Trump ha cancellato il tetto alle spese militari fissato da Obama e sembra paventare scenari di guerra. Cosa che aiuta i mercati a restare a livelli alti, spiega MAURO BOTTARELLI
Stanno destando scalpore in Italia le dichiarazioni di Joe Biden sulle interferenze russe nella politica nostrana. Ma è altro che deve preoccuparci, dice MAURO BOTTARELLI
Negli ultimi giorni sono avvenute cose importanti, eppure non se n’è parlato per lasciare spazio a notizie rivelatisi infondate, vere e proprie fake news. MAURO BOTTARELLI
Jerome Powell prenderà il posto di Janet Yellen alla guida della Fed a partire da febbraio 2018. Una scelta che presenta dei rischi importanti, dice MAURO ARTIBANI
Donald Trump ha deciso di nominare Jerome Powell quale successore di Janet Yellen alla guida della Fed. Per il Presidente Usa resta centrale la riduzione delle tasse. SERGIO LUCIANO
Sfidando i dogmi della Germania, appoggiato dagli Usa, Draghi ha ottenuto un successo a metà con il suo Qe. Ora ha davanti un'altra sfida. GIULIO SAPELLI
Difficilmente Janet Yellen resterà alla guida della Fed. E sembra che Donald Trump voglia puntare su John Taylor. Per MAURO ARTIBANI il Presidente Usa deve evitare abbagli
Gli Usa, alleati dell'Arabia Saudita, hanno deciso di colpire l'Iran. Ma non direttamente. Intendono farlo attraverso l'Europa, che rischia quindi un danno. MAURO BOTTARELLI
Mentre resta alta l'attenzione su quanto accade in Russia e Corea del Nord, gli Stati Uniti devono affrontare una nuova minaccia in terra africana. MAURO BOTTARELLI
Continuano a restare alti i toni dello scontro tra Donald Trump e Kim Jong-un. Per MAURO BOTTARELLI, il vero bersaglio degli Stati Uniti è però un altro: la Russia
La conferenza stampa di Draghi al termine del board, che ha lasciato invariati i tassi di riferimenti, è riassumibile in due parole: euro e inflazione. MAURO BOTTARELLI
Ovunque, da Milwaukee al Laos passando per Milano, la battaglia vera è quella del salario e dei diritti minimi del lavoro: ma sui giornali si parla d'altro. MAURO BOTTARELLI
Kim Jong-un è capace di far crollare le Borse e farle risorgere in 24 ore, mentre l'uragano Harvey nel Texas darà una bella mano all'industria petrolifera americana. MAURO BOTTARELLI
Negli Usa c'è un piano pronto per essere realizzato: la prossima crisi deve essere imputata e imputabile, a livello di opinione pubblica, unicamente a Trump, dice MAURO BOTTARELLI
È arrivato il giorno di Jackson Hole per Mario Draghi, che, secondo MAURO BOTTARELLI, aspetta uno scossone che potrebbe arrivare presto sui mercati grazie agli Usa
A Chicago in un weekend sono morte otto persone per colpi di arma da fuoco. E negli Usa aumenta il numero di giovani uccisi dagli oppiacei, spiega MAURO BOTTARELLI
C'è un certo disorientamento sui mercati, legato anche ai timori per quello che sta avvenendo negli Usa, meno capace di sostenere la ripresa globale. UGO BERTONE
L'euro continua a guadagnare terreno nei confronti del dollaro e tutto questo, spiega MAURO BOTTARELLI, è piuttosto sospetto, visto anche quel che accade negli Usa
Da qualche mese si assiste a un deciso rafforzamento dell’euro sul dollaro. Il che consente di mettere in stand by l’ipotesi di dazi Usa avanzata da Trump, spiega PAOLO ANNONI
Dal Fondo monetario sono arrivate previsioni ottimistiche sull'economia italiana ed europea. In questo modo, dice MAURO BOTTARELLI, si aiuta la svalutazione del dollaro
L’euro sta continuando a guadagnare nei confronti del dollaro. Questo non offre solo vantaggi per l’Italia. Anzi, spiega CARLO PELANDA, obbliga il Governo ad agire in fretta
Mario Draghi frena sul tapering, mentre l'euro continua a rafforzarsi nei confronti del dollaro. Con LUIGI CAMPIGLIO cerchiamo di capire cosa cambia per l'economia italiana
Mario Draghi ha fatto capire che non è ancora tempo di tapering. E la grande finanza, dice UGO BERTONE, può nutrire oggi più fiducia nell'Eurozona che non negli Usa
L'ottimismo di Visco sul Pil italiano, il pressing di Yellen a Trump, il silenzio estivo di Draghi; i banchieri centrali si preparano alle battaglie politiche d'autunno. NICOLA BERTI
L'euro si rafforza sul dollaro, mentre l'inflazione continua a restare bassa. Per GIOVANNI PASSALI, la Bce non fa una politica monetaria che aiuta l’economia e il lavoro
Nei grandi consessi come il G20 non si affrontano mai i veri problemi dei paesi partecipanti. E gli Usa, dice MAURO BOTTARELLI, a livello economico non vanno benissimo
Nelle minute relative all'ultima riunione del comitato monetario della Fed si possono trovare elementi importanti per capire cosa accadrà ai mercati (e a Trump). MAURO BOTTARELLI
Secondo MAURO BOTTARELLI c'è un chiaro piano del Deep State Usa, basato sulla volontà di piazzare una leadership francese in Europa, scalzando così quella tedesca
Mentre si paventa una ripresa per l’Italia dell’1,3% nel 2017, non bisogna sottovalutare i rischi di un ritorno del protezionismo. GIUSEPPE PENNISI ci ricorda perché
Negli ultimi giorni non sono mancati attacchi al Vaticano e ai suoi vertici, fino alle accuse e George Pell. Per MAURO BOTTARELLI qualcuno vuole screditare la Santa Sede
Donald Trump è indagato per ostacolo alla giustizia e si potrebbe anche arrivare all'impeachment. FRANCESCO FORTE ci aiuta a capire le conseguenze di questa situazione
Non arrivano buone notizie per i mercati e per l'Italia. Converrebbe, spiega MAURO BOTTARELLI, che oggi la Federal Reserve non alzasse i tassi di interesse Usa
La Germania rompe con gli Usa di Trump e si autoproclama padrona del destino. Tedesco? Sì, quindi europeo. Ma Macron starà al gioco? E Trump? SERGIO LUCIANO
Quanto sta accadendo negli Usa potrebbe avere conseguenze capaci di andare ben al di là della politica e della finanza americana. GIUSEPPE PENNISI ci spiega perché
Nonostante la crisi del 2007-2008, i numeri sull'esposizione ai derivati delle banche d'affari statunitensi sono altissimi e impressionanti. Ce ne parla MAURO BOTTARELLI
Per MAURO BOTTARELLI continuano i segnali che avvicinano scenari di guerra, soprattutto perché il warfare sarebbe molto utile agli Usa, che rischiano una recessione
Trump, come aveva promesso in campagna elettorale, sta correggendo la politica ambientalista di Obama, con possibili risvolti favorevoli per il settore carbonifero. AUGUSTO LODOLINI
Il presidente degli Stati Uniti sembra pronto a introdurre dazi nel settore dell’acciaio. Cosa che creerebbe danni, spiega MAURO ARTIBANI, a quei lavoratori che dice di voler proteggere
Da Cina e Usa arrivano dei segnali poco incoraggianti a livello economico e finanziario. Dunque non sembra prospettarsi uno scenario positivo, spiega MAURO BOTTARELLI
Gli Stati Uniti mostrano i muscoli contro la Corea del Nord. In realtà, dice MAURO BOTTARELLI, Trump ha altri problemi a cui badare e sono sul fronte interno
Cina e Stati Uniti sono apparentemente in contrasto. Anche se alla Casa Bianca c’è Donald Trump, le due potenze si scambiano favori, spiega MAURO BOTTARELLI
Secondo MAURO BOTTARELLI, la Cina ha una carta importante con cui respingere facilmente le minacce di Donald Trump. E non si tratta della detenzione di titoli di Stato Usa
In questi giorni sembrano aumentare i venti di guerra in diverse parti del mondo. Per MAURO BOTTARELLI è tutto funzionale a risolvere dei problemi finanziari degli Usa
Gli Usa hanno attaccato una base siriana. PAOLO ANNONI ci aiuta a capire le conseguenze per i mercati e l’Italia di un’eventuale escalation in un’area così cruciale del pianeta
L'economia americana mostra sempre più difficoltà e Russia e Cina sono pronte ad approfittarne. Trump studia però già delle contromosse, spiega MAURO BOTTARELLI
C'è nervosismo sui mercati, ma ciò non dipende né dalle elezioni francesi, né dalla situazione delle banche italiane, spiega MAURO BOTTARELLI: si avvicina il redde rationem
Aumentano i rischi di una guerra commerciale aperta tra Ue e Usa. Le nazioni europee, spiega CARLO PELANDA, hanno però l’occasione per evitare il peggio
Il difficile momento post-Brexit, insieme alla minaccia di dazi da parte degli usa, creano una situazione rischiosa per l'Italia. Ne abbiamo parlato con LUIGI CAMPIGLIO
Donald Trump sembra intenzionato a introdurre dei dazi commerciali. Tuttavia, spiega UGO BERTONE, potrebbe anche fermarsi presto prima di passare ai fatti
Trump è deciso a cancellare l’Obamacare e per questo viene criticato anche al di fuori degli Usa. MAURO BOTTARELLI spiega perché il Presidente ha ragione nella sua battaglia