Roland Berger, consigliere di Angela Merkel, pur lodando le nostre imprese, ha evidenziato i limiti della produttività della nostra economia. Il commento di GIUSEPPE SABELLA
Tradizione natalizia rispettata alla STREPARAVA di Adro (Bs), leader nella componentistica auto: 17 borse di studio ai figli dei dipendenti e 20 premi di anzianità aziendale
Dal 1984 Adriatica Oli ha dato vita a un'attività che è stata anche pioneristica della cosiddetta circular economy, con un'importante attenzione per l'ambiente
Aumenta il numero delle imprese guidate da donne. Lo dicono i dati della Camera di Commercio di Roma e dell’Osservatorio dell’imprenditorialità femminile di Unioncamere-InfoCamere
Industria 4.0 è certamente importante per le imprese. E quelle più piccole possono coglierne le opportunità attraverso il noleggio dei beni strumentali. ALBERTO ARTUSI
Mittal ha lanciato un ultimatum: o al 9 gennaio lo scontro istituzionale sul risanamento ambientale sarà risolto o manderanno a monte l'intervento nel gruppo. La via d'uscita. SERGIO LUCIANO
Sono già 450 le adesioni per la 31^ edizione del Bi-Mu: lo conferma il direttore generale dell'Ucimu, ALFREDO MARIOTTI, in vista del salone dell'ottobre 2018 a Fieramilano
La scorsa settimana, la Cida ha presentato un programma per mettere in campo le competenze manageriali e aiutare le aziende umbre a rimettersi in piedi dopo il terremoto dello scorso anno
Domenica ha chiuso i battenti l’edizione numero 22 de L’Artigiano in Fiera, con numeri particolarmente significativi: superata la soglia di visitatori dell’anno scorso
Il 41° Premio Ucimu è andato a sei tesi di laurea del Politecnico di Milano e dell'Università di Brescia. Il presidente MASSIMO CARBONIERO: "Università fondamentale per Industria 4.0"
Confindustria ha fissato le sue Assise Generali per il 16 febbraio a Verona. L'obiettivo è mettere a punto un piano a medio termine per il Paese, spiega ALFONSO RUFFO
Fino a domenica ci si potrà recare a l'Artigiano in fiera, che proseguirà poi grazie ad Artimondo. ANTONIO INTIGLIETTA spiega la peculiarità di questo evento
L’economia cresce, ma il tasso di disoccupazione in Italia resta ancora a livelli alti, soprattutto nelle aree del Sud e per i giovani. Invitalia è pronta a fare la sua parte
Due appuntamenti hanno segnato una settimana particolarmente importante per l'industria europea, che punta ad affrontare ad armi pari i colossi globali. ALFONSO RUFFO
Domani prenderà il via l’edizione numero 22 di “Artigiano in Fiera”, che chiuderà i battenti il 10 dicembre. Alla Fiera di Rho-Milano ci saranno alcune novità
Il Primo Forum Bilaterale Italia-Cina della macchina utensile si è chiuso con successo: "Abbiamo capito l'opportunità di una grande partnership", dice il presidente Ucimu MASSIMO CARBONIERO
Aumentano le reti d'impresa in Italia. Non per ottenere benefici fiscali o finanziamenti, ma perché riconoscono nel lavorare insieme un grande valore. ALFONSO RUFFO
Fondata nel 1993 da un gruppo di giovani, Sila Gum esporta caramelle in tutto il mondo e continua a innovare per migliorare la qualità dei prodotti. GIANFRANCO MANFREDI
È esplosa ieri una mina sul tema delle slot machines che rivela un’altra crepa in uno dei settori minori del mondo imprenditoriale che Confindustria non riesce a presidiare
La crescita del Pil in Italia è superiore alle aspettative, ma dipende troppo da fattori esterni. Per questo il 2018 si annuncia pieno di insidie, spiega CARLO PELANDA