RISULTATI SERIE B: TRIPLICE FISCHIO
Vediamo insieme i risultati Serie B dopo il triplice fischio della partita delle 17: Sampdoria Spezia termina 0-0, con entrambe le squadre che non riescono a sbloccare il risultato nonostante alcune occasioni. I blucerchiati sono apparsi in difficoltà, con un attacco poco incisivo e Coda che non ha dato il contributo sperato. Lo Spezia, dal canto suo, ha avuto buone fasi di gioco, ma non è riuscito a concretizzare.
Esposito ha avuto una chance importante, ma il suo gol è stato annullato per fuorigioco. Nel complesso, una gara bloccata, senza particolari emozioni, con entrambe le difese che hanno avuto la meglio sugli attacchi. (agg. Gianmarco Mannara)
RISULTATI SERIE B: GRAN PROVA
Il primo tempo Sampdoria Spezia si è concluso sul punteggio di 0-0, come cambiano i risultati Serie B? Nonostante alcune buone azioni, le due squadre non sono riuscite a sbloccare il risultato. L’occasione più ghiotta è arrivata per lo Spezia, con Esposito che, servito da Di Serio, non è riuscito a segnare. Tuttavia, l’azione è stata annullata per fuorigioco, impedendo così alla squadra ligure di portarsi in vantaggio.
La Sampdoria ha faticato a trovare spazi offensivi, con i suoi attaccanti, in particolare Coda, che non sono riusciti a incidere. Le squadre vanno negli spogliatoi con il risultato ancora in parità, ma la partita è tutt’altro che decisa e promette emozioni nella seconda metà. (agg. Gianmarco Mannara)
RISULTATI SERIE B, CLASSIFICA: IL SASSUOLO VINCE ANCORA!
Per i risultati Serie B sono arrivati i primi verdetti del sabato, fra i quali spicca naturalmente la vittoria per 1-2 del Sassuolo a Frosinone, per cui gli emiliani salgono a 40 punti e si riprendono il primato solitario nella classifica di Serie B. In zona playoff si consolida anche la posizione dello Spezia, che ha vinto per 2-1 in casa contro il Cosenza e in questo momento occupa il quarto posto da solo.
Stando sempre in Emilia Romagna, c’era naturalmente anche il derby Reggiana Modena, che ha visto l’importante successo esterno per 0-1 dei canarini a Reggio Emilia, infine c’è stato un divertente pareggio per 2-2 in Sudtirol Mantova, anche se un punto a testa cambia ben poco per le rispettive classifiche. Il sabato però deve ancora concludersi, perché i risultati Serie B hanno ancora in serbo per noi il bellissimo derby ligure Sampdoria Spezia alle ore 17.15! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
SI COMINCIA!
Per i risultati Serie B saremo in campo tra pochi minuti, abbiamo visto come la Sampdoria sia al terzo allenatore della stagione perché, dopo l’esonero di Andrea Pirlo, la società blucerchiata ha deciso di allontanare anche Andrea Sottil, che ha perso 5-1 contro il Sassuolo. Dunque per Leonardo Semplici inizia ora un compito difficile, quello di portare la Sampdoria almeno ai playoff: il tecnico fiorentino, artefice del grande ciclo della Spal portata dalla Lega Pro alla Serie A con due promozioni consecutive, dopo l’avventura estense chiusa nel febbraio 2020 non ha avuto risultati straordinari, a Cagliari da subentrato ha centrato la salvezza ma il settembre seguente è stato esonerato dopo tre giornate.
È ripartito, curiosamente, da quello Spezia che si troverà ad affrontare oggi in trasferta: Semplici tornerà al Picco dove ha allenato tra febbraio e giugno 2023, succedendo a Luca Gotti e, con 12 punti in 16 partite, portando la squadra allo spareggio per rimanere in Serie A, purtroppo perso contro il Verona rinato sotto la guida di Marco Zaffaroni. Adesso vedremo cosa succederà in un derby da ex, così come dovremo stabilire l’esito delle partite sugli altri campi: possiamo finalmente metterci comodi e lasciare la parola a tutti i protagonisti del sabato, per i risultati Serie B si gioca! (agg. di Claudio Franceschini)
IL GRANDE EX
Nei risultati Serie B abbiamo già citato il fatto che il Sassuolo primo in classifica faccia visita a un Frosinone che ha vinto le ultime due partite, ma non abbiamo ancora specificato che per Fabio Grosso si tratta di una partita da ex: non solo, l’ex terzino della nazionale è stato l’ultimo allenatore capace di portare i ciociari in Serie A, e dunque è ricordato parecchio bene al Benito Stirpe. La sua avventura a Frosinone era iniziata nel marzo 2021, quando aveva preso il posto di Alessandro Nesta: aveva migliorato la classifica della squadra di due posizioni, chiudendo decimo e arrivando alla salvezza pur senza qualificarsi ai playoff così come nel 2021-2022, obiettivo sfumato all’ultima giornata.
Il capolavoro, Grosso l’ha fatto l’anno seguente: 80 punti in 38 giornate, vittoria del campionato davanti al Genoa di Alberto Gilardino e promozione diretta con miglior attacco e miglior difesa, ma poi è stato lui a scegliere di non rinnovare il contratto (sarebbe poi ripartito da Lione). Con Grosso in panchina il Frosinone ha ottenuto 42 vittorie, 24 pareggi e 18 sconfitte: un grande cammino che ha portato in dote la Serie A, adesso il campione del mondo 2006 allena il Sassuolo e, arrivati alla 17^ giornata, tutto lascia intendere che possa arrivare un’altra promozione nel massimo campionato nel suo curriculum. (agg. di Claudio Franceschini)
IN CAMPO LA CAPOLISTA!
Nuovo capitolo dei risultati Serie B, dopo aver assistito all’anticipo dell’Arena Garibaldi è tempo di conoscere l’esito delle cinque partite che, come di consueto, ci faranno compagnia sabato 14 dicembre con la 17^ giornata. Si comincia alle ore 15:00, orario ormai classico: in questa fascia avremo Cesena Cosenza, Frosinone Sassuolo, Reggiana Modena e Sudtirol Mantova, mentre il posticipo delle ore 17:15 sarà l’intrigante derby ligure Sampdoria Spezia. Continua dunque la corsa alla promozione diretta: ieri sera ha giocato il Pisa, oggi tocca al Sassuolo capolista e a uno Spezia che non ha mai mollato, sono queste le tre squadre che si giocano la salita immediata in Serie A.
Il Sassuolo di Fabio Grosso è entrato in una striscia assolutamente positiva, che gli ha permesso di prendere il comando della classifica: i neroverdi, che hanno sicuramente costruito una squadra capace di vincere il campionato, tentano ora l’allungo ma rischiano parecchio, perché il Frosinone che è stato a lungo fanalino di coda ha avuto un improvviso guizzo vincendo le ultime due partite, i ciociari hanno fatto 8 punti nelle ultime cinque e dunque hanno conquistato metà del loro bottino nei risultati Serie B in queste ultime settimane, sono ancora in zona retrocessione ma possono pensare di uscirne presto.
RISULTATI SERIE B, CLASSIFICA: UN CAMPIONATO INCERTO
Abbiamo detto che nei risultati Serie B il Frosinone può uscire presto dalla zona retrocessione, e in effetti è così: la classifica del campionato cadetto infatti rimane molto corta, se è vero che il Palermo che oggi sarebbe l’ultima squadra a giocare i playoff ha appena 4 punti di vantaggio sul playout rappresentato dalla Salernitana, che per di più si trova alla stessa altezza di Modena e Sampdoria che tra l’altro sarebbero salve solo in virtù della classifica avulsa. Dunque, straordinaria incertezza come di consueto: la stessa Salernitana che abbiamo appena citato ha fatto 4 punti nelle ultime due giornate e ha parzialmente sistemato una situazione che stava diventando pessima.
Per contro è in crisi la Sampdoria, che in un primo momento aveva confermato Andrea Sottil ma poi ha deciso per l’esonero: il suo posto lo prende Leonardo Semplici, che torna in sella e si trova ad affrontare immediatamente uno Spezia terzo in classifica e nel quale si sta confermando il valore di Luca D’Angelo come allenatore. Nei risultati Serie B del sabato potremmo poi citare il derby emiliano Reggiana Modena che è stato un big match in Serie C non troppo tempo fa, ma saranno i campi a dirci come andranno le cose in questa intrigante 17^ giornata che prende il via tra poche ore.
RISULTATI SERIE B: 17^ GIORNATA
Ore 15:00 Cesena Cosenza 2-1
Ore 15:00 Frosinone Sassuolo 1-2
Ore 15:00 Reggiana Modena 0-1
Ore 15:00 Sudtirol Mantova 2-2
Ore 17:15 Sampdoria Spezia 0-0
CLASSIFICA SERIE B
Sassuolo 40
Pisa 37
Spezia 34
Cesena 25
Bari, Cremonese 24
Juve Stabia 22
Palermo 21
Modena, Catanzaro 20
Brescia, Carrarese, Mantova 19
Sampdoria, Reggiana 18
Salernitana 17
Cosenza (-4), Frosinone 16
Sudtirol 14
Cittadella 13