Crisi e Ripresa RIPRESA?/ 2020, ecco l’invenzione che serve all’Italia Nel 2020 la domanda globale non crollerà, ma nemmeno invertirà la contrazione iniziata nel 2018. L'Italia dovrà inventarsi qualcosa 31.12.2019, agg. alle 14:41–Carlo Pelanda
PIL PIL E POLITICA/ I nostri punti di forza che ci fanno (ancora) sperare È vero che la politica economica in Italia non aiuta lo sviluppo, ma la forza sociale del Paese consente di poter contare su alcuni fattori positivi 26.12.2019–Carlo Pelanda
Crisi e Ripresa SCENARIO/ Manovra, le scelte del governo che azzerano la crescita La Legge di bilancio lascia in eredità 47 miliardi di clausole di salvaguardia, il frutto di scelte sbagliate di Bruxelles e Roma 18.12.2019–int. Luigi Campiglio
Crisi e Ripresa GEO-FINANZA/ Brexit, Ue, Usa e Cina: i compromessi che aiutano (anche) l'Italia C'è ottimismo sulla possibilità che a livello globali non ci siano duri confronti a livello commerciale. Cosa che aiuterebbe l'Italia 17.12.2019–Carlo Pelanda
Crisi e Ripresa IL CASO/ Dalle tasse all’Ilva le mosse antindustriali che sfiduciano il Governo La troppa sfiducia iniettata nel sistema finisce per ritorcersi contro chi la produce. Vale anche per le mosse antindustriali del Governo 15.12.2019–Alfonso Ruffo
Crisi e Ripresa SCENARIO/ Il “partito del non voto” ha un solo nemico (fuori dal Palazzo) La ripartenza a gennaio del Governo rischia di non essere facile. Soprattutto per via della situazione economica del Paese 13.12.2019–int. Guido Gentili
Crisi e Ripresa FINANZA/ Più tasse e meno ripresa, ecco dove ci porta la von der Leyen L'Europa fintamente verde e regole che non cambiano nella direzione portano l'Italia verso nuove manovre che non aiutano l'economia 11.12.2019, agg. alle 15:03–int. Gustavo Piga
Crisi e Ripresa RIPRESA?/ Tutte le scelte sbagliate del Governo che aiutano il nostro (lento) declino Sembra che nel 2020 l'Italia riuscirà a galleggiare, ma la ripresa resterà lontana anche per le scelte del mondo politico sulle imprese 10.12.2019–Carlo Pelanda
PIL PIL E POLITICA/ Così l’Italia può ancora evitare lo sbriciolamento Tre caratteristiche dell'Italia sembrano giocare contro il suo sviluppo. Occorre agire per evitare un declino irreversibile 08.12.2019–Alfonso Ruffo
Crisi e Ripresa PIL E RIPRESA/ Campiglio: ecco perché siamo "maglia nera" della crescita Le prospettive per l'economia italiana nel 2019-2020 diffuse ieri dall'Istat ricordano le ragioni della nostra scarsa crescita 05.12.2019–int. Luigi Campiglio
Crisi e Ripresa OLTRE LA MANOVRA/ La bomba verde che il governo non vede pronta a esplodere Sembra emergere una vera e propria questione industriale nel nostro Paese, che non è affrontata dalla manovra 25.11.2019–Stefano Cingolani
PIL PIL E LAVORO/ Il reddito di scopo che serve per la ripresa Attraverso il reddito da lavoro si hanno le risorse necessarie per sostenere, tramite la spesa, la produzione e l'economia 24.11.2019–Mauro Artibani
Crisi e Ripresa PIL E POLITICA/ Le mosse per evitare di andare a fondo (insieme all'Ue) L'Ocse stima una crescita del Pil per l'Italia dello 0,2% quest'anno e dello 0,4% nel prossimo. Nuovo alert sul livello del debito pubblico 22.11.2019–int. Mario Deaglio
Crisi e Ripresa FINANZA E POLITICA/ La tattica di Francia e Germania per salvare Ilva, Alitalia & co L'Italia, seguendo di fatto quel che fanno Francia e Germania, potrebbe con un fondo sovrano risolvere crisi come quelle dell'Ilva e di Alitalia 19.11.2019–Carlo Pelanda
Crisi e Ripresa FINANZA E POLITICA/ 250mila posti di lavoro in bilico, la nuova grana per il Governo Tra le nubi che si accumulano sulla economia italiana ce n'è una più nera di tutte le altre: quella della disoccupazione 17.11.2019–Stefano Cingolani
Crisi e Ripresa PIL GERMANIA/ Deficit e debito, le ossessioni che stanno uccidendo l'Europa La Germania ha schivato la recessione tecnica, ma la sua economia resta ancora debole e rischia quindi tutta l'Europa 15.11.2019–int. Marco Fortis
Crisi e Ripresa MANOVRA E POLITICA/ Ecco gli zero virgola e le lotte nel Governo che bloccano il Pil L'Italia cresce poco e l'impostazione della manovra, così come le lotte nella maggioranza, di certo non aiutano l'economia 11.11.2019–Stefano Cingolani
Crisi e Ripresa PIL & UE/ Campiglio: la Francia dimostra che il nostro problema non è il deficit La Commissione europea ha diffuso ieri le previsioni economiche d'autunno. L'Italia resta fanalino di coda anche nel 2020 08.11.2019–int. Luigi Campiglio
Crisi e Ripresa PIL +0,1%/ Fortis: le regole Ue stanno uccidendo la crescita Il Pil nel terzo trimestre è cresciuto dello 0,1%. Un dato migliore del previsto, ma una conferma dei danni delle regole europee 01.11.2019–int. Marco Fortis
Crisi e Ripresa FINANZA E POLITICA/ Gli errori economici che l'Italia continua a ripetere La crescita dell'Italia resta tra le più basse d'Europa e la colpa è anche della scarsa fiducia verso le politiche economiche adottate 30.10.2019–Carlo Pelanda