Secondo l'Istat la rescita dell'Italia sarà stagnante per i prossimi 3 anni. il Prodotto Interno Lordo si è fermato nell'ultimo trimestre: ecco i numeri dell'istituto di statistica
Il rallentamento c'è e la legge di Bilancio non è attrezzata per fronteggiare episodi recessivi. Tutta l'Europa è malata, ma l'Italia di più a causa dell'elevato debito
I due vicepremier hanno incontrato le associazioni che rappresentano il cosiddetto partito del Pil. Una svolta importante nell’atteggiamento del Governo
Italia e Ue sembrano vicine a un accordo sulla manovra. Per Bruxelles un passo indietro importante, per la nostra economia resta il rischio di una recessione
Sembra che Italia e Ue abbiano trovato un punto di incontro sulla manovra, con il deficit al 2% del Pil. Questo non basta a risolvere i problemi del Paese
Crescita zero dei consumi e contributo negativo degli investimenti fissi lordi: così il Governo ha bloccato gli unici due driver su cui poteva contare per far ripartire l'economia
Pil Italia, allarme da Istat: crescita al ribasso, da 1,4% a 1,1% per fine 2018. Cala disoccupazione, Reddito di Cittadinanza vale aumento 0,3%. Osce taglia stime Manovra
Oggi a Roma verrà presentato il Rapporto Svimez su economia e società del Mezzogiorno. Che presenta luci e ombre. Ma se frena il Sud, a perderci è tutto il Paese