Bombe lanciate in mezzo alla folla in una paizza centrale di Liegi, in Beglio. Al momento si registrano due morti e una decina di feriti. Un terrorista si sarebbe suicidato
Il padre chiude per punizione il figlio di tre anni in lavatrice: il piccolo muore sul colpo. La sorella di cinque anni assiste alla scena e cofnessa la verità sull'episodio
La Spagna volta pagina affibbiando una batosta come non se ne vedevano da trent'anni a questa parte al partito di Zapatero. MARIO MAURO anticipa le nuove sfide del vincitore Rajoy
In Spagna trionfano come da sondaggi i Popolari del candidato Rajoy. Per i socialisti la peggior sconfitta della storia. Aumentano i seggi gli indipendentisti baschi radicali
Alle 9 di oggi, urne aperte in Spagna per le elezioni generali anticipate, e 36 milioni di aventi diritto sono chiamati al voto fino alle 20 di questa sera. I Popolari sono super favoriti
Domenica prossima si terranno le elezioni politiche in Spagna, Paese che negli ultimi sette anni e mezzo è stata governata da Zapatero. Il commento di FERNANDO DE HARO
Oggi Lucas Papademos, ex vicepresidente della Banca centrale europea, designato come guida tecnica per trascinare il Paese fuori dalle sacche della sua drammatica situazione finanziaria
Perché stupirsi del tandem di Germania e Francia, che esercita di fatto la supremazia in Europa? Sarebbe più interessante per l’Italia cercare “altrove” nuove alleanze. ROBI RONZA
Per l’europarlamentare greca MARIETTA GIANNAKOU, “il premier Papandreu scommette sull’azzardo del referendum per evitare di prendere l’unica decisione naturale: indire nuove elezioni”
Sarkozy e Merkel si sono detti determinati a fare in modo che le decisioni assunte nel corso dell’ultimo vertice europeo diventino operative il più in fretta possibile.
L’eta ha annunciato la fine irrevocabile del conflitto armato. Il gruppo separatista basco di matrice terrorista ha dato l’annuncio storico mediante un comunicato
Il 20 novembre in Spagna si terranno le elezioni politiche che determineranno la fine dell’era Zapatero durata quasi otto anni. Il commento di FERNANDO DE HARO
Scoperte per puro caso alcune bottiglie infiammabili legate da una miccia: servivano per sabotare le linee ferroviarie della stazione centrale di Berlino. Traffico sotto controllo
Stretta al commercio di cannabis in Olanda: il governo vieta una percentuale superiore al 15% cercando di scoraggiare il turismo della droga. Nella Repubblica Ceca potrebbe esser medicinale
“Siamo delusi dall’Onu ma continuiamo a credere in una rivoluzione pacifica”. Dall’esilio in Belgio, l’attivista siriano ABDULSATTAR ATTAR parla della difficile situazione in Siria
Incidente in un impianto per lo smaltimento dei rifiuti in Belgio, accaduto ieri e reso noto solo oggi. Tre persone risultano contaminate dal plutonio ma non c'è pericolo di fuga radioattiva
Il mondo finanziario e le istituzioni europee guardano con attenzione a quanto accadrà in Grecia nelle prossime ore. Il ministro delle finanze annuncerà nuove misure di austerity
Perché la Grecia riceva una nuova tranche di aiuti pubblici per scongiurare il rischio di default, i creditori internazionali hanno posto come condizione la messa in atto di 15 misure
Si è accesa una forte polemica attorno alla decisione del ministro Gueant di vietare la preghiera in strada. Una discussione che riguarda anche l’Italia. Il commento di SALVATORE ABBRUZZESE
Una scossa di terremoto pari a 5 gradi della scala Richter è stata avvertita stamane ale ore 6 e 35 locali nella regione del Peloponneso. Al momento non si conosce se ci siano danni