DIRETTA UDINESE ROMA (RISULTATO FINALE 1-2): FRIULANI SENZA REAZIONE
Dopo essere passata in vantaggio, la Roma prende il controllo della partita, abbassando il baricentro e puntando su veloci ripartenze, mentre l’Udinese cerca con tutte le forze di pareggiare. Tuttavia, il gol del pareggio non arriva: la Roma conquista finalmente la sua prima vittoria stagionale lontano da casa, imponendosi ancora una volta al Bluenergy Stadium, lo stesso stadio dove aveva ottenuto l’ultimo successo in trasferta. (agg. di Fabio Belli)
DIRETTA UDINESE ROMA INFO STREAMING, VIDEO E TV: DOVE VEDERLA?
Il servizio a pagamento in streaming DAZN permette a tutti i tifosi bianconeri e giallorossi di seguire la diretta Udinese Roma senza recarsi fisicamente al Bluenergy Stadium. Attraverso il telefono, lo smart phone o il proprio computer si potrà quindi vedere la gara sull’app ufficiale e, se siete iscritti anche a Sky, avrete modo di utilizzare pure Sky Go o sintonizzarvi sul canale Zona Dazn 214.
PELLEGRINI-DOVBYK DAL DISCHETTO!
La Roma inizia il secondo tempo con Shomurodov in campo al posto di Celik. Al 5′ i giallorossi pareggiano: calcio di rigore fischiato per fallo di mano in area di Kabasele e trasformato da Lorenzo Pellegrini. Viene ammonito Karlstrom per un fallo su Dovbyk, poi al 12′ Payero spreca una grande occasione, peraltro ignorando Thauvin solo e pronto a ricevere l’assist. E la Roma punisce: altro rigore giallorosso fischiato per fallo di Sava su El Shaarawy, Dovbyk dagli undici metri firma l’1-2. (agg. di Fabio Belli)
GOL ANNULLATI A LUCCA E DOVBYK
Al 27’ la Roma ha una buona occasione: Sava perde una palla in uscita durante una mischia, e Ndicka manca il tap-in, calciando fuori dai pali. Al 30’, Angeliño crossa, Pisilli si inserisce in area, ma di testa manda il pallone largo. Pellegrini viene ammonito per un fallo su Lovric, poi al 38’ l’Udinese passa in vantaggio: Lovric calcia una punizione, la palla scivola e arriva a Lucca, che controlla con calma e segna con un potente tiro, battendo Svilar. Dopo un lungo controllo al VAR, il gol viene convalidato. Nei 6 minuti di recupero vengono annullati due gol: al 47’ Lucca segna con una spaccata, ma l’azione era già ferma per un fallo precedente su Koné, mentre al 50’ Dovbyk segna con una girata al volo su un cross di Celik, ma l’attaccante ucraino era in fuorigioco. (agg. di Fabio Belli)
CHANCE PER KABASELE
Al 8’ arriva una brutta notizia per l’Udinese: Touré è costretto a lasciare il campo in barella dopo un brutto colpo al ginocchio e viene sostituito da Kabasele. Al 12’, Lovric commette un errore nel dosare il passaggio per Lucca, che sarebbe potuto arrivare solo davanti a Svilar, ma il pallone è troppo lungo. Al 14’, Pellegrini tenta di servire Mancini sul secondo palo, ma Bijol vince il rimpallo e Sava si ritrova il pallone che gli rimbalza davanti. Al 21’ arriva il primo cartellino giallo della partita: Celik stende Payero mentre stava ripartendo in modo pericoloso, con l’arbitro che lo ammonisce. Subito dopo, Kabasele, sul cross di Thauvin, colpisce di testa ma non riesce a indirizzare il pallone verso la porta nonostante fosse in buona posizione. Successivamente, Bijol prova un tiro al volo sulla sua deviazione, ma non arriva in tempo sul secondo palo per dare forza al pallone e indirizzarlo verso Svilar. (agg. di Fabio Belli)
FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Si farebbe stento a crederci ma nella diretta di Udinese Roma abbiamo a che fare con due squadre che giocano un calcio matematicamente molto simile, come facciamo a dirlo? Semplice, basta guardare le statistiche che ci mettono a disposizione una pletora di ottimi numeri che possono servirci per raccontare questa partita. Iniziamo da chi farà gli onori di casa, squadra che riesce a vincere il 33% di gare a cui prende parte proprio come la Roma, anche se in modo diverso visto che i friulani cercano di spezzare l gioco per favorire i calci piazzati come mostra il dato sul 26% di azioni totali che finiscono con un calcio di punizione. Invece la Roma gioca un calcio di contropiede come mostra il dato sulla distanza media dalla porta che è di 23 metri.
La media invece della Serie A è di 24 quindi leggermente sotto, ma non di molto. Il giocatore che sembra rinato da questa cura Ranieri è sicuramente Dovbyk ormai al centro dell’attacco romanista. Passiamo adesso al prossimo aggiornamento della diretta di Udinese Roma dove vedremo insieme il commento live di questa sfida. UDINESE (3-5-2): Sava; T. Kristensen, Bijol, Touré; Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Kosta Runjaic ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, G. Mancini, Ndicka; Celik, Manu Koné, Pisilli, Angeliño; Baldanzi, Lo. Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri (agg. Gianmarco Mannara)
UDINESE ROMA, UN SOLO PUNTO DI DISTACCO IN CLASSIFICA
La diretta Udinese Roma di domenica 26 gennaio 2025 alle ore 15:00 rappresenta un’occasione da non perdere per i padroni di casa. Al Bluenergy Stadium – Stadio Friuli i bianconeri hanno infatti la possibilità di scavalcare i diretti rivali della ventiduesima giornata di campionato battendoli sul proprio campo. Gli uomini del tecnico Runjaic hanno raggiunto il decimo posto guadagnando ventisei punti mentre i giallorossi di mister Claudio Ranieri si trovano invece in nona posizione con ventisette punti.
L’Udinese è dunque chiamata a ritrovare il successo dopo essere stata sconfitta dal meno quotato Como nell’ultimo weekend con un netto 4 a 1. La vittoria manca ormai da prima di Natale e la Roma non sarà certo disposta a svolgere il ruolo di vittima sacrificale, dovendo anch’essa perseguire i propri obiettivi. Distante quattro punti dal Milan, i capitolini possono ancora sperare di piazzarsi almeno in Conference League dato che ci sono solo sei lunghezze che li separano dalla Fiorentina e sarebbe inoltre utile anche sotto l’aspetto morale aggiudicarsi un altro successo dopo aver battuto il Genoa.
UDINESE ROMA, LE PROBABILI FORMAZIONI
Il modulo 3-5-2 con Sava, Kristensen, Bijol, Tourè, Rui Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara, Thauvin e Lucca pare essere la soluzione che verrà adottata da mister Runjaic per i suoi bianconeri se teniamo conto delle probabili formazioni per la diretta Udinese Roma. L’opzione 3-4-2-1 con Svilar, Mancini, Hummels, Ndicka, Salemaekers, Konè, Paredes, Angelino, Dybala, El Shaarawy, specie se non dovesse farcela il capitano Pellegrini, e Dovbyk dovrebbe invece essere impiegata dal tecnico Claudio Ranieri per i giallorossi.
DIRETTA UDINESE ROMA, LE QUOTE
Le quote di bookmakers come Snai ci suggeriscono un match abbastanza tirato con la diretta Udinese Roma. Il pronostico dell’esito finale sembra essere positivo per la formazione ospite, data vincente a 2.20 secondo l’agenzia di scommesse, ma i padroni di casa non paiono poi così spacciati visto che l’1 è quotato a 3.30. Sicuro è però che gli uomini di Ranieri hanno più o meno le stesse chances di assicurarsi tre punti così come di tornare nella Capitale con un pareggio, dove l’x è appunto a 3.25.