DIRETTA SLALOM KITZBUHEL: VINCE NOEL DAVANTI A VINATZER!
Clément Noel ha vinto lo slalom Kitzbuhel: quarto successo stagionale tra i paletti stretti per il francese, che balza anche al comando della classifica di specialità sfruttando l’incredibile ecatombe dei big. Henrik Kristoffersen fuori nella prima manche, Loic Meillard già in difficoltà che esce nella seconda, poi inforcano anche Atle Lie McGrath e, soprattutto, Timon Haugan che era primo dopo la prima metà di gara; Steven Amiez sbaglia tutto e termina ultimo tra chi ha visto il traguardo, a 6’’60 dal connazionale. Una strage che favorisce anche il nostro Alex Vinatzer, che è splendido secondo: l’azzurro rimonta dieci posizioni, a questo punto dovrà lavorare sulle prime manche.
Il podio è splendido, ma fa anche capire che con maggiore costanza potrebbe arrivare anche la vittoria. Intanto al terzo posto si piazza Lucas Pinheiro Braathen: Noel sale a 464 punti nella classifica di slalom sorpassando Meillard e soprattutto Kristoffersen, Braathen va a 313 ed è adesso quinto, attardati tutti gli altri big con Manuel Feller e Tanguy Nef che sono quelli che riescono a fare meglio, la corsa alla coppetta di specialità rimane più aperta che mai in una gara che ci ha davvero consegnato un ottimo Noel, finalmente al primo posto con le sue quattro vittorie. (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM KITZBUHEL: INIZIA LA SECONDA MANCHE!
Eccoci pronti alla seconda manche nella diretta slalom Kitzbuhel: solo Alex Vinatzer sarà presente tra gli italiani, non sono riusciti a qualificarsi gli altri con Stefano Gross che è rimasto in bilico sino all’ultimo ma alla fine è uscito dai primi 30, Vinatzer ripartirà dall’undicesima posizione con un ritardo nemmeno troppo ampio (relativamente) rispetto al leader Timon Haugan che lo precede per 86 centesimi, ricordiamo che il norvegese è davanti a Steven Amiez e Lucas Pinheiro Braathen e dunque questo è al momento il podio virtuale, per tutti loro anche la notizia positiva dell’errore di Henrik Kristoffersen, e dunque la situazione nella classifica di specialità potrebbe cambiare sensibilmente.
Da questo punto di vista dobbiamo anche citare il quarto posto di Clément Noel che può ancora rimontare qualcosa e magari anche vincere il quarto slalom nella stagione, Atle Lie McGrath è invece decimo mentre ha deluso Loic Meillard, che ci sarà nella seconda manche ma solo in vetncinquesima posizione, del resto ha fatto anche peggio Samuel Kolega che si trova ventisettesimo. Ora però la parola può tornare alle grandi emozioni sulla Streif, perché finalmente la diretta slalom Kitzbuhel con la sua seconda manche prende il via! (agg. di Claudio Franceschini)
DIRETTA SLALOM KITZBUHEL, COME VEDERELA IN STREAMING VIDEO E TV
Siamo su Rai Sport HD per la diretta slalom Kitzbuhel in tv e in diretta streaming video su Rai Play o Eurosport, con streaming video su Sky Go.
CLICCA QUI PER LA DIRETTA SLALOM KITZBUEHL IN STREAMING SU RAIPLAY
SLALOM KITZBUHEL: HAUGAN AL COMANDO
Nella diretta slalom Kitzbuhel abbiamo già assistito a parecchie sorprese nel corso della prima manche: fuori dai giochi il leader di specialità Henrik Kristoffersen, in grande difficoltà Loic Meillard che rischia quasi di non partecipare alla seconda manche (ma ce la dovrebbe fare), al comando troviamo invece Timon Haugan che precede di soli 7 centesimi Steven Amiez, in una lotta molto serrata per la vittoria, e di 25 un Lucas Pinheiro Braathen che sta provando a riscattarsi dopo qualche prova poco felice. Abbiamo poi Clément Noel, vincitore di tre slalom in questa stagione di Coppa del Mondo, e Tanguy Nef davanti a Marco Schwarz, che dopo il grave infortunio sta rientrando parecchio bene.
Atle Lie McGrath, che aveva trionfato a Wengen, è per il momento solo decimo e dunque non sta particolarmente brillando nella diretta slalom Kitzbuhel; purtroppo non fanno bene nemmeno gli italiani, anche se Alex Vinatzer è comunque undicesimo e nella seconda manche potrebbe rimontare qualcosa, troviamo invece Tobias Kastlunger ventottesimo e a rischio di non prendere parte alla seconda manche, ma adesso vedremo perché ci sono ancora sciatori che devono disputare la loro prima metà di gara e dunque i risultati sono ancora parziali. (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM KITZBUHEL: SI COMINCIA!
Via alla prima manche nella diretta slalom Kitzbuhel, quindi ci resta il tempo per dire che la Streif è una pista storica in Coppa del Mondo per quanto riguarda le prove di velocità, ma oggi fa il suo debutto anche per quanto riguarda le gare tecniche. A Kitzbuhel invece lo slalom è già stato disputato, ma sulla Ganslern: altro tracciato ma stessa storia, qui infatti le gare sono davvero tante e possiamo dire che l’anno scorso aveva vinto Linus Strasser davanti a Kristoffer Jakobsen e Daniel Yule, mentre l’ultimo italiano a trionfare era stato Cristian Deville nell’ormai lontano 2012, precedendo Mario Matt e Ivica Kostelic.
Anche Alberto Tomba ha vinto lo slalom Kitzbuhel, precisamente nel 1992 e ancora nel 1995; ci sono poi due vittorie per Thomas Stangassinger in quel periodo, in epoca più recente due trionfi anche per Marcel Hirscher e Henrik Kristoffersen che di fatto hanno fatto da volti principali di questa specialità. Esaurito il ritorno al passato, adesso per noi è davvero arrivato il momento di metterci comodi e assistere alla prima manche sperando che poi nella seconda qualche italiano possa farsi valere, finalmente però siamo al cancelletto di partenza e dunque diamo il via alla diretta slalom Kitzbuhel! (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM KITZBUHEL: STAVOLTA SI VA SUL TECNICO!
In compagnia della diretta slalom Kitzbuehl vivremo un’altra gara di sci alpino maschile: tripletta sulla Streif e, oggi domenica 26 gennaio 2025, si replica perché anche una settimana fa avevamo avuto le due prove di velocità seguite dallo slalom, dunque possiamo parlare di due weekend atipici. La diretta slalom Wengen parte sicuramente nel segno dell’incertezza, sono davvero tanti i protagonisti che possono pensare di vincere e del resto questo è successo nel corso della stagione fin qui, con Atle Lie McGrath che è solo l’ultimo ad essersi iscritto in questo tabellino.
Il norvegese ha messo il suo nome tra quelli di Henrik Kristoffersen, Timon Haugan, Albert Popov e naturalmente Clément Noel, che nonostante le tre vittorie è terzo nella classifica di specialità con la prima posizione occupata da Kristoffersen, che ha anche un margine non indifferente (60 punti) su Loic Meillard che deve ancora festeggiare il primo successo stagionale, ma è solido nei piazzamenti. Diamo anche notizia degli orari per la diretta slalom Kitzbuhel: la prima manche comincia alle 10:15, la seconda alle ore 13:30 e speriamo ovviamente che il tempo sia clemente.
DIRETTA SLALOM KITZBUHEL: NORVEGIA AL POTERE
È Norvegia al potere in vista della diretta slalom Kitzbuhel: i già citati Kristoffersen, McGrath e Haugan hanno una vittoria a testa e la scorsa settimana a Wengen sono saliti insieme sul podio lasciando solo le briciole agli avversari, che comunque sono presenti perché abbiamo già citato Meillard e Noel, zero successi contro tre ma lo svizzero che è davanti in classifica perché il francese nelle altre gare, cioè quelle che non ha vinto, ha portato a casa davvero pochi punti, dunque possiamo parlare di uno sciatore che è sempre votato al rischio anche a costo di lasciare per strada un bel bottino che gli potrebbe servire.
Tecnicamente Kristoffersen si giocherebbe anche la Coppa del Mondo generale, pur se contro Marco Odermatt c’è forse poco da fare; nella diretta slalom Kitzbuhel ovviamente saranno protagonisti anche gli italiani, ma qui le prospettive non sono tantissime anche se ogni tanto il risultato arriva, a Wengen però il solo Tobias Kastlunger è riuscito a qualificarsi per la seconda manche e ha chiuso con un ventisettesimo posto che dice molto bene delle difficoltà che i nostri slalomisti stanno incontrando. Vedremo però se nella diretta slalom Kitzbuhel arriverà qualcosa di meglio, del resto tra poche ore sulla Streif sarà il momento di dare il via alla gara di Coppa del Mondo.