L'innovazione è un driver strategico e gioca un ruolo fondamentale per assicurare la crescita e per favorire l'occupazione giovanile, ma richiede di essere alimentato
L’Impronta Creativa delle sorelle Macor è lo sforzo artigianale e artistico di “ricomporre e dare nuova vita a materiali semplici, valorizzandoli e rendendoli eterni”
L'arredo sposa l'arte: alla base di Midarte c'è l’idea di Gianni Arosio, scultore e designer, alla terza generazione di mobilieri brianzoli. Alta falegnameria tra bellezza e tecnologia
Sempre più aziende cambiano modello economico. Per essere SB bisogna aggiungere “consapevolmente” nello statuto il perseguimento di uno o più scopi di beneficio comune
Fitocose, lanciata da Pietro Porto, è passata dalla cosmesi al biologico ma senza seguire la moda. “Rimanendo noi stessi, abbiamo una missione: e il mercato risponde”
Da 30 anni colora la pietra vulcanica e lavica per farne elementi indistruttibili e unici, dai tavoli alle pareti doccia. Nello stand c'è anche un mini laboratorio funzionante con tornio e forno
I prodotti realizzati dai Fratelli Lanza, nel Salento, “reggono tranquillamente 30-40 lavaggi”. Merito anche della materia prima: il cotone che viene dalla pianta e non rigenerato
Il Monastero di Santa Elisabetta sostiene i pazienti psichiatrici del vicino ospedale anche coinvolgendoli nella realizzazione di tanti prodotti artigianali
Dal 1978 a Siracusa svolgono un’attività che ha anche un valore culturale: “Riprendiamo al meglio le ricette che ci ha tramandato”. Una storia di sapori antichi iniziata a Manchester
La straordinaria esperienza della cooperativa Vergissmeinnicht, che in un laboratorio di cucito valorizza, in efficienza economica, persone non disabili ma nemmeno “normali”
Per il direttore editoriale del Sole 24 Ore, bisogna rilanciare l'artigianato, riducendo burocrazia e peso fiscale. “Un accumulo di expertise e valori da non sprecare”
Madrepora offre una ricca collezione di borse componibili che consentono look sempre diversi. Basta un semplice gesto: cambiare la patta collegata con una pratica cerniera
La famiglia Fortuna di Risorse Future è stata indotta dalla recessione a cercare nuove formule. E ha lanciato le scarpe di canapa e quelle di cotone colorato che piacciono ai vegani
La Nazionale degli chef, che ha vinto recentemente il titolo iridato in Lussemburgo, e l’Associazione pizzaiuoli napoletani sono in scena a Fieramilano
A Cittadella, la città murata più famosa d’Italia, la Gastronomia Piazza, a un passo dal Duomo, rinnova tradizioni insuperabili. A partire da baccalà e “sopressa”
Quella delle alici di Menaica è una storia millenaria che nasce nella Magna Grecia e prospera ancora grazie al lavoro appassionato di Maria Coppola, a Marina di Pisciotta, nel Cilento
La sensibilità per i boschi e il loro prodotto, il gusto raffinato per la pelletteria: così in Alto Adige è nato il connubio unico di Embawo, che sa abbinare moda e artigianato
Olimpia Cosmetics di Patrizia Garofalo prepara creme cosmetiche con il prezioso e naturalissimo alimento munto dalle asinelle del suo allevamento a Villalfonsina (Chieti)
Non è retorico pensare all'artigiano come a un prototipo di modernità, perché lavora sempre per un “qualcuno” che il più delle volte non conosce, ma di cui legge bisogni e sogni
Ultima tappa del viaggio tra gli stand della XXIII edizione: dalla Francia all'Ungheria, dalla Germania alla Russia per apprezzare produzioni di qualità locali
Formaggi e dolci di alto pregio affiancano gli spazi dedicati al Salone della creatività, dove gli appassionati di hobby potranno sbizzarrirsi, dalle Pigotte al cake design
Sabato 1° dicembre, alle 12, l’evento inaugurale proporrà un modello di relazione fondato sulla formazione professionale e imprenditoriale dedicata a giovani e donne
Europa, Africa, Medio Oriente, America e Oceania: una serie di stand che consentono di fare un “giro del mondo” tra materiali e tecniche artigianali molto diverse
India, Indonesia, Filippine, Cina, Bolivia, Messico, Ecuador e Colombia: un viaggio tra magie, tesori e tradizioni, alla scoperta del batik e della panela
Calze e formaggi di artigiani pugliesi. E poi gli ampi spazi dedicati alle rassegne "Atelier della moda e del design" e “La tua Casa” (arredamenti e home wellness)
Negli stand sono presenti artigiani che presentano prodotti realizzati dalla Calabria e dalle Marche. E poi tre eccellenze dell'Umbria e una delizia del Trentino
Alla prima edizione della Ciie l'Italia si è presentata in ordine sparso, dimostrando disattenzione per le piccole imprese. Un'occasione persa per valorizzare le nostre eccellenze
Intiglietta (presidente Ge.Fi.): “A Milano gli artigiani presentano prodotti autentici, originali e di qualità, generando un’economia a dimensione umana”
Mapei, pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2017: 770 milioni agli stakeholder. Presidente Giorgio Squinzi: "strategia crescita e sviluppo per bisogni delle persone"
Sicilia e Sardegna, con il Lazio, sono le grandi protagoniste di questo padiglione. Dove spiccano prodotti artigianali che spaziano dall'alimentare alla gioielleria
Viaggio negli stand allestiti per la rassegna dal 1° al 9 dicembre. Nel Padiglione 1 protagonisti alimentare, cosmetici e moda dal Trentino-Alto Adige alla Campania
Dalle cornamuse dei Saor Patrol alle tradizioni folcloristiche italiane, dalle esibizioni di flamenco e can can ai bonghi del Senegal: sarà una festa lunga nove giorni
“La Tua Casa”, “L’Atelier della Moda e del Design”, il “Salone della creatività”: gli artigiani protagonisti anche dei tre saloni tematici promossi dalla manifestazione
Numerose le iniziative umanitarie e le imprese sociali promosse da espositori e dal Terzo settore. I casi di Ferronerie d'Art, Arte Javane, VergissMeinNicht, Floreia e Oxfam
Alberto Paglialunga, con la sua azienda Deghishop.it, ha battuto un colosso come Ikea. È risultato il miglior negozio italiano sul web nel settore “Mobili & Arredi”