• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Matteo Messina Denaro: liberi alcuni fedelissimi/ Corte: “Scaduti i termini di custodia cautelare”

  • Cronaca

Matteo Messina Denaro: liberi alcuni fedelissimi/ Corte: “Scaduti i termini di custodia cautelare”

Scarcerati 12 degli ex fedelissimi di Matteo Messina Denaro: è scaduto, secondo la Corte di Palermo, il termine per la custodia cautelare

Lorenzo Drigo
Pubblicato 15 Ottobre 2024
messina denaro

Matteo Messina Denaro, screen da Repubblica

Si sono riaperte in questi giorni le porte del carcere per molti fedelissimi dell’ex boss mafioso Matteo Messina Denaro – morto poco più di un anno fa dopo un arresto che aveva messo fine ai suoi 30 anni di latitanza – in virtù della caduta dell’aggravante del reimpiego economico dei fondi illecitamente ottenuti (o estorti) e della scadenza dei limiti temporali della custodia cautelare: la decisione è stata presa dalla Corte d’appello di Palermo su indicazione della Cassazione che già lo scorso anno aveva chiesto di rivedere e ridiscutere le pene dei fedelissimi di Matteo Messina Denaro.


Matteo Messina Denaro, cosa non torna della latitanza?/ Di Matteo: "Coperta anche a livello istituzionale"


Tornando indietro con la mente – infatti – tutte ed 11 gli imputati che ora godono di sconti di pena e scarcerazioni furono condannati con il rito abbreviato nel 2019 dopo l’arresto durante l’operazione ‘Anno zero’ condotta dai Ros l’anno precedente che era fine a smantellare la rete di protezione di Matteo Messina Denaro; e seppure in appello – questa volta nel 2021 – le pene furono quasi interamente confermate, lo scorso anno la Cassazione ha rimesso in discussione le condanne ipotizzando la caduta dell’aggravante che abbiamo citato prima.


Omicidio Scopelliti: Reggio indaga i boss/ “Cosa nostra e ‘ndrangheta insieme per uccidere giudice scomodo”


Chi sono i fedelissimi di Matteo Messina Denaro scarcerati calla Corte d’Appello palermitana

L’esito della valutazione della Corte d’appello palermitana sulle pene inflitte ai fedelissimi di Matteo Messina Denaro è quello che abbiamo anticipato nell’apertura di questo articolo: per tutti è caduta l’aggravante in esame, mentre dato che è scaduto il termine ultimo in cui si sarebbe dovuto tenere – secondo il nostro ordinamento legale – il secondo processo d’Appello è stata ordinata anche la scarcerazione per tutti e 12 i fiancheggiatori dell’ex boss.


Franca Alagna e Laura Bonafede: ex moglie e ultima fidanzata Matteo Messina Denaro/ Chi sono donne del boss


La conseguenza è che Nicola Accardo e Vincenzo La Cascia – che al fianco di Matteo Messina Denaro erano il boss di Partanna e quello del capoclan Campobello di Mazara – sono passati dal 41bis alla libertà; accompagnati da Gaspare Como (cognato del latitante), il fiancheggiatore del clan Bonafede Andrea Valenti, poi ancora Calogero Guarino, Giuseppe Tilotta, Raffaele Urso (boss di Campobello di Mazara), Filippo dell’Aquila, Angelo Greco, Antonino Triolo, Bartolomeo Tilotta e Paolo Buongiorno.

Tags: Matteo Messina Denaro

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net