• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “Lockdown e vaccini hanno fatto più danni del Covid”/ Lo studio olandese su 47 Paesi occidentali

  • Sanità, salute e benessere

“Lockdown e vaccini hanno fatto più danni del Covid”/ Lo studio olandese su 47 Paesi occidentali

Chiara Ferrara
Pubblicato 5 Giugno 2024
Vaccino Covid Pfizer

Il vaccino contro il covid di Pfizer e Biontech (Twitter)

Uno studio olandese denuncia: "Lockdown e vaccini hanno fatto più danni del Covid". I dati si riferiscono alla mortalità e agli effetti collaterali

Uno studio condotto da ricercatori olandesi e pubblicato su Bmj Public Health ha svelato che il lockdown e i vaccini potrebbero avere fatto più danni del Covid-19 in sé nel corso della pandemia. I dati registrati si riferiscono a 47 Paesi occidentali che hanno dovuto contrastare il virus, inclusa l’Italia. Il fattore da cui gli esperti sono partiti è quello relativo all’extramortalità, che è rimasta elevata per tre anni, nonostante l’attuazione delle misure di precauzione e la somministrazione dei sieri. Il motivo non è da ricondurre esclusivamente all’infezione. 


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Gli scienziati, come ricostruisce La Verità, hanno formulato diverse ipotesi in merito al perché il numero di decessi in eccesso è aumentato dal 2020 al 2021, per poi riscendere nel 2022. Il primo fattore è quello relativo agli “effetti avversi indiretti” delle misure di contenimento del virus, in primis il lockdown. Le chiusure delle scuole e degli uffici, così come i coprifuochi e le quarantene forzate, non hanno fatto soltanto bene. Almeno dal punto di vista sociale, dato che hanno creato “danni economici, peggioramento dell’istruzione, cattive abitudini alimentari, accesso limitato alle cure mediche (con il numero di morti di tumore che è sensibilmente aumentato)”, tra le altre cose.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Lo studio punta il dito contro i vaccini anti Covid

Lo studio olandese, tuttavia, si sofferma anche sugli effetti avversi dei vaccini contro il Covid. È stato dimostrato infatti che gli effetti avversi del siero in questi anni non sono stati rari. In tal senso, i ricercatori hanno pubblicato su Bmj Public Health una lunga lista delle possibili conseguenze: ictus, sindrome coronarica acuta, emorragia cerebrale, malattie cardiovascolari, coaguli, emorragie, eventi gastrointestinali e trombosi. In alcuni casi queste problematiche sono culminate con la morte dei pazienti o con lunghi ricoveri che hanno condizionato la loro sopravvivenza.


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


“Precedenti ricerche hanno confermato una profonda sottostima degli eventi avversi, inclusi i decessi, dopo l’immunizzazione. Manca anche un consenso nella comunità medica riguardo la preoccupazione che i vaccini a mRna possano provocare più danni di quanto inizialmente previsto. Studi francesi suggeriscono che i vaccini Covid-19 a mRna siano prodotti per terapie genetiche che richiedono uno stretto monitoraggio di lungo periodo degli eventi avversi”, hanno scritto gli autori.

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net