DIRETTA LECCE INTER (RISULTATO 0-4): TRIPLICE FISCHIO
Allo Stadio Via del Mare l’Inter batte in trasferta il Lecce per 4 a 0. Nell’ultima parte dell’incontro Taremi cala il poker dal dischetto al 61′ trasformando il calcio di rigore concesso per fallo di Falcone su Thuram. I salentini si fanno quindi vedere con un tiro di Ramadani parato in corner al 76′ da Sommer che si salva sulla deviazione di Thuram in occasione della punizione di Helgason all’83’. I tre punti guadagnati quest’oggi consentono all’Inter di portarsi a quota 50 nella classifica della Serie A mentre il Lecce resta fermo a 20 punti. (cronaca Alessandro Rinoldi)
DIRETTA LECCE INTER INFO STREAMING, VIDEO E TV: DOVE VEDERLA?
Ci sono diverse opzioni per vedere la diretta Lecce Inter senza recarsi allo Stadio Via del Mare. Tutti gli abbonati a Now, Sky ed anche a Dazn potranno infatti prendere visione di questo evento sia in streaming attraverso le applicazioni come Now Tv e Sky Go oppure in televisione sul canale Sky Sport 1, Sky Sport 251 e pure su Sky Sport Calcio.
E’ INIZIATA LA RIPRESA
Arrivati poco oltre il cinquantacinquesimo minuto, il risultato tra Lecce ed Inter è cambiato ed è adesso di 0 a 3. In queste prime battute del secondo tempo, iniziato con gli ingressi di Ramadani per Coulibaly da una parte e di Bisseck al posto del già ammonito De Vrij dall’altra, i pugliesi mandano alto di testa al 48′ con Krstovic che impegna poi Sommer al 55′. I lombardi vanno quindi di nuovo a segno al 57′ per il gol del tris di Dumfries, arrivato su assist di Lautaro Martinez. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FINE PRIMO TEMPO
Al termine del primo tempo le formazioni di Lecce ed Inter sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo sullo 0 a 2. I minuti scorrono sul cronometro ed i nerazzurri sprecano una chance calciando a lato con Thuram al 21′ oltre a vedersi poi annullare due gol per fuorigioco con Carlos Augusto al 24′ e con Frattesi poi al 25′. Ci pensa Lautaro Martinez a siglare il raddoppio al 39′ rubando palla a Dorgu e superando anche Pierret. Nel recupero lo spunto di Dumfries viene intercettato da Baschirotto al 45’+1′. Fino a questo momento il direttore di gara Livio Marinelli di Tivoli ha ammonito solamente De Vrij al 16′ tra i calciatori dell’Inter. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FASE INIZIALE DEL MATCH
In Puglia la partita tra Lecce ed Inter è cominciata da una decina di minuti nel primo tempo ed il risultato è già di 0 a 1. Nelle fasi iniziali dell’incontro gli ospiti partono fortissimo riuscendo infatti a passare in vantaggio subito al 6′ grazie alla rete messa a segno da Frattesi, su assist di Thuram dopo un errore di Guilbert. I padroni di casa replicano al 9′ sparando alto di testa con Baschirotto. Ecco anche le panchine ufficiali:
LECCE – A disposizione: 1 Fruchtl, 32 Samooja, 98 Borbei, 20 Ramadani, 21 Bonifazi, 23 Burnete, 25 Gallo, 27 McJannet, 37 Karlsson, 77 Kaba. Allenatore: Marco Giampaolo. INTER – A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Arnautovic, 17 Buchanan, 21 Asllani, 23 Barella, 28 Pavard, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Finalmente ci siamo, eccoci alla diretta di Lecce Inter a cui mancano una manciata di minuti prima che l’arbitro fischi l’inizio del match. In questa attesa che durerà il tempo di una fermata della metro però, cerchiamo di capire però i nerazzurri sono favoriti contro i padroni di casa e per farlo ci affideremo ovviamente alle statistiche. Se ci seguite da tanto, saprete che la squadra di Inzaghi è colei che tenta meno dribbling di tutte in Serie A, solo il 12% delle azioni totali ne vedono almeno uno. Questo però non inficia sull’attacco che rimane il migliore del campionato con 3 gol di media a partita secondo il calcolo AVG. Questo infatti ci porta alla difesa dei giallorossi che invece è tutt’altro che interessante visto che subisce in media quasi due gol a partita, ma con Giampaolo questo dato si è abbassato a 1,7.
In attacco si segna meno della metà delle reti nerazzurre, questo non fa ben sperare per i tifosi pugliesi ma le statistiche spesso possono trare in inganno, andrà cosi anche oggi? Cerchiamo di capirlo nel prossimo aggiornamento della diretta di Lecce Inter dove vedremo iniziare finalmente il match con il commento live. LECCE (4-3-3): W. Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu; L. Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Marco Giampaolo INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Frattesi, Zielinski, Mkhitaryan, Carlos Augusto; M. Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi (agg. Gianmarco Mannara)
LECCE INTER, INZAGHI INSEGUE SEMPRE LA VETTA
La diretta Lecce Inter che si tiene domenica 26 gennaio alle ore 18:00 è una sfida importante per ragioni diverse. Allo Stadio Via del Mare i pugliesi affrontano la seconda forza del campionato nella ventiduesima giornata della stagione 2024/2025. I giallorossi di mister Giampaolo hanno bisogno di allontanarsi il più possibile dalla zona retrocessione dato che al momento di trovano in diciassettesima posizione con venti punti, gli stessi del Parma che gli si para davanti, ad una sola lunghezza di distacco dall’Hellas Verona, pronto al sorpasso alla prima occasione utile.
Il Lecce è stato sconfitto nettamente dal Cagliari qualche giorno fa ed ha dunque bisogno di tornare a smuovere la propria classifica nel più breve tempo possibile. Un discorso simile vale però anche per l’Inter, bisognosa di non incappare in qualche battuta d’arresto improvvisa così da restare incollata al Napoli capolista. I quarantasette punti con una partita da recuperare, ovvero il resto della sfida interrotta contro la Fiorentina, i milanesi cercheranno di bissare la vittoria conquistata in settimana lontano da casa in Champions League contro lo Sparta Praga.
LECCE INTER, LE PROBABILI FORMAZIONI
Non manca poi molto all’inizio della diretta Lecce Inter e intanto valutiamo quelle che sono le probabili formazioni per questa sfida di Serie A. I padroni di casa di mister Marco Giampaolo sono attesi con il 4-3-3 schierando quindi Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu, Pierret, Coulibaly, Helgason, Pierotti, Krstovic e Morente. Il modulo 3-5-2 con Sommer, Pavard, De Vrij, Carlos Augusto, Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro e Thuram dovrebbe essere invece la scelta più funzionale da adottare per il tecnico Simone Inzaghi.
DIRETTA LECCE INTER, LE QUOTE
Scopriamo adesso chi sarà il vincitore della diretta Lecce Inter a giudicare dalle quote dei vari bookmakers. Prendendo in considerazione il pronostico dell’esito finale di Snai, si può senz’altro dire che i nerazzurri sono i principali candidati per aggiudicarsi i tre punti ed il 2 è infatti pagato a 1.30. Poche chances per i pugliesi di far loro la vittoria se si guarda all’1 quotato persino a 8.50 e nemmeno il pareggio risulta un punteggio tanto plausibile visto che l’x è fissato a 5.25.