In occasione della festa di San Nicola, Vinicio Capossela ha proposto due straordinarie serate di spettacolo in cui ha messo in atto la sua geniale poetica. La recensione di CLARA VISCONTI
La Milano della sera del 28 novembre per gli appassionati di musica si presentava con ben tre appuntamenti che solo alcuni anni fa sarebbero stati RAFFAELE CONCOLLATO
Paul McCartney in Italia: due concerti di straordinaria e commovente bellezza. Il sogno dei Beatles è ancora tutto intero. La recensione di PAOLO VITES della serata di Assago
I Fleet Foxes, gruppo cult della nuova scena neo hippie e neo folk, hanno incantato il pubblico milanese con la loro miscela anni Settanta. La recensione di GIOVANNI DE CILLIS
I Wilco hanno snobbato l'Italia nell'ultimo giro di concerti europei. RAFFAELE CONCOLLATO è andato a vederli a Basilea, in Svizzera, e ci racconta la loro performance
Tantissima classe, ma anche una certa freddezza. ALESSANDRO BERNI recensisce l'ultimo dei quattro concerti milanesi che l'artista francese ha tenuto al Blue Note
Ventidue anni non ancora compiuti, Chiara Canzian è una realtà appena sbocciata nel cantautorato italiano. Il suo ultimo album, "Il mio sangue", indica una via ambiziosa. ALESSANDRO BERNI
Fra un mese arriveranno anche in Italia, a Milano. PAOLO VITES è andato a vedere Bob Dylan e Mark Knopfler nella tappa di Parigi del loro tour congiunto. La recensione
Francesco De Gregori ha dato il via al "Pubs and Clubs Tour": concerti diversi in situazioni intime. PAOLO VITES è andato a vedere la data di Cortemaggiore e ce la racconta
J-Ax, ex Articolo 31, torna a rappare sulle scene con il tour in supporto al nuovo disco. Ad accoglierlo un Alcatraz stracolmo a Milano e alcuni ospiti speciali come Paolo Jannacci
Ieri 11 settembre la cantante canadese Avril Lavigne ha fatto tappa al Forum di Assago, Milano, per un concerto che ha fatto la gioia di tanti adolescenti accompagnati dai genitori
Cappello da indiano, bandiera Ferrari sventolata con le mani, "ciao Monza" in perfetto italiano e via, i Jamiroquai iniziano la loro nuova data italiana. ANGELO OLIVA
Jack Johnson, dalle Hawaii a Vigevano: il cantautore amante del surf ha incantato il pubblico accorso all'ultima data del Festival Dieci giorni suonati. La recensione di RAFFAELE CONCOLLATO
Nel corso del suo tour italiano, l'ex Velvet Underground, Lou Reed, è sbarcato anche al Vittoriale sul Lago di Garda. Un concerto ad alta tensione per un mito che non passa mai
Il festival di Villa Arconati ha chiuso i battenti dell'edizione 2011 con una serata tutta americana: la leggenda Lyle Lovett e la indie Joan as a Police Woman
Grande successo per Umbria Jazz 2011. Dal Tributo a Davis (Miller-Shorter-Hancock) a Prince, Hiromi e tanti altri. In esclusiva: la collaborazione Sergio Mendes-Carlos Santana. LUIGI VIVA
Il concerto dei Manhattan Transfer al Vittoriale di Gardone Riviera dello scorso 8 luglio. Una performance straordinaria dopo 40 anni di carriera. La recensione
A Vigevano si è tenuto nel mese di luglio il festival Dieci Giorni Suonati. IlSussidiario ha seguito le esibizioni di Black Crowes e John Mellencamp. La recensione di PAOLO VITES
Ringo Starr in Italia diciannove anni dopo l'ultimo concerto. È sempre tempo di "Peace and Love" per l'ex batterista dei Beatles. La recensione di PAOLO VITES
Davide Van De Sfroos ha aperto l'edizione 2011 del Milano Jazzin' Festival. Un concerto tra passato e presente, tra folk e voglia di ballare. La recensione a cura di PAOLO VITES
Uno degli appuntamenti rock dell'estate 2011, il festival Rock In Idhro. Iggy and the Stooges, Social Distortion, Foo Fighters al sole cocente di una location molto discutibile. PAOLO VITES
Si è tenuto dal 10 al 13 giugno il MiAmi Festival, l'evento musicale dedicato alla scena rock indipendnete italiana più importante. Lo racconta per noi RAFFAELE CONCOLLATO
I Low e i Mercury Rey in scena a Le Bataclan di Parigi, locale che da oltre quarant'anni ospita band del calibro di Oasis, Iron Maiden e Muse. LORENZO RANDAZZO ci racconta la serata
Nabucco, icona del Risorgimento, è diventata popolare soltanto dal 1933-34. Per questo è stata scelta come opera per le celebrazioni del 150° dell'Unità. La recensione GIUSEPPE PENNISI
PSP live, il concerto di Roma è stato seguito per IlSussidiario.net da LUIGI VIVA. La maestria di Simon Phillips, Pino Palladino e Philippe Saisse per una serata d'altri tempi
Da molti anni Giovanni Lindo Ferretti non calpesta i palcoscenici in compagnia delle canzoni della sua prima militanza musicale. La recensione del concerto di Bologna a cura di WALTER GATTI
Nell’arco di poche settimane hanno grande successo due edizioni molto differenti de L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti a Venezia e Roma. La recensione di GIUSEPPE PENNISI
“Get Ready To Zappa. The Roman Concert” è il titolo del concerto realizzato da Musica per Roma nell’ambito della rassegna Contemporanea, uno straordinario tributo a un musicista assolutamente fuori da qualunque regola, come ci racconta MARIA ELISA BUCCELLA
Il recital del baritono Matthias Goerne nel ciclo schubertiano “Die schöne Müllerin". La recensione del concerto al Teatro alla Scala di Milano a cura di CHIARA GERACI
La band di Michele Ascolese, il chitarrista dell'indimenticato cantautore genovese negli ultimi nove anni di attività, nonché direttore musicale di alcuni dei suoi tour, rende omaggio a Fabrizio De André. La recensione di LUIGI VIVA