DIRETTA DISCESA SANKT ANTON: FEDERICA BRIGNONE HA VINTO, SUCCESSO NUMERO 30!
Federica Brignone ha vinto la discesa di Santk Anton, per la nostra campionessa è la prima vittoria in carriera in discesa libera in Coppa del Mondo, il modo migliore per toccare quota 30 successi nel massimo circuito. Per l’Italia è una giornata meravigliosa, anche se Laura Pirovano incassa un’altra beffa con l’ennesimo quarto posto, piazzamento ai piedi del podio a 43/100 dalla connazionale, per un podio che resta una maledizione. Ci ha messo paura Ester Ledecka, che ha spezzato la coppia azzurra chiudendo a 18/100 dal tempo di 1’16”08 per la vittoria di Federica Brignone, ma la campionessa ceca non è una novità, mentre la vera clamorosa sorpresa è stata la svizzera Malorie Blanc, addirittura seconda a soli 7/100 con il pettorale numero 46 e davanti a Brignone fino all’ultimo intermedio.
Quarto posto quindi amaro per Pirovano, per il resto è doveroso celebrare il sesto posto a 58/100 per Lindsey Vonn, che conferma come il ritorno alle competizioni sia stato serissimo: a questo punto ce l’aspettiamo in lizza per la vittoria nelle prossime gare e poi ai Mondiali. Per l’Italia abbiamo anche Elena Curtoni diciannovesima e il trio con Nicol Delago, Nadia Delago e Sara Thaler dal ventottesimo al trentesimo posto, mentre ricordiamo che Sofia Goggia è uscita senza conseguenze. Nella classifica di Coppa di discesa è prima l’austriaca Cornelia Huetter (oggi settima) con 7 punti di vantaggio su Brignone, mentre nella generale Federica risale a -37 da Zrinka Ljutic. Appuntamento a domani con il super-G! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
FEDERICA BRIGNONE AL COMANDO!
Federica Brignone è al comando della diretta discesa Santk Anton davanti a Laura Pirovano, il sole della località austriaca sta illuminando una prestazione meravigliosa da parte delle Azzurre su una delle piste più tecniche della Coppa del Mondo di sci. Federica Brignone è stata semplicemente magistrale e, su un tracciato accorciato, ha fermato il cronometro sul tempo di 1’16”08 con 43/100 di vantaggio sulla compagna di squadra, che sono tantissimi considerando che poi i distacchi sono davvero risicati. Ci sono quindi concrete speranze di vittoria per Brignone, ma nel mirino c’è anche quello che sarebbe il meritato primo podio in carriera per Pirovano.
Segue un poker di austriache, con Stephanie Venier al terzo posto a 51/100 davanti alle connazionali Cornelia Huetter, Nina Ortlieb e Ariane Raedler. Purtroppo invece è uscita di pista Sofia Goggia, che ha pagato a caro prezzo un’inclinazione eccessiva in una curva a circa metà tracciato: la buona notizia è che non c’è stata alcuna conseguenza fisica, perché la bergamasca si è rialzata immediatamente ed è subito scesa verso il traguardo sugli sci, però è una battuta d’arresto pesante per la classifica. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
COME VEDERE LA DIRETTA DISCESA SANKT ANTON IN STREAMING VIDEO TV
Fatto salvo l’appuntamento sulla televisione di stato, oggi la diretta tv della discesa Sankt Anton sarà affidata a Rai Due: il canale è disponibile anche in alta definizione, è sul digitale terrestre e naturalmente accessibile a tutti in chiaro, mentre l’alternativa per la Coppa del Mondo di sci alpino è come sempre Eurosport, per gli abbonati alla televisione satellitare.
Ricordiamo poi le due mobilità per seguire la gara in diretta streaming video: nel primo caso il sito o l’applicazione di Rai Play, nel secondo – e sempre senza costi aggiuntivi – l’applicazione Sky Go attivabile su dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone. CLICCA QUI PER LA DIRETTA DISCESA SANKT ANTON PER IN STREAMING VIDEO RAIPLAY
SI COMINCIA!
Siamo finalmente pronti a vivere le grandi emozioni nella diretta discesa Santk Anton. Oggi non sarà impegnata in pista, ma certamente merita una citazione Zrinka Ljutic che arriva da prima in classifica alla tappa austriaca di Coppa del Mondo. La croata Ljutic compirà 21 anni tra due settimane: potrebbe di conseguenza diventare una delle più giovani vincitrici del globo, anche se naturalmente la strada è ancora molto lunga.
Per le statistiche comunque possiamo dire che per trovare una vincitrice più giovane di quanto sarebbe la Ljutic dobbiamo tornare al 2001, quando Janica Kostelic festeggiò la prima di tre Coppe del Mondo a 19 anni. Nemmeno Lindsey Vonn (23 anni e mezzo) e Mikaela Shiffrin (22 da pochi giorni) riuscirebbero a fare meglio; ancor più indietro nel tempo, non aveva ancora compiuto 21 anni Petra Kronberger quando si impose nel 1990, inaugurando così una splendida tripletta. Adesso però tocca davvero metterci comodi anche perché, come già detto, le protagoniste della gara di oggi sono altre e possono sensibilmente cambiare la classifica di Coppa del Mondo: lasciamo che a parlare siano loro perché è davvero tutto pronto, la diretta discesa Sankt Anton sta per farci compagnia! (agg. di Claudio Franceschini)
SI TORNA ALLA VELOCITÀ!
La diretta discesa Sankt Anton ci farà compagnia dalle ore 11:15 di sabato 11 gennaio 2025: le grandi emozioni della Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino ci conducono in Austria, precisamente in Tirolo, dove si disputa questa prova di velocità che non ci faceva compagnia addirittura da un mese, eravamo a Beaver Creek con vittoria di Cornelia Huetter e quella gara è stata finora l’unica discesa in Coppa del Mondo, cosa che naturalmente ha anche condizionato una classifica che, almeno per il momento, è decisamente diversa da quella che chiunque avrebbe potuto prevedere a bocce ferme.
Infatti, con la vittoria nello slalom di Kranjska Gora, la ventenne croata Zrinka Ljutic si è portata al primo posto della graduatoria generale; la insegue una Sara Hector che già l’anno scorso aveva trovato continuità e che ora potrebbe prendersi il risultato migliore in carriera, la svedese sa di potersi realmente giocare la Coppa del Mondo ma attenzione alla concorrenza, terza posizione per una Camille Rast che rimane sempre molto solida. Per quanto riguarda le protagoniste di oggi, Federica Brignone è quarta ed è sicuramente la più completa: grandi speranze anche per lei nella diretta discesa Sankt Anton.
DIRETTA DISCESA SANKT ANTON: GOGGIA PER LE CONFERME
Nella diretta discesa Sankt Anton sarà grande protagonista anche Sofia Goggia: la bergamasca ha già ottenuto tre podi quest’anno con la vittoria nel super-G di Beaver Creek, ma ha dimostrato di poter racimolare punti pesanti anche in gigante visto il quinto posto a Kranjska Gora sabato scorso. Se la Brignone è certamente pronta per vincere la Coppa del Mondo, cosa che del resto ha già fatto, la Goggia potrebbe provarci: forse la bergamasca perde qualcosa in più nelle altre discipline ma in velocità sono in poche a poterla contenere, soprattutto sappiamo bene quanto sia in grado di fare la differenza in discesa.
A proposito: guardando le prime dieci della classifica, oggi solo le due italiane e Lara Gut-Behrami possono guadagnare punti: grande occasione appunto per Sofia Goggia che, potenzialmente, potrebbe risalire anche fino al quarto posto di Coppa del Mondo, per il momento la situazione è ancora totalmente equilibrata e il fatto che le prove di velocità siano state meno (come da tradizione, arrivati a gennaio) concede a Sofia la grande occasione della sua vita, saremo a vedere.