• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Caso Striano, quali sono i dossier costruiti per colpire Lega/ “Dalla ‘ndrangheta alla Russia e al Papeete”

  • Politica
  • Cronaca

Caso Striano, quali sono i dossier costruiti per colpire Lega/ “Dalla ‘ndrangheta alla Russia e al Papeete”

Silvana Palazzo
Pubblicato 29 Settembre 2024
Salvini (Lega) al Senato

Matteo Salvini, vicepremier e leader Lega al Senato (ANSA 2024, Fabio Frustaci)

Caso Pasquale Striano, Il Tempo svela quali sono i dossier costruiti dagli accessi illeciti per colpire Lega: dalla 'ndrangheta alla Russia e al Papeete

Dall’inchiesta sul caso degli accessi illeciti effettuati da Pasquale Striano è emerso anche che la Lega è il partito più spiato, ma sui dossier costruiti per colpire il Carroccio non si sapeva nulla finora. Il Tempo rivela che sono stati setacciati i nomi degli esponenti di spicco del partito guidato da Matteo Salvini per fornire ai giornalisti dell’Espresso e di Domani documenti riservati per le loro esclusive.


Sondaggi politici 2025, la media/ Balzo Pd (sotto il 23%), Governo stabile. Campo largo -5% dal Centrodestra


L’obiettivo, spiega Rita Cavallaro sulle colonne del quotidiano capitolino, era addensare ombre sulla Lega e minare la credibilità del partito in un momento importante, perché gli accessi abusivi sono iniziate dopo l’exploit alle elezioni politiche.

“OBIETTIVO SALVINI, ECCO I DOSSIER COSTRUITI”

Si va dall’ombra della ‘ndrangheta all’estate del Papeete, arrivando anche ai presunti affari con la Russia. Il primo accesso abusivo che riguarda il Carroccio risale al 21 maggio 2018, è denominato “Lazzari” ed è l’inizio della cosiddetta operazione Russiagate. Nel frattempo, ci sono stati articoli per allungare le ombre della ‘ndrangheta sul Carroccio, nel tentativo di coinvolgere diversi big con mafiosi.


OPEN ARMS/ Una sentenza che lascia sinistra (e destra) a "bocca asciutta" sui prossimi sbarchi


Ci sono poi 6 file con oggetto “pagliuso”, con le intercettazioni di Antonio Pagliuso, considerato affiliato della ‘ndrangheta, mentre Salvini era in tour in Calabria, ma quello che dice è di aver votato per il candidato Furgiuele e di essere stato dal fratello del politico il giorno prima dell’arrivo di Salvini.

DAGLI ACCESSI ILLECITI ANCHE UN LIBRO CONTRO LA LEGA

Ci sono stati poi accessi illeciti sulla vicenda dei 49 milioni, con atti riservati che sono finiti al giornalista Giovanni Tizian che con un altro indagato ha realizzato “Il libro nero della Lega“. Nell’estate del Papeete, invece, è stato tirato in ballo Gianluca Savoini.


TERZO MANDATO/ E ius scholae, il doppio binario morto che rilancia Zaia in Veneto e "delude" il Pd


Era anche l’estate in cui l’allora ministro dell’Interno era finito nel mirino della magistratura per la politica dei porti chiusi, su cui il procuratore di Viterbo Paolo Auriemma non riscontrava nulla di sbagliato, ricevendo come risposta in chat da Luca Palamara il monito: “Comunque va attaccato“. L’attacco è poi arrivato su fronti diversi e si è arrivati alla caduta del primo governo Conte.

Tags: LegaMatteo Salvini

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net