• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto Campi Flegrei oggi M 3.4/ Un forte boato poi la scossa: gente in strada, torna la paura

  • Terremoto
  • Cronaca

Terremoto Campi Flegrei oggi M 3.4/ Un forte boato poi la scossa: gente in strada, torna la paura

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 18 Giugno 2024
terremoto di oggi ai Campi Flegrei

L'epicentro del terremoto di oggi, 20 maggio 2024, ai Campi Flegrei (Foto: Ingv)

Terremoto Campi Flegrei oggi M 3.4: la scossa è stata preceduta da un forte boato, poi la gente è scesa in strada nella notte spaventata, ecco i dettagli

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi ai Campi Flegrei, un nuovo sisma avvertito in maniera indistinta dalla popolazione locale e che ha fatto nuovamente, per l’ennesima volta, tornare la paura fra i residenti. Come riferito dall’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma di oggi ha avuto una magnitudo di 3.4 gradi sulla scala Richter ed è stato localizzato la notte scorsa, di preciso alle ore 3:58 fra lunedì 17 e martedì 18 maggio 2024.


Terremoto oggi, 23 giugno 2025 Aprigliano M 2.3/ Ultime Ingv: scossa profonda 15 km, avvertita a Cosenza


A segnalarlo è stata la Sala Operativa INGV-OV (Napoli) che ha comunicato anche le coordinate geografiche dell’evento tellurico, leggasi 40.8280 gradi di latitudine, 14.0880 di longitudine e una profondità di 3 chilometri sotto il livello del mare. In zona sono stati individuati i comuni di Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Qualiano, mentre la città con almeno 50mila abitanti più vicina alla zona del terremoto è risultata essere Pozzuoli, distante solo due chilometri, con Marano di Napoli a 12, quindi Napoli a 14, poi Giugliano in Campania a 15, Aversa a 19 e Casoria alla stessa distanza.


Terremoto oggi, 21 giugno 2025 Calabria sud-occidentale M 2.0/ Ultime Ingv: scossa a Magliano de’ Marsi (AQ)


TERREMOTO CAMPI FLEGREI OGGI M 3.4: NESSUN DANNO REGISTRATO

Il quotidiano online Fanpage parla di “brusco risveglio” per numerose persone che vivono nella zona flegrea, tenendo conto che il sisma di oggi è stato accompagnato anche da un boato ed è stato avvertito in tutti i comuni dei Campi Flegrei, anche nei quartieri ovest di Napoli. La profondità, come detto sopra, del resto è stata molto bassa, 3 chilometri, di conseguenza si è trattato di un sisma superficiale avvertito in maniera indistinta.

Fortunatamente non si sono registrati dei danni, ma come avviene ormai da un anno, sono scattate puntuali le verifiche per fare in modo che il tutto sia in sicurezza, ed evitare spiacevoli conseguenze. Nel frattempo le continue scosse di terremoto ai Campi Flegrei stanno causando non pochi problemi alla navigazione in zona. Nelle ultime ore, come riferisce MSN, è stata diramata una richiesta ufficiale di emissione di “avviso ai naviganti” da parte dell’ufficio circondariale marittimo di Pozzuoli della Marina Militare Italiana.


Terremoto oggi, 20 giugno 2025 Costa Garganica M 2.4/ Ultime Ingv: sciame in Puglia, due scosse a Tarzo (TV)


TERREMOTO CAMPI FLEGREI OGGI M 3.4: AVVISO AI NAVIGANTI PER IL RISCHIO DANNI ALLE BARCHE

Nel dettaglio si tratta di un avviso che è ovviamente collegato ai continui movimenti tellurici degli ultimi mesi e al bradisismo, il fenomeno di sollevamento del suolo, che rischia di rendere meno stabili le coste ai Campi Flegrei, con la possibilità che possano verificarsi dei cedimenti e quindi danneggiare le imbarcazioni.

Il messaggio è stato inviato anche alla Prefettura di Napoli, alla Giunta Regionale della Campania, alla Capitaneria di Porto e ai Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida e sullo stesso si legge che: «Tutte le unità da diporto prestino la massima attenzione durante la navigazione in prossimità delle coste a picco sul mare. si raccomanda la navigazione ad una distanza di almeno 400 metri di distanza per possibili danneggiamenti causati dai fenomeni bradisismici. pertanto pericoloso per la sicurezza della navigazione».

Tags: Napoli

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net