DIRETTA SLALOM ADELBODEN: CLEMENT NOEL HA VINTO PER DUE CENTESIMI!
Clement Noel ha vinto lo slalom di Adelboden, dalla nebbia che ha avvolto la celebre località svizzera è emerso il francese che coglie così la terza vittoria stagionale nella Coppa del Mondo di sci, scacciando un piccolo passaggio a vuoto iniziato con la caduta in Val d’Isere. Noel è stato anche fortunato, perché con il tempo di 1’51”53 ha preceduto per appena 2/100 Lucas Pinheiro Braathen, che consegna così il podio al Brasile, per cui corre da questa stagione dopo la rottura con la Federazione norvegese. Gli scandinavi possono comunque sorridere grazie a Henrik Kristoffersen, che chiude al terzo posto a soli 14/100 da Noel e conserva il primato nella Coppa di slalom con 35 punti proprio sul transalpino.
L’amarezza è tutta per Manuel Feller: l’austriaco, primo dopo la prima manche, stava già sciando non benissimo per cui il podio era seriamente a rischio, ma nel finale è uscito di pista. Discreto risultato per Stefano Gross, che conferma di vivere un buon momento di forma e chiude al diciottesimo posto a 2”42 di ritardo: il veterano trentino ha già ottenuto più punti che nell’intera stagione scorsa. Purtroppo invece per l’ennesima volta dobbiamo ripetere lo stesso discorso per Alex Vinatzer: prestazione nel complesso anche buona, con alcuni parziali eccellenti, poi però arriva l’immancabile errore e così l’altoatesino è stato ventottesimo a 7”36. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
LA SECONDA MANCHE!
Eccoci pronti a seguire la seconda manche della diretta slalom Adelboden, le condizioni atmosferiche potrebbero pesare perché già stamattina abbiamo visto la pista rovinarsi e quindi non sarà facile per nessuno. In ogni caso sarà un grande duello per la vittoria, con Manuel Feller attualmente al comando con 25/100 su Linus Strasser e 38/100 su Clement Noel, ma più in generale i primi sei sono compresi in soli 55/100, con Timon Haugan, Lucas Pinheiro Braathen e Henrik Kristoffersen che sono quindi tutti in lizza per il podio e anche per cogliere un prestigioso successo.
L’Italia avrà due carte da giocare: Alex Vinatzer è quattordicesimo a 1”87, mentre Stefano Gross ripartirà dal ventiquattresimo posto con un ritardo di 2”57. Per entrambi evidentemente l’obiettivo sarà quello di ottenere il massimo numero possibile di punti di Coppa, dal momento che l’Italia dello slalom ha bisogno di rialzare la testa, per cui il verdetto è affidato alla pista e al cronometro nella seconda manche della diretta slalom Adelboden! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SLALOM ADELBODEN STREAMING VIDEO DIRETTA TV: COME SEGUIRE LA CDM SCI
Come sempre abbiamo la copertura della televisione di stato per la Coppa del Mondo di sci alpino, la diretta slalom Adelboden sarà trasmessa su Rai Sport HD (numero 58 del digitale terrestre) e in assenza di un televisore sarà possibile seguire la gara anche in diretta streaming video tramite il sito o l’applicazione di Rai Play, senza costi aggiuntivi. L’alternativa per gli abbonati al satellite è altrettanto classica e riguarda Eurosport, canale al numero 210 del decoder, in questo caso la diretta streaming video su dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone si potrà attivare grazie all’applicazione Sky Go. CLICCA QUI PER LA DIRETTA SLALOM ADELBODEN STREAMING VIDEO RAIPLAY
MANUEL FELLER AL COMANDO!
Manuel Feller è al comando della diretta slalom Adelboden dopo la prima manche della gara sulla pista Chuenisbärgli in condizioni atmosferiche non facili, che spiegano quindi il perché dell’inversione con il gigante. L’austriaco è tornato sui suoi migliori livelli e ha tagliato il traguardo con 25/100 di vantaggio sul tedesco Linus Strasser e 38/100 sul francese Clement Noel, che sicuramente hanno anche approfittato del fatto di essere stati i primi tre atleti a scendere. Ai piedi del podio virtuale c’è il norvegese Timon Haugan, quarto a 49/100, mentre una citazione è d’obbligo per Lucas Pinheiro Braathen, perché il brasiliano è stato quinto a 53/100 con il pettorale numero 19.
Ancora una volta poca gloria per l’Italia: Alex Vinatzer almeno è giunto al traguardo, però ci era piaciuto di più a Madonna di Campiglio e infatti ha pagato 1”87, mentre Stefano Gross è in bilico avendo incassato un ritardo di 2”57 e Tobias Kastlunger purtroppo è uscito. Ci sono state anche uscite eccellenti nella prima manche della diretta slalom Adelboden: Samuel Kolega che era salito sul podio a Campiglio, ma soprattutto Loic Meillard e Atle Lie McGrath, che dopo avere buttato via la vittoria mercoledì è di nuovo uscito mentre stava sciando molto forte. Adesso l’appuntamento è alle ore 13.30, quando comincerà la seconda manche! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
COMINCIA LA 1^ MANCHE!
La diretta slalom Adelboden sta per farci compagnia con la sua prima manche, davvero grande storia anche tra i paletti stretti della Chuenisbärgli e, causa inversione con il gigante, possiamo riferirci oggi proprio allo slalom su questa pista ricordando che il primo italiano a domarla è stato Giorgio Rocca, straordinario nel mettere alle spalle Ted Ligety e Benjamin Raich, due grandi specialisti, nel 1996. Abbiamo poi dovuto aspettare ben 19 anni per vedere un altro trionfo azzurro, quello di Stefano Gross che era riuscito a vincere davanti a Fritz Dopfer e Marcel Hirscher; quest’ultimo aveva fatto tris nei tre anni precedenti nello slalom Adelboden, ma ha vinto altre due volte consecutive.
Non solo: il fenomenale austriaco è salito sul podio per dieci volte in fila tra il 2010 e il 2019, a spezzare la striscia è stato solo il ritiro (nel 2020 vinse Daniel Yule). Le ultime edizioni sulla Chuenisbärgli hanno visto trionfare Marco Schwarz, Johannes Strolz, Lucas Braathen e Manuel Feller; Henrik Kristoffersen si è preso questa gara nel 2016 e 2017, nella seconda occasione fu secondo Manfred Moelgg che è l’ultimo italiano capace di salire sul podio. Adesso possiamo finalmente metterci comodi e lasciare che a parlare siano i protagonisti, perché la diretta slalom Adelboden comincia sul serio! (agg. di Claudio Franceschini)
SITUAZIONE INTRICATA!
Stiamo per raccontare la diretta slalom Adelboden, che ci fa compagnia con la sua prima manche a partire dalle ore 10:30 e la seconda che scatta alle ore 13:30, ovviamente di sabato 11 gennaio: nella Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino maschile si compete oggi sulla Chuenisbärgli dopo il gigante del sabato, mentre tra i paletti stretti avevamo avuto il tradizionale slalom in notturna a Madonna di Campiglio. Dobbiamo dire che la stagione per quanto riguarda la disciplina sia ancora tutta in definizione: per esempio i primi due slalom li aveva vinti Clément Noel che sembrava poter andare in fuga, ma poi il francese è sensibilmente calato.
Oggi sono in tanti a poter giocarsi la vittoria nella diretta slalom Adelboden, come del resto mostra anche la classifica per la coppetta; purtroppo bisogna dire che gli italiani in questo senso faticano, i due classe ’99 Tobias Kastlunger e Alex Vinatzer hanno raccolto qualcosa ma davvero troppo poco per pensare di poter impensierire i big (se non in singole giornate fortunate) mentre il veterano Stefano Gross non è sicuramente nella sua migliore stagione. Ad ogni modo oggi potrebbe esserci gloria per gli azzurri e allora staremo a vedere cosa ci dirà la pista nella diretta slalom Adelboden, che si correrà tra poco.
DIRETTA SLALOM ADELBODEN: KRISTOFFERSEN PER IL POKER
Abbiamo giustamente detto che la diretta slalom Adelboden vede sulla carta tanti protagonisti che sono in corsa per la vittoria, ma forse il nome di riferimento quest’anno è tornato quello di Henrik Kristoffersen: il norvegese resta l’unico che, almeno tra i paletti stretti, sia riuscito a contrastare lo straordinario dominio di Marcel Hirscher e infatti gli ha portato via per tre volte la coppetta di specialità (oltre a una di gigante), purtroppo però nel momento in cui ci sarebbe potuto essere il cambio della guardia Kristoffersen non ha risposto presente, negli ultimi due anni ha performato anche bene ma si è dovuto arrendere soprattutto a Lucas Braathen, mentre l’anno scorso in slalom ha deluso le attese.
Oggi il classe ’94 sembra pronto a riprendersi lo scettro che ha abbandonato magari solo temporaneamente, ma la concorrenza non manca: dal già citato Noel a Loic Meillard passando per i connazionali Atle Lie McGrath e Timon Haugan, sono in tanti a poter mettere i bastoni tra le ruote del veterano. Prendersi la vittoria nella diretta slalom Adelboden aiuterebbe sicuramente a migliorare la situazione in vista del rush finale, anche se è ancora presto per tracciare bilanci la gara sulla Chuenisbärgli darà tante indicazioni intriganti, non resta allora che affidarsi alla pista e ai tanti protagonisti impegnati nella gara.