• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Riforma pensioni 2024/ L’addio a Giorgetti comporterà dei cambiamenti? (oggi 4 giugno)

  • Lavoro
  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Pensioni

Riforma pensioni 2024/ L’addio a Giorgetti comporterà dei cambiamenti? (oggi 4 giugno)

Danilo Aurilio
Pubblicato 4 Giugno 2024
Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia (Ansa)

Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia (Ansa)

La riforma pensioni del 2024 potrebbe cambiare con l'addio a Giancarlo Giorgetti? Le speranze sono minime e i dubbi su una rivoluzione molti.

Giancarlo Giorgetti è a un passo dal lasciare il proprio incarico a capo dell’economia e della finanza italiana e questo potrebbe compromettere e rivoluzionare la prossima riforma per le pensioni 2024. Da tempo il Ministro ha dubitato sugli investimenti – molto ingenti – per migliorare il sistema previdenziale e apportare delle migliorie.


FAMILY INDEX/ Se anche le imprese possono fare la loro parte contro la denatalità


Sul tema della riforma pensioni 2024 Giorgetti ha sempre invitato alla prudenza dato che secondo le sue ipotesi in Italia è molto complesso poter trovare un sistema efficiente ed economicamente conveniente. Un cambio al Mef potrebbe essere significativo ma soltanto se il nuovo possibile Ministro decida di “rivoluzionare” il sistema previdenziale attuale.


TRA NATO E UE/ Chi difenderà l'economia da dazi e guerre?


Come potrebbe cambiare la riforma pensioni 2024 senza Giorgetti

La campagna elettorale del partito politico di Giorgia Meloni prometteva molto bene visto che si prospettava un aumento delle pensioni e un’uscita dal lavoro agevolata. Prospettive che il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana non è riuscito ad esaudire e ora ci si domanda cosa aspettarsi dopo le dimissioni di Giorgetti.

Le alternative alla Riforma pensioni della Fornero sono molto poche anche perché per superarla occorrono molti più fondi rispetto a quelli ad oggi disponibili. Il Governo sta concentrando le poche risorse finanziarie rimaste per sgravare i contributi dagli stipendi (applicando il beneficio direttamente in busta paga) e migliorare la condizione di numerose famiglie italiane.


Riforma pensioni 2025/ La richiesta sulla quattordicesima (ultime notizie 22 giugno)


Dopo il peggioramento con Quota 103 (con il ricalcolo completamente contributivo) Giancarlo Giorgetti si è rassegnato e ha comunicato le sue idee sul sistema pensionistico del Paese:

Allo stato attuale non esistono riforme delle pensioni che possono essere sostenibili per l’Italia.

Lo stesso problema si verifica negli altri paesi europei dove l’età pensionabile si riduce ma le crescite demografiche rallentano e senza un ricambio generazionale e un limite salariale difficilmente sarà sufficiente un “cambio ministro al Mef” per migliorare la situazione.

Tags: Quota 103Governo MeloniGiorgia MeloniGiancarlo GiorgettiQuota 41Opzione Donna

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net