Il 2017 non sarà un anno semplice per l'Italia, spiega MARCO FORTIS. Ricordando che il nostro Paese rischia di pagare le conseguenze di un voto per ripristinare l'articolo 18
Il momento di mercato, sul piano globale, è segnato dall’ottimismo. Le previsioni per il 2017 vedono un’espansione importante che può trainare l’economia, dice CARLO PELANDA
Confindustria e Srm hanno presentato il loro periodico rapporto sul Mezzogiorno. Il 2017, spiega ALFONSO RUFFO, servirà a fare una verifica importante sull'economia del Sud Italia
Il Sud soffre ancora più del resto d'Italia la situazione critica dell'economia. Per ALFONSO RUFFO, la sola possibilità di ripartenza è nel motore delle imprese
Il Natale 2016, secondo le previsioni, non vedrà crescere i consumi e le spese degli italiani per regali, viaggi e pranzi. LEONARDO BECCHETTI ci aiuta a capire perché
In Italia le statistiche evidenziano un aumento della povertà. Che rischia di far partire una pericolosa spirale. CARLO PELANDA ci spiega come poterla evitare
Proprio mentre il Governo Gentiloni conquista la fiducia del Senato, spiega ALFONSO RUFFO, Confindustria fornisce dei numeri e dei consigli utili per l'economia del Paese
All'indomani del referendum il Paese continua a litigare, dice ALFONSO RUFFO, facendo il gioco dei nostri competitor. Confindustria ha scelto però una strada diversa
Dopo il referendum costituzionale, spiega GIUSEPPE PENNISI, è tempo di mettere in campo politiche economiche che possano aiutare il Paese di fronte alla crisi
In questi giorni si parla tanto degli effetti economici e finanziari del referendum costituzionale. MARCO FORTIS ci aiuta a capire cosa potrebbe realmente cambiare in Italia
La tendenza rialzista del dollaro, dopo la vittori di Trump, appare consolidata e potrebbe portare anche a dei vantaggi per l’Italia. CARLO PELANDA ci spiega perché
Il Pil nel terzo trimestre, dice l'Istat, è cresciuto dello 0,3%. Per FRANCESCO FORTE, tuttavia, l'Italia resta sempre a rischio di commissariamento da parte dell'Europa
L'elezione di Trump alla Casa Bianca ha portato a un riavvicinamento tra Italia e Ue. Il nostro Paese, come pure la Germania, rischiano però grosso. LUIGI CAMPIGLIO ci spiega perché
Il Centro studi Confindustria ha presentato un nuovo rapporto sulle imprese italiane. ALFONSO RUFFO ce ne illustra i principali dati, insieme alle parole di Vincenzo Boccia
Referendum italiano, situazione caotica nell’Unione Europea e novità in arrivo dagli Stati Uniti. Per MARIO SEMINERIO sono tre fronti caldi che preparano una fase d’incertezza
La prossima settimana la Svimez presenterà nuovi interessanti dati sul Sud Italia. Per ALFONSO RUFFO è tempo di accogliere una sfida importante per tutto il Paese
Vincenzo Boccia ha parlato davanti ai Giovani imprenditori di Confindustria, tracciando il percorso per ritrovare la ripresa, anche a livello europeo. Il commento di ALFONSO RUFFO
Una rivoluzione avanza strisciando in Italia. Vincenzo Boccia e Carlo Calenda, spiega ALFONSO RUFFO, ne stanno presentando le principali caratteristiche nei loro interventi
Per FRANCESCO DAVERI, il governo insiste a indicare l’1% perché prevede di sforare la soglia di deficit portandola al 2,2/2,4%, ma non può ancora scriverlo nei documenti ufficiali
Nel panorama economico globale l’Europa vive un momento non proprio buono sul piano della crescita. Per invertire la marcia occorre la fiducia, spiega LUCIA ROMEO