• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Sciopero » Sciopero Milano, 18 luglio 2024/ Si fermano Ferrovienord e Atm: la fascia oraria dei possibili disagi

  • Sciopero
  • Milano
  • Cronaca

Sciopero Milano, 18 luglio 2024/ Si fermano Ferrovienord e Atm: la fascia oraria dei possibili disagi

Josephine Carinci
Pubblicato 16 Luglio 2024
atm_metro_carta_credito_contactless_tornello_twitter_2018

Tornelli contactless nelle metro di Milano (Twitter Atm)

Nuovo sciopero a Milano, il 18 luglio 2024: a fermarsi saranno i lavoratori di Ferrovienord ma anche di Atm. Tutte le info in merito

Nuovo sciopero a Milano previsto per il 18 luglio 2024: l’agitazione andrà avanti dalle 9 fino alle 13, quattro ore nelle quali i lavoratori potrebbero incrociare le braccia. Allo sciopero potrebbe partecipare anche il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord: per questo i treni potrebbero subire cancellazioni e variazioni su alcune linee, ma come si legge nel comunicato l’agitazione sindacale non coinvolgerà il personale di Trenord, che sarà dunque regolarmente in servizio. Saranno interessati vari treni che circolano sulla rete Ferrovienord: si tratta di linee regionali e suburbane come ad esempio quelle che arrivano a Milano Bovisa e Milano Cadorna a Saronno o ancora la Brescia-Iseo-Edolo.


Delitto di Garlasco/ Lovati: “Spazzatura? Preannuncio istanza di annullamento, indagine viola la legge”


Lo sciopero a Milano del 18 luglio 2024, come spiegato nel comunicato di Ferrovienord, potrà portare però anche a variazioni su altre linee “miste” che transitano anche su RFI. Si tratta dei collegamenti “S1 Saronno-Milano-Lodi, S2 Mariano Comense-Milano Rogoredo, S9 Saronno-Milano Lambrate, S12 Cormano Cusano Milanino-Milano-Melegnano, S13 Garbagnate Milanese-Milano-Pavia”. I treni che circolano esclusivamente sulla linea ferroviaria RFI non subiranno problemi a causa dello sciopero a Milano. A causa dell’agitazione sindacale subiranno però disagi i servizi aeroportuali Malpensa Express su Milano Cadorna, Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona, con dei bus sostitutivi che non effettueranno però fermate intermedie.


Lista treni garantiti sciopero trasporti da oggi a domani/ Trenitalia, Italo, Trenord: fasce orarie protette


Sciopero Milano 18 luglio 2024, stop a Ferrovienord ma anche Atm

Lo sciopero di Ferrovienord non sarà l’unico che bloccherà Milano nei prossimi giorni. Giovedì 18, infatti, è in programma uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale: dunque potrebbero fermarsi metro, bus e tram di Adm. Come spiegato dalla stessa azienda in una nota, “i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl Fna e Faisa Cisal hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico locale a livello nazionale”. A Milano l’Atm potrebbe fermarsi dalle 8.45 alle 12.45: possibili disagi potrebbero esserci anche per la funicolare Como-Brunate, che è gestita allo stesso modo sempre da Atm e in questo caso l’orario di disagio sarebbe dalle 10 alle 14.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sciopero

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sciopero

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net