Tra entusiasmo e sospensione un nuovo anno scolastico è ricominciato. Ora si torna a parlare di Dad. Ma il desiderio di imparare si riaccende in uno sguardo
La nuova antologia di testi di Charles Péguy: “la modernità vuole rendere l'uomo come Dio”. La prefazione di Don Carrón: “un genio cristiano che amava la libertà disarmata”
Il libro di Julián Carrón "Educazione. Comunicazione di sé" entra nel vivo dell'emergenza educativa. Per superare scetticismo degli adulti e ferite dei giovani
Julián Carrón a "Il Diario di Francesco", diretta video streaming su Tv2000. Il Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione parlerà del "Patto Educativo Globale" voluto dal Papa
La riapertura delle scuole è problematica, ma solo chi attende con speranza non perde tempo. E diventa possibile affrontare e risolvere i problemi, accettando di farlo insieme
Highlights della sesta giornata del Meeting Rimini 2020, scopri cos’è successo nell'ultimo appuntamento del Meeting: ospiti, eventi e incontri principali.
La chiusura dell’ultima puntata a Bernhard Scholz, presidente del Meeting Rimini, che racconta che cosa ha visto in questi giorni e ci commenta da dove nasce il nuovo titolo del Meeting edi
Meeting di Rimini 2020 "Special edition", video: presentato il programma ufficiale, tra ospiti e conferenze. Un'edizione in modalità "blended" e di respiro internazionale
Pellegrinaggio Macerata-Loreto 2020, streaming video e diretta tv su Tv2000: gli aneddoti di monsignore Giancarlo Vecerrica in vista di una versione inedita
Pellegrinaggio Macerata-Loreto 2020: in vista dell'annuale camminata dei fedeli, che quest'anno si terrà in forma speciale causa coronavirus, il messaggio di don Julian Carròn
Si riparte. All’orizzonte appare una nuova illusione, quella di essere diventati più buoni. Ma non siamo capaci di costruire il bene di cui abbiamo bisogno
Sul Corriere della Sera un estratto della prefazione di don Julián Carrón al quarto volume della serie Bur "Cristianesimo alla prova", una raccolta di lezioni e dialoghi di don Giussani
Oggi più che mai è struggente la domanda sull’imparare. Di “cose” in campo ce ne sono tante, servono persone che sostengano il mobilitarsi dell’affettività
Cristo opera anche nell’assurda realtà della pandemia. L’autore interviene sull’ultimo libro di Julián Carrón, “Il risveglio dell’umano. Riflessioni da un tempo vertiginoso”
Il Corriere della Sera ha dedicato due articoli di intellettuali a una lettura diametralmente opposta della situazione attuale e del ruolo della Chiesa e dei cattolici
È disponibile da ieri “Il risveglio dell’umano. Riflessioni da un tempo vertiginoso” (Bur), libro-intervista di don Julián Carrón a cura di Alberto Savorana. Ne anticipiamo un estratto