• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Femminicidio a causa dello stress da Covid”/ Cassazione potrebbe annullare l’ergastolo per Antonio De Pace

  • Cronaca
  • Cronaca Nera

“Femminicidio a causa dello stress da Covid”/ Cassazione potrebbe annullare l’ergastolo per Antonio De Pace

Josephine Carinci
Pubblicato 21 Luglio 2024
Carabinieri

Carabinieri (Ansa)

Antonio De Pace uccise la fidanzata, Lorena Quaranta, a marzo 2020: per i giudici della Cassazione è stato un femminicidio a causa dello stress da Covid

Femminicidio per stress da Covid: la decisione della Cassazione

Era il marzo 2020 quando Antonio De Pace uccise Lorena Quaranta, la sua compagna: la ragazza aveva 27 anni ed era prossima alla laurea in medicina. Da qualche tempo aveva mal di gola e temendo che potesse aver contratto il Covid, chiese al compagno, un infermiere, di non tornare dai suoi parenti in Calabria, come aveva deciso di fare. Lo aveva così pregato di rimanere con lei e di portarle delle medicine: tra i due era così scoppiata una lite che era culminata con l’efferato omicidio. De Pace, infatti, aveva strangolato la giovane nell’appartamento che condividevano a Furci Siculo, in provincia di Messina, da circa un anno.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


Dopo aver ucciso la compagna, Antonio tentò due volte il suicidio per poi avvertire le forze dell’ordine. L’uomo, secondo la Cassazione, avrebbe agito così a causa dello stress che stava vivendo nel corso della pandemia: per questo ha disposto un nuovo processo, rimandando alla Corte d’Assise d’Appello il caso. Questa potrebbe annullare l’ergastolo e concedere le attenuanti generiche.


UK: Chris Whitty dietro all'epidemia Covid nelle case di cura?/ "Lo provano le mail del Direttore sanitario"


Stress da Covid: nuovo processo per Antonio De Pace

Secondo la Cassazione, “in una frangente storico drammatico, in cui l’umanità intera è stata chiamata praticamente dall’oggi al domani a resistere a una pericolo sino a quel momento sconosciuto, invasivo e in apparenza inarrestabile”, Antonio De Pace “ha vissuto un disagio psicologico poco a poco evoluto in ansia e, quindi, angoscia”, uccidendo così Lorena Quaranta. Come spiega Il Messaggero, sono queste le motivazioni addotte dai giudici che dunque nel nuovo processo potrebbero rivedere l’ergastolo e concedere le attenuanti all’assassino.


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


L’infermiere, infatti, avrebbe sentito “crescere dentro di sé un forte disagio psicologico”. Le motivazioni dei giudici hanno fatto insorgere le associazioni anti-violenza, secondo le quali dopo la motivazione degli ermellini passerà il messaggio che “tutto è concesso in caso di stress”. Secondo i giudici della prima sezione penale della Cassazione, l’uomo deve essere sottoposto a un nuovo processo nel quale potrebbe usufruire di uno sconto di pena. La Cassazione ha così rimandato alla Corte d’Assise d’Appello il caso di Antonio De Pace.

Tags: Messina
Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net