• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Russia » Russia: “Aperti a negoziati con Ucraina ma nuovi confini vanno riconosciuti”/ “Basta armi da Occidente”

  • Russia
  • Ucraina
  • Esteri

Russia: “Aperti a negoziati con Ucraina ma nuovi confini vanno riconosciuti”/ “Basta armi da Occidente”

Chiara Ferrara
Pubblicato 5 Giugno 2024
Guerra Ucraina-Russia

Guerra Ucraina-Russia, l'esercito di Kiev a Zaporizhia (Ansa, 2024)

La Russia si dice, attraverso il vice ministro degli Esteri Mikhail Galuzin, “aperta ai negoziati con l'Ucraina", ma soltanto alle sue condizioni

Il vice ministro degli Esteri della Russia, Mikhail Galuzin, in una intervista all’agenzia Tass, ha parlato del futuro della guerra con l’Ucraina. L’esponente del Governo di Vladimir Putin ha affermato che il suo Paese è “aperto al dialogo” con la controparte, purché quest’ultimo sia “basato sulla considerazione dei nostri interessi”. E ha aggiunto: “La nostra posizione riguardo a una soluzione completa, sostenibile e giusta alla crisi rimane inalterata”.


Putin: “Il riarmo nella NATO non è una minaccia”/ “Disponibile a incontrare Zelensky, ma non ha legittimità”


La Russia, da parte sua, non intende tuttavia rinunciare alle conquiste ottenute nei due anni di conflitto. “Affinché ci sia un accordo di pace, prima di tutto, le cause originali della guerra devono essere affrontate e le moderne realtà geopolitiche e territoriali devono essere riconosciute”, ha a tal proposito precisato il vice ministro Mikhail Galuzin. I confini al momento sono ancora mobili, ma Mosca ha occupato la quasi totalità dell’Ucraina sud-orientale, in cui si trovano anche le terre precedentemente entrate in orbita russa, ovvero le ex Repubbliche di Donetsk e Lugansk, oltre alla Crimea.


ISRAELE-IRAN, USA IN GUERRA?/ "Se Trump sceglie la 'spallata' contro Teheran perde quasi tutto"


Mikhail Galuzin accusa l’Occidente di tramare contro la Russia

Mikhail Galuzin, a proposito del conflitto tra Russia e Ucraina, ha puntato anche il dito contro l’Occidente, accusandolo di stare aizzando Kiev. “L’Occidente deve smettere di pompare l’esercito ucraino con le armi e il regime di Kiev deve porre fine alle sue attività militari. Le armi occidentali trascinano solo il conflitto e portano ad un aumento delle vittime civili”, ha affermato. 

Inoltre, il rappresentante di Mosca ha affermato che le armi americane e quelle provenienti dai Paesi dell’Ue possono facilmente finire nelle mani dei criminali e dei terroristi di tutto il mondo. “Purtroppo, ci sono ancora un gruppo di persone in Europa e negli Stati Uniti, che perseguono l’obiettivo di infliggere una sconfitta strategica alla Russia e sono pronte a sacrificare ciecamente gli interessi dei loro paesi e popoli, spingendoli ai margini dell’abisso” ha concluso il vice ministro Mikhail Galuzin. 


"Israele non è interessato alla de-escalation con l'Iran"/ Peskov: "I rischi sono altissimi"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Russia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Russia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net