mezza, nel corso della quale ha presentato il suo programma per rilanciare l'Italia. Eccolo punto per punto
Per TIZIANO TREU, il taglio del cuneo fiscale è da sempre fondamentale e rappresenta una priorità assolutamente necessaria. Il problema è quante risorse riuscirà a mobilitare
Per TIZIANO TREU, è giusto dare ai lavoratori la possibilità di scegliere se anticipare la pensione, ma vanno adottati accorgimenti per evitare che ciò si traduca in un buco di bilancio
Secondo TIZIANO TREU, le priorità del 2014 consisteranno nel permettere ai giovani di trovare un’occupazione attraverso i fondi europei e nell’estensione universale delle tutele sociali
Prima di qualunque nuova riforma del mercato del lavoro, spiega TIZIANO TREU, è opportuno estendere le tutele come gli ammortizzatori sociali ai milioni di lavoratori che non le hanno
Per TIZIANO TREU, il vero discrimine non dovrebbe però riguardare le pensioni alte e quelle basse, ma il fatto che alcuni pensionati beneficiano ancora del vecchio sistema retributivo
Per TIZIANO TREU, sostituire il taglio del cuneo con fondi ai poveri è un’alternativa molto negativa, in quanto il peso che grava sulle imprese è insostenibile e va ridotto quanto prima
Secondo TIZIANO TREU, gli esodati rimanenti sono, ormai, piuttosto pochi. Per questi, sarebbe meglio concedere degli ammortizzatori sociali, invece che ulteriori deroghe alla legge Fornero
Se il governo Letta dovesse cadere, ogni dibattito in corso su lavoro e pensioni passerebbe in secondo piano con conseguenze gravissime. Abbiamo fatto il punto con TIZIANO TREU
Secondo TIZIANO TREU, è necessario potenziare le politiche attive del lavoro per consentire a chi andrà in pensione con il contributivo pieno di aver un assegno decente
Secondo TIZIANO TREU, sia la flessibilità che la staffetta generazione non solo sono misure verosimilmente applicabili, ma anche in grado di sortire effetti benefici
Per TIZIANO TREU, siccome la legge Fornero è un tema controverso, vanno seguiti i suggerimenti dei saggi nella loro relazione conclusiva, ritoccando la riforma senza modificarla radicalmente
Per TIZIANO TREU, alcuni ritocchi, specialmente volti a favorire l’occupazione giovanile, sono necessari. Non è pensabile, tuttavia, cambiare la riforma ogni volta che cambia il governo
Per TIZIANO TREU, per dare risposte al mercato del lavoro bisogna intervenire sulle politiche attive, la partecipazione dei lavoratori all’impresa e la rappresentatività del sindacato
TIZIANO TREU spiega perché, mentre la situazione dell’Inps non desta particolari preoccupazioni, le ricongiunzioni onerose stanno determinando diseguaglianze cui occorre rimediare in fretta
Il Pd, la riforma Fornero, pur tra mille precisazioni, l’ha votata. L’iniziativa di Sel e Idv, spiega TIZIANO TREU, pone un problema politico e complica i rapporti tra le forze di sinistra
Secondo TIZIANO TREU, presente oggi al Meeting di Rimini, ora che la riforma del lavoro è stata approvata con larga maggioranza, si tratta di applicarla con spirito bipartisan e con fedeltà
Secondo TIZIANO TREU, l’impianto complessivo della riforma non potrà subire modifiche. Per ulteriori limature e minuzie tecniche, c’è sempre spazio dopo l’approvazione del decreto.
Se tutto procede come da previsioni, i lavoratori precoci e gli esodati, spiega TIZIANO TREU, saranno “salvati” dalla riforma delle pensioni; resta la formalità del voto in Aula
Si riaccende lo scontro sull’articolo 18 dopo le parole del ministro Elsa Fornero. Pier Luigi Bersani però fa muro e raccoglie gli applausi di Sel e Idv. L'opinione di TIZIANO TREU
Prosegue il giro di consultazioni del Presidente della Repubblica tra le varie forze politiche. IlSussidiario.net lo segue attraverso i pareri dei protagonisti, come TIZIANO TREU del PD
Come cambia il mercato del lavoro, e che vantaggi potranno esserci per i precari e disoccupati, dopo le norme proposte dal Cdm di ieri? Lo abbiamo chiesto e TIZIANO TREU
Si parla di pensioni e si torna a polemiche antiche tra Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, il ministro del lavoro, Maurizio Sacconi, e i sindacati. L'intervista a TIZIANO TREU
Le politiche familiari hanno ricevuto in Italia finora un’attenzione insufficiente. TIZIANO TREU, ospite oggi al Meeting di Rimini, propone un’intesa bipartisan sul tema
TIZIANO TREU ci illustra un progetto di legge contenente misure per la tutela e per la promozione del lavoro autonomo, su cui ultimamente il mondo politico è tornato a concentrarsi
Alle 22 di oggi inizieranno le votazioni per il referendum sull’accordo Fiat-sindacati raggiunto per lo stabilimento di Mirafiori. Il commento di TIZIANO TREU
La due giorni di formazione promossa dall'Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà si apre questa sera a Roma con l'intervento del Cardinal Angelo Bagnasco. Gli interventi di Tiziano Treu, Maurizio Gasparri, Paola Binetti, Matteo Colaninno, Giuliano Cazzola, Massimo Polledri, Ermete Realacci
I dati forniti ieri dall’Istat sull’occupazione confermano purtroppo la gravità della crisi. TIZIANO TREU, Senatore del Pd, lancia un appello alla maggioranza per una riforma degli ammortizzatori sociali
Dopo l’abbandono del tavolo da parte della Cgil, la trattativa sui contratti è ferma. Secondo Tiziano Treu, ex ministro del lavoro e senatore del Pd, i punti cardine sono la tutela del potere d’acquisto, sulla quale il governo potrebbe dare una mano, e la contrattazione territoriale, dove c’è ora lo stop di Confindustria