Lavorare fino al nono mese, fino al giorno stesso del parto? E' l'emendamento al pacchetto maternità del governo, ma siamo sicuri sia una idea intelligente?
Il Governo sembra pronto a chiudere l'esperienza dell'Alternanza Scuola Lavoro, proprio quando i dati mostrano la necessità di formare meglio i giovani
La disoccupazione giovanile torna a crescere in Italia, dove resta elevato il numero di Neet: bisognerebbe riuscire a invertire rotta. PATRIZIA FELETIG
Arrivano nuovi dati per cercare di aiutare i giovani a scegliere il giusto corso di laurea per trovare lavoro. Una scelta non così semplice come può sembrare. GIANNI ZEN
Il Movimento 5 Stelle continua a spingere per introdurre nella manovra il reddito di cittadinanza, misura che ha conseguenze non positive, spiega FRANCESCO GIUBILEO
Un recente studio evidenzia che tra i 18-24enni l'81% aspira a un impiego pubblico. Una tendenza al ribasso rispetto alle proprie aspirazioni che va combattuta. GIORGIO SPANEVELLO
Al Meeting di Rimini ieri c'è stato un incontro sul tema "Sud, giovani e lavoro". I relatori sono stati concordi: la vera grande emergenza è educativa. SABATINO SAVAGLIO
Studi anche recenti mostrano l'utilità dello stage per l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Questo strumento va dunque tutelato. GIANCAMILLO PALMERINI
Certo l'estate è un periodo di riposo, ma i giovani possono anche sfruttarne una parte per crearsi un tesoretto da spendere nel futuro lavorativo. GIORGIO SPANEVELLO
In Italia ci sono misure per cercare di aiutare l’occupazione giovanile, ma non bastano. Il nuovo Governo dovrà cercare di ridurre il cuneo fiscale. GABRIELE FAVA
Dall'Anpal è da poco arrivato il rapporto relativo all'utilizzo dei tirocini extracurriculari e al loro impatto sulle assunzioni dei giovani. Il commento di GIANCAMILLO PALMERINI
Garanzia Giovani in Italia ha compiuto 4 anni e i dati sul suo utilizzo non riportano risultati che si possono definire soddisfacenti. GIANCAMILLO PALMERINI
I dati sulla disoccupazione potrebbero essere ulteriormente migliorati considerando i posti di lavoro che Industria 4.0 creerà per i giovani nei prossimi 5 anni. GIUSEPPE SABELLA
I dati contenuti nel Monitoraggio nazionale Indire 2018 sugli Istituti tecnici superiori contengono delle indicazioni davvero interessanti. Ce ne parla GIORGIO SPANEVELLO
Sono usciti nuovi dati relativi alla Garanzia Giovani, che ne mettono in luce degli aspetti positivi da non dimenticare dopo le elezioni politiche. GIULIANO CAZZOLA
Ha fatto discutere la lettera aperta del Presidente di Confindustria Cuneo alle famiglie dei giovani che stanno per scegliere la scuola superiore da frequentare. GIORGIO SPANEVELLO
La disoccupazione giovanile in Italia è un problema strutturale. Urgono interventi di cui si parla poco in questa campagna elettorale, spiega DARIO ODIFREDDI