Per un Paese è importante avere una compagnia di bandiera. E se questa finisse in mano straniera ci potrebbero essere delle conseguenze negative. UGO ARRIGO
Mittal ha lanciato un ultimatum: o al 9 gennaio lo scontro istituzionale sul risanamento ambientale sarà risolto o manderanno a monte l'intervento nel gruppo. La via d'uscita. SERGIO LUCIANO
Sembra che non sia remota la possibilità di vedere Alitalia passare a Lufthansa. Ci sono però delle ragioni per ritenere che non sia la scelta migliore da fare. UGO ARRIGO
Ilva, rischio chiusura impianti: Puglia non ritira ricorso, Calenda blocca il tavolo. Renzi pronto a mediare. I sindacati lanciano un appello ad Emiliano, interviene governatore Liguria
Fca a maggio presenterà un nuovo piano industriale e il Lingotto si ritrova a dover ripensare l'intera produzione, con possibili ricadute occupazionale. GIUSEPPE SABELLA
Sembrano esserci tre offerenti per Alitalia. Ma nessuno di loro può acquistarla così com'è. Ciò non toglie che si possa scegliere una strada più coraggiosa e proficua. UGO ARRIGO
Alitalia sarà probabilmente ceduta. Ma prima di venderla sarebbe bene tenere a mente alcuni importanti fattori per fare la scelta giusta, dice PAOLO ANNONI
Alitalia, con la gestione commissariale, non sta perdendo soldi. Forse sarebbe il caso di evitare di venderla in fretta, magari a Lufthansa, dice GUIDO GAZZOLI
Dopo diverse operazioni che hanno dato valore al titolo Fca, a Marchionne manca da trovare l’alleanza per la casa automobilistica. Compito tutt’altro che semplice. PAOLO ANNONI
Ilva: la decisione della Regione Puglia e del Comune di Taranto di ricorrere al Tar scatena polemiche e a finire al centro delle critiche è Michele Emiliano. SERGIO LUCIANO
Mentre si parla di possibili multe a Fca, ci si dimentica di quello che sta per arrivare in testa a tutti i costruttori di auto in virtù delle leggi europee. FRANCO OPPEDISANO
Prosegue la ricostruzione storica dei numeri di Alitalia nei suoi 70 anni di attività. Interessanti i raffronti con la situazione attuale compiuti da UGO ARRIGO
Alitalia, da quanto è iniziato il commissariamento, sta ottenendo buoni risultati economici. Non bisogna dunque avere fretta di svenderla, dice SERGIO LUCIANO
Non è ancora chiaro quale sarà il futuro di Alitalia. Lufthansa si è fatta avanti. Per GUIDO GAZZOLI bisogna però evitare di svendere la compagnia aerea
Alitalia ha da poco compiuto 70 anni. Quanto è costata in tutto questo tempo ai contribuenti italiani? UGO ARRIGO comincia ad analizzare i dati storici della compagnia
La situazione di Alitalia sembra essere migliorata e si parla insistentemente di un acquirente. Resta però una coltre di misteri intorno ai numeri della compagnia. UGO ARRIGO
La Fiom non si fida delle garanzie occupazionali fornite dalla nuova proprietà dell'Ilva. Prima di chiedersi chi ha ragione, occorre un nuovo inizio. FEDERICO PICHETTO
L'interesse di Cerberus per Alitalia ha riacceso l'attenzione sulla partecipazione dei dipendenti alla gestione dell'impresa. Ma ci sono lavoratori che fanno anche di più. GIUSEPPE PENNISI
Negli ultimi giorni il nome del fondo Usa Cerberus è stato accostato a quello di Alitalia. Per la compagnia italiana potrebbe essere un'occasione di rilancio, spiega GUIDO GAZZOLI
È stato deciso di prorogare il prestito per Alitalia, che non pare avere ancora un potenziale compratore. Non si vuole però procedere alla nazionalizzazione. GUIDO GAZZOLI