DIRETTA UDINESE ATALANTA (RISULTATO 0-0): TRIPLICE FISCHIO
Allo Stadio Friuli le formazioni di Udinese ed Atalanta pareggiano per 0 a 0. Nell’ultima parte dell’incontro i lombardi non concretizzano un’opportunità interessante nel recupero al 90’+5′ con il subentrato ed ex di turno Samardzic, disinnescato dal portiere avversario Sava. Il punto guadagnato quest’oggi consente rispettivamente all’Udinese di portarsi a quota 26 ed all’Atalanta di raggiungere i 42 punti nella classifica della Serie A. (cronaca Alessandro Rinoldi)
DIRETTA UDINESE ATALANTA STREAMING, VIDEO E TV: DOVE VEDERLA?
Se siete abbonati a Dazn oppure a Sky non avrete alcun problema nel seguire la diretta Udinese Atalanta. Oltre alla consueta modalità in streaming, la sfida sarà visibile pure in televisione se possedete entrambe le iscrizioni dopo aver attivato l’opzione sul canale Zona Dazn 214.
E’ INIZIATA LA RIPRESA
Arrivati al cinquantacinquesimo minuto, il punteggio tra Udinese ed Atalanta è ancora fermo sullo 0 a 0 di partenza. In queste prime battute del secondo tempo, iniziato con l’ingresso di Kossounou al posto del già ammonito Scalvini tra le file dell’Atalanta, è di nuovo Thauvin ad andare al tiro per i bianconeri senza inquadrare lo specchio della porta bergamasca al 48′. Intanto l’arbitro ha ammonito anche Kolasinac al 47′ fra i giocatori dell’Atalanta. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FINE PRIMO TEMPO
Al termine della prima frazione di gioco le formazioni di Udinese ed Atalanta sono da poco rientrate negli spogliatoi per l’intervallo sullo 0 a 0 iniziale. I minuti scorrono sul cronometro ed i friulani sparano largo di un soffio al 22′ con Thauvin mentre i bergamaschi rimpiazzano per infortunio Djimsiti con Hien al 25′. Di nuovo l’Udinese ci riprova al 34′ anche con Bijol, disinnescato da Carnesecchi ed al 45′ Sanchez fallisce una tripla occasione centrando pure la traversa. Fino a questo momento il direttore di gara Maurizio Mariani di Aprilia ha ammonito solo Scalvini al 29′ tra i calciatori dell’Atalanta. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FASE INIZIALE DEL MATCH
In Friuli-Venezia Giulia la partita tra Udinese ed Atalanta è cominciata da una quindicina di minuti nel primo tempo ed il punteggio è di 0 a 0. Nelle fasi iniziali dell’incontro i padroni di casa allenati da mister Runjaic partono bene affacciandosi in zona offensiva con una certa pericolosità verso il 6′ con una conclusione di Payero respinta però dalla retroguardia avversaria. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi)
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Passiamo alla diretta di Udinese Atalanta da un punto di vista matematico, il nostro obiettivo come nostro solito è capire che tipo di partita andremo ad assistere nel corso dei prossimi novanta minuti, per farlo ci affideremo ai trend che le due formazioni mettono in mostra con i dati raccolti dalla nostra redazione. Cominciamo dai friulani, squadra molto dedita all’interruzione del gioco per favorire i calci piazzati, quasi il 23% delle loro azioni offensive e difensive finisce infatti in questo modo. Però non dimentichiamo che in attacco hanno Lucca, giocatore che eccelle nel colpo di testa toccando ben 15 palloni con questa parte del corpo in novanta minuti.
La Dea invece è la miglior squadra del campionato per quanto riguarda il pressing, i giocatori di Gasperini corrono almeno 11 km di media ogni settimana e questo li porta anche ad avere una emdia gol di 1,9 gol secondo il calcolo AVG. Attenzione però che anche in difesa non scherzano, concedendo solo 0,8 gol ogni novanta minuti. Detto questo passiamo al prossimo aggiornamento della diretta di Udinese Atalanta per il commento live di questa sfida. UDINESE: Sava, Solet, Bijol, Kristensen, Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara, Thauvin, Sanchez. A disposizione: Piana, Padelli, Atta, Pafundi, Bravo, Brenner, Ebosse, Kabasele, Ekkelenkamp, Zemura, Rui Modesto, Tourè. Allenatore: Kosta Runjaic. ATALANTA: Carnesecchi, Scalvini, Djimsiti, Kolašinac, Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta, Pašalić, De Ketelaere, Lookman. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Kossounou, Hien, Sulemana, Zaniolo, Ruggeri, Samardžić, Palestra, Brescianini. Allenatore: Gian Piero Gasperini. (agg. Gianmarco Mannara)
LA DEA INSEGUE IL NAPOLI
A partire dalle ore 15:00 di sabato 11 gennaio 2025 si terrà la diretta Udinese Atalanta. Al Bluenergy Stadium – Stadio Friuli i nerazzurri andranno nuovamente all’inseguimento della capolista Napoli, distante appena tre lunghezze ricordando che la Dea ha ancora una partita da recuperare dopo aver disputato la semifinale di Supercoppa Italiana da cui è uscita venendo sconfitta dall’Inter. Il secondo posto in campionato fa sorridere mister Gasperini che con i suoi ha saputo conquistare ben quarantuno punti dall’inizio della stagione calcistica 2024/2025.
I bergamaschi dovranno però fare i conti con un’Udinese che è stata in grado di raggiungere il nono posto in graduatoria con venticinque punti sotto la guida da mister Runjaic. Dopo aver pareggiato sia contro il Verona che contro il Torino, i friulani mirano a ritrovare il successo come aveva fatto in trasferta contro la Fiorentina ed il Milan, così come il Bologna, devono guardarsi le spalle dall’accorrente formazione bianconera, pronta a scalzare queste formazioni pur di arrivare il più in alto possibile.
DIRETTA UDINESE ATALANTA, LE PROBABILI FORMAZIONI
Un canonico 4-4-2 dovrebbe essere la scelta più azzeccata per mister Runjaic nelle probabili formazioni della diretta Udinese Atalanta puntando quindi su Sava, Kristensen, Bijol, uno tra Solet e Touré, Zemura, Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Thauvin, mentre davanti se la giocano Sanchez e Davis. Il tecnico Gasperini non dovrebbe invece rinunciare al suo 3-4-2-1 con Carnesecchi, Kossounou in vantaggio su Djimsiti, Hien, Kolasinac, Bellanova oppure Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri, De Ketelaere, Pasalic e Lookman.
DIRETTA UDINESE ATALANTA, LE QUOTE
Le quote presentate dai bookmakers delle agenzie sportive sorridono agli ospiti per la diretta Udinese Atalanta. I bergamaschi sembrano infatti essere praticamente certi della vittoria pagando appunto il 2 a solo 1.65 ad esempio da Snai. L’1, e dunque il successo dei bianconeri, viene invece dato persino a 5.00 mentre il pareggio rimane un’eventualità ancora possibile se si considera che l’x viene pagato a 3.90.