La legge di stabilità 2016 riconosce la "Benefit Corporation" di origine Usa: per GIORGIO FIORENTINI è uno stimolo all'innovazione, in attesa che la riforma del Terzo Settore si sblocchi
Parlano gli allievi dell'ITS meccatronico di Lanciano: grazie ad una mix unico di formazione scolastica e professionale, respirano subito l'aria del Polo Automotive dell'Abruzzo Valley.
Nicoletta di Acto, ha deciso di investire la propria vita nell'aiuto alle donne con il tumore alle ovaie, una malattia che colpisce 5000 donne all'anno. di GIORGIO FIORENTINI
Nel corso dell'anno Conlegno ha promosso una campagna anti contraffazione, a favore delle nuove norme che impongono l'autorizzazione Ispm 15 per produttori di imballaggi e commercianti
L’Italia ha bisogno di far aumentare la domanda interna. E il Governo, spiega CARLO PELANDA, deve intervenire in modo corretto su investimenti e banche per non rischiare la recessione
Artigiano in fiera: 20 anni di storia e tradizione. Ogni anno espositori vecchi e nuovi. Tra i padiglioni visitatori stupiti e attenti. Gli incontri di questa edizione
Il Salone del Mobile sbarca in Cina: nel novembre 2016 a Shanghai. Il presidente di FederlegnoArredo ROBERTO SNAIDERO "Il made in Italy cresce neel 2015, all'interno e nell'export".
Per MARCO FORTIS, l’economia italiana sconta le difficoltà di settori come costruzioni e telecomunicazioni, ma nel complesso è in atto un’inversione di tendenza positiva
Conferenza di fine anno di Ucimu: fatturato aggregato 2015 + 12,5%, bene le attese 2016. Il presidente Galdabini: "Vince la qualità italiana". Il dg Mariotti: fari su Bimu 2016.
Durante la conferenza stampa di fine anno, domani mattina il presidente di Ucimu, Luigi Galdabini ed il direttore, Alfredo Mariotti, illustreranno il consuntivo 2015 e le previsioni 2016
Si conclude oggi la ventesima edizione dell'evento Artigiano in fiera di Milano-Rho. L'organizzatore Antonio Intiglietta presenta il bilancio della manifestazione ecco di cosa si tratta
E' stato firmato oggi un accordo di collaborazione tra l'azienda di e-commerce cinese Hi Fashion e Ge.Fi. - Gestione Fiere Spa che permetterà la distribuzione di prodotti in Cina
All'Artigiano in Fiera Lin e le sue borse fatte a mano dai progetti del fratello pittore. L'utilizzo di stoffe antiche rende i suoi manufatti preziosi agli occhi di artisti ed esperti.
L'edizione del tg dell'Artigiano in fiera di giovedì 10 dicembre: ecco le storie di artigiani di tutto il mondo, anche dalla Siria devastata dalla guerra e le interviste ai visitatori
La ADR, multinazionale tascabile degli assali per mezzi agricoli e industriali, prepara il passaggio alla terza generazione. Il presidente FLAVIO RADRIZZANI spiega i segreti di un modello.
L'Artigiano in Fiera 2015, la ricerca di Fondazione per la Sussidiarietà presentata a Milano: l'artigianato resiste alla crisi e tiene il fatturato. Lo studio, i numeri e i dettagli
L'indagine della Fondazione per la Sussidiarietà: "Innovazione, marketing e rete: così gli artigiani hanno battuto la crisi", dice ANTONIO INTIGLIETTA, patron di Artigiano in Fiera
BacktoWork24 e Sailogy hanno chiuso in questi giorni la prima tranche di un investimento di 1,5 milioni, per la crescita europea di una piattaforma online di prenotazioni di barche.
Luigi Galdabini, presidente Ucimu-Sistemi per produrre, è stato scelto per la presidenza di Cecimo, l'associazione europea d1 ben 1500 industrie del settore della macchina utensile
Una ricerca della Fondazione per la Sussidiarietà dedicata alle caratteristiche delle imprese artigiane si rivela piena di sorprese. GIANMARIA MARTINI e PAOLA GARRONE
In Italia lo stimolo monetario della Bce, dice CARLO PELANDA, deve ancora arrivare. Il Governo deve impegnarsi a riparare le banche per cercare di aiutare l’industria e la ripresa
L'artigiano in Fiera 2015, il tg video news: a Milano, la quarta giornata. La festa dell'Immacolata e l'ondata di pubblico in questa giornata: la scaletta del telegiornale, tutti i servizi
L'artigiano in Fiera 2015, il video del Tg news del 7 dicembre: la scaletta con tutti i servizi di storie di artigiani, imprenditori e semplice pubblico di questi giorni alla Fiera di Milano
L'Artigiano in Fiera 2015, video del telegiornale riassuntivo della seconda giornata. I servizi della nuova edizione del 6 Dicembre. L'Editoriale di Mauro Magatti
Per NICOLA ROSSI, in Italia stiamo assistendo a una crescita lenta trainata dal resto del mondo. Senza intervenire sulla PA non riusciremo a colmare il divario con gli altri Paesi
L'Artigiano in Fiera 2015 scattato ieri, sabato 5 dicembre 2015, a Fiera Milano (Rho-Pero) è giunto al suo secondo giorno di manifestazione. Gli orari, il programma, e le curiosità.
L'Artigiano in Fiera 2015 prende il via sabato 5 dicembre a Fiera Milano (Rho-Pero). Il grande villaggio globale dell’artigianato andrà in scena tutti i giorni fino al 13 dicembre.
Per la prima volta quest'anno il Salone del Mobile sbarca Miami in occasione della settimana di Design Miami/Art Basel. Spinta globale sulla qualità made in Italy.
Cresce l'edilizia in legno: nel Rapporto Case ed Edifici in Legno, pubblicato da FederlegnoArredo dichiara 3000 edifici in legno e 658 milioni di fatturato
Tante le novità che saranno protagoniste de “L’Artigiano in Fiera”, la più importante manifestazione internazionale dedicata all’artigianato in programma dal 5 al 13 dicembre
Ci sono ombre sullo scenario finora luminoso della ripresa nel 2016, anche per l’incognita del terrorismo. CARLO PELANDA ci spiega cosa si potrebbe fare per evitare il peggio
Per MARCO FORTIS, il dato sulla fiducia dei consumatori è molto positivo e nello stesso tempo la domanda interna è ripartita: è su questo che dobbiamo concentrare la politica economica
Oltre 200 imprenditopri al Convegno nazionale Sssolegno di Desenzano. il presidente Orsini: "Settore protagonista". Forte impegno sull'export: a cominciare dal mercato cinese.
Federmacchine, per Mariotti è ok il superammortamento ma sugli ordini entro il 31 dicembre 2016. Ecco quanto detto durante l'incontro EsporTiamo organizzato da Confindustria e Ucimu
Prende il via il 5 dicembre a Fiera Milano (Rho-Pero) “L’Artigiano in Fiera”, la grande manifestazione internazionale dedicata all'artigianato che quest’anno celebra la ventesima edizione
Nel corso della celebrazione dei 70 anni di Ucimu-Sistemi per produrre sono stati premiati i nuovi Maestri della Meccanica ed è stata presentata la pubblicazione "La fabbrica delle macchine"
La Camera di commercio Italia-Cina celebra 45 anni di relazioni economiche fra i due paesi. Il presidente Streparava e l'ambasciatore di Pechino Li Ruiyu: "Dopo l'Expo spazi di crescita"
A Desenzano convegno nazionale Assolegno. FederlegnoArredo sigla accordo di ricerca e sviluppo su progettazione e regolamentazione con l'austriaca Pro Holz e l'Università di Trento
"Il futuro del legno è oggi", al Convegno Nazionale del Legno la firma dell'accordo per lo sviluppo di strutture lignee tra FederlegnoArredo Pro_holz Austria e Università di Torino
Parla RAFFAELE TRIVILINO, direttore Polo Innovazione Automotive dell'Abruzzo: "La Regione sostiene lo sviluppo della meccatronica, aziende accelerano sulla smart specialization"
Ucimu-Sistemi per produrre compie 70 anni e racconta la sfida della transizione nella globalizzazione in un libro di Luca Orlando: "La fabbrica delle macchine"
“L’Artigiano in Fiera”, il grande villaggio mondiale dell'artigianato, aprirà i battenti dal 5 al 13 dicembre 2015 a Fiera Milano (Rho - Pero) dalle 10 alle 22.30. E' la ventesima edizione
Dando uno sguardo ai dati societari e tenendo conto delle dichiarazioni di Mario Draghi, UGO BERTONE ci aiuta a delineare lo scenario per l'economia italiana
Riparte in Italia la logistica conto terzi: nel 2016 il giro d'affari supererà gli 80 miliardi, dice il Rapporto 2015 dell'Osservatorio ContractLogistics-Politecnico di Milano.
Un emandamento alla Legge di Stabilità approvato dalla commissione di Bilancio ha fissato la detrazione sull'imponibile Irpef su un valore complessivo massimo di 16mila euro
Il Politecnico di Milano presenta alle imprese partner "'La logistica fisica chiave di successo del mondo virtuale?', ricerca 2015 dell'Osservatorio Contract Logistics
È stato approvato dalle Entrate il modello per per la disciplina di termini e modalità per la richiesta del Patent Box, il regime agevolato dei redditi derivati dai beni immateriali
Ucimu ed Anfia si sono associate in Cis-Comitato Interassociativo Subfornitura, una realtà per il supporto e lo sviluppo della produzione della subfornitura tecnica per l'industria
Per MARCO FORTIS, la produzione in Italia cresce dello 0,4%, mentre in Germania diminuisce dello 0,5%. Berlino è tutta sbilanciata sull’export, ma il commercio mondiale sta rallentando
Oscar Farinetti e Roberto Snaidero hanno inaugurato il 'mese del legno' presso Eataly, che ospiterà mostre, opere e laboratori sull'artigianato del legno,antica tradizione artistica italiana