DIRETTA PISTOIA TRAPANI (RISULTATO FINALE 88-94): I SICILIANI ARRIVANO A DAMA
Al PalaCarrara si assiste a un finale mozzafiato, ma è Trapani a imporsi 94-88 su Pistoia in una gara intensa e combattuta. I padroni di casa ribaltano l’inerzia all’inizio dell’ultimo quarto con un parziale fulmineo di 8-0, grazie ai canestri di Rowan, Silins e Christon, riportandosi a -1 sul 68-69. Pistoia resta in partita con le giocate di Paschall e Christon, ma è Galloway a salire in cattedra: il numero 11 firma triple decisive e regala ai granata il margine necessario. Con un vantaggio ridotto a tre punti nell’ultimo minuto (88-91), Trapani si affida nuovamente alla freddezza di Galloway, che sigla un’altra tripla pesantissima per il +6 che chiude virtualmente il match. Nonostante gli sforzi di Paschall e Rowan, Pistoia paga alcune imprecisioni nei momenti cruciali, e il rimbalzo offensivo di Alibegovic suggella la vittoria per la squadra siciliana. (agg. di Fabio Belli)
PISTOIA TRAPANI STREAMING VIDEO DIRETTA TV: COME VEDERE LA PARTITA
Per quanto riguarda la diretta tv di Pistoia Trapani, i canali tradizionali non metteranno a disposizione le immagini della partita ma noi sappiamo bene che tutto il campionato di basket Serie A1 è appannaggio della piattaforma DAZN, anche per questa stagione. Per seguire il match in questione vi dovrete dunque riferire a questa emittente: innanzitutto sottoscrivere un abbonamento e poi dotarvi di apparecchi mobili per una visione in diretta streaming video, oppure di una smart tv che sia dotata di connessione a internet.
I TOSCANI RIENTRANO IN PARTITA
Nel terzo quarto Gabe Brown infila una tripla in transizione portando Trapani sul +18. Robinson risponde con un’accelerazione e un canestro da sotto, portando il punteggio sul 37-55 al 23’. Trapani domina: Alibegovic firma il +20, mentre Rowan tenta una reazione per i toscani. Galloway però non si ferma e centra una tripla che vale il 39-60. Con un 2/2 dalla lunetta, i padroni di casa accorciano sul 44-60 a metà quarto. Forrest continua il suo show con un’altra tripla per il 47-62 al 26’. Trapani rallenta in attacco, permettendo ai padroni di casa di avvicinarsi ulteriormente con Forrest, che segna altri due punti per il -13. Horton interrompe il digiuno dei siciliani con una spettacolare schiacciata in alley-oop, ma Silins replica con una tripla che riporta Pistoia a -12. Horton è impeccabile dalla lunetta (2/2), ma Forrest prosegue la sua serata magica, arrivando a quota 11 punti. Trapani fatica a gestire il pallone, collezionando la quinta palla persa del quarto. Pistoia ha l’ultimo possesso con 9 secondi sul cronometro: Christon guadagna un fallo e realizza 1/2 dalla lunetta. Il terzo periodo si chiude con Trapani avanti 60-69, ma Pistoia è rientrata in partita. (agg. di Fabio Belli)
ROBINSON A QUOTA 12 PUNTI
Christon apre il secondo quarto con un bel canestro in penetrazione, ma Trapani risponde con la seconda tripla di Pullazi che vale il 24-24. Alibegovic è rapido a rimbalzo e segna, portando Trapani sul 26-29 al 14’. Robinson infila una tripla e allunga il vantaggio sul 26-31, costringendo Markovski al timeout. Al rientro, Rowan segna un canestro difficile su Rossato, ma Horton risponde sfruttando il terzo assist di Galloway, 28-34 con 4:35 da giocare. Alibegovic incrementa il vantaggio ospite con due liberi, portando Trapani sul 33-40 al 17’. Silins tiene vive le speranze dei padroni di casa con un gioco da tre punti, ma Galloway risponde subito con una bomba del 35-42. Robinson, sempre protagonista, sigla il suo 12° punto per il +9. Trapani continua a dominare: Galloway serve un assist perfetto per Gabe Brown, che colpisce da tre, e gli ospiti volano a +12. Negli ultimi secondi Alibegovic sigla un’altra tripla, chiudendo un parziale devastante di 10-0, all’intervallo Trapani conduce 35-50. (agg. di Fabio Belli)
PASCHALL, SIGILLO SPETTACOLARE
La partita inizia con i primi due punti di Justin Robinson dall’area. Alibegovic commette fallo su una penetrazione di Kemp, che segna 1/2 dalla lunetta, portando il punteggio sull’1-2 al 1’. L’inizio è caratterizzato da poche realizzazioni: Kemp sblocca ancora con un tap-in, portando Pistoia sul 3-2 dopo 2’. Robinson intercetta un errore di Pistoia e lancia Galloway, che segna i suoi primi due punti: 8-6 al 4’. Rowan colpisce dalla distanza per un break di 6-0, costringendo Trapani al timeout sul 16-10 con 3:18 da giocare. Una stoppata e una transizione rapida portano altri due punti di Notae, completando un controbreak di 7-0 e ribaltando il risultato, 16-17. Timeout immediato di Markovski. Christon si sblocca con un canestro da sotto, seguito da Paschall, che conquista due liberi e realizza: 20-17. Notae sorprende la difesa avversaria, accorciando a 20-18 al 9’. Nel finale, esordisce anche Eboua, ma è Paschall a chiudere il quarto con una giocata spettacolare. Dopo 10 minuti, Pistoia conduce 22-21. (agg. di Fabio Belli)
PALLA A DUE!
La diretta Pistoia Trapani sta per cominciare, e si tratterà della prima partita che le due squadre giocheranno faccia a faccia in Serie A: nel 1991-1992, unica stagione dei siciliani nel massimo campionato prima di questa, Pistoia (che era ancora l’Olimpia, la vecchia società) era in Serie A2 e aveva ottenuto la promozione attraverso il girone giallo dei playout, con formula che incrociava le due categorie negli spareggi per salire o scendere. Dunque per trovare qualche precedente bisogna andare nelle serie minori: nel 2022-2023 la nuova Pistoia Basket 2000 e la 2B Control Trapani, non ancora Shark, erano entrambe in A2 ma in gironi diversi.
Entrambe avevano timbrato i playoff e anche qui erano finite in differenti raggruppamenti, Trapani era rimasta fuori mentre la Estra era volata in Serie A1. Le sfide sono andate in scena nella stagione precedente, con Pistoia terza e Trapani nona, e i toscani le avevano vinte entrambe. Adesso finalmente arriva questa prima di sempre in Serie A1 e non vediamo l’ora di raccontarla e viverla insieme, mettiamoci dunque comodi lasciando che a parlare sia il parquet del PalaCarrara perché ci siamo davvero, la diretta Pistoia Trapani sta per farci compagnia! (agg. di Claudio Franceschini)
LA SERIE NEGATIVA
Mentre la diretta Pistoia Trapani è dietro l’angolo, noi possiamo ricordare che la Estra arriva a questa partita con tre sconfitte consecutive sul groppone: deve ancora vincere la sua prima partita Zare Markowski, perché il successo di Pistoia contro Reggio Emilia (3 novembre) arrivato con Dante Calabria già licenziato è frutto di Tommaso Della Rosa, che era stato messo in panchina nell’attesa di nominare un nuovo allenatore. Appunto, che esito ha avuto la mossa di Ron Rowan di delegittimare di fatto il coach che in estate aveva preso il posto di Nicola Brienza, tra le proteste aperte della maggior parte della tifoseria?
La Estra alla quinta giornata aveva due vittorie e tre sconfitte, e tutto sommato veleggiava verso la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia; dopo nove turni il record è 3-6, il che ci dice che da allora Pistoia ha perso tre volte vincendo una sola partita – già citata – con le sconfitte maturate a Sassari e Treviso e in mezzo la comunque positiva prestazione contro una Trento che non ha ancora perso. Markowski ha detto di aver visto una squadra che si è allenata bene negli ultimi dieci giorni prima della partita del PalaVerde, intanto però il suo piatto personale racconta di zero affermazioni e tre ko e il dato da cui bisogna partire è questo, attenzione dunque… (agg. di Claudio Franceschini)
GLI SHARK NON SI FERMANO!
Siamo in compagnia della diretta Pistoia Trapani che si gioca alle ore 20:45 di sabato 7 dicembre, secondo anticipo nella decima giornata di basket Serie A1 2024-2025 e al PalaCarrara arrivano gli Shark che continuano a fare le onde, con la vittoria interna su Cremona la neopromossa siciliana ha addirittura agganciato Virtus Bologna e Brescia al secondo posto in classifica, sfruttando la sfida diretta tra le due corazzata e vivendo decisamente un sogno, perché come abbiamo detto più volte Trapani non ha mai nascosto le sue ambizioni (ancora quando era in Serie A2) ma sta facendo anche meglio di quanto ci si potesse aspettare.
Discorso diverso per Pistoia, che continua ad alternare ottime cose ad altre meno brillanti: sabato scorso per esempio ha perso a Treviso e dunque è tornata a faticare, ricordiamo che la Estra ha già vissuto parecchie turbolenze interne con l’esonero di Dante Calabria, già di fatto delegittimato dalla dirigenza, e adesso deve provare a navigare almeno verso una salvezza che potrebbe essere meno scontata del previsto. Aspettando che la diretta Pistoia Trapani cominci, noi dobbiamo ancora analizzare qualche aspetto che ci accompagnerà nel corso di una partita che potrebbe lanciare ancor più gli Shark o far rinascere la Estra, ma che in ogni caso ci auguriamo scoppiettante.
DIRETTA PISTOIA TRAPANI: OBIETTIVI PER ORA DIVERSI
Manca sempre meno alla diretta Pistoia Trapani, possiamo sicuramente dire che gli obiettivi delle due squadre siano diversi: vero che la Estra lo scorso anno si è qualificata per i playoff e dunque almeno sulla carta punti a giocarli ancora, ma d’altro canto quanto accaduto in estate e le vicende recenti hanno creato un’ombra che si è trasferita anche sul parquet, di conseguenza nonostante qualche bella vittoria Pistoia rimane attualmente una squadra che deve pensare a salvarsi, senza fare troppi voli pindarici e innanzitutto provando a fare quadrato rispetto alle polemiche e all’esonero di Dante Calabria, sostituito da Zare Markowski.
Per quanto riguarda Trapani invece si parlava di playoff praticamente ancor prima di timbrare la promozione, l’importante campagna acquisti ha contribuito ad aumentare l’hype per gli Shark che poi hanno risposto presente sul campo, iniziando da subito a fare risultati e ora arrivando di fatto alla qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, primo grande passo verso quella che potrebbe essere una stagione anche storica per il club siciliano. Il tempo ci dirà presto quello che succederà, intanto noi siamo davvero ansiosi di scoprire chi vincerà nella diretta Pistoia Trapani e ovviamente bisognerà anche stare attenti alle potenziali sorprese…