• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Lucio Dalla, com’è morto e canzoni famose/ Stroncato da un infarto: un repertorio di grande successo

  • Cinema e Tv

Lucio Dalla, com’è morto e canzoni famose/ Stroncato da un infarto: un repertorio di grande successo

Anna Montesano
Pubblicato 17 Luglio 2024
Lucio Dalla

L'indimenticato Lucio Dalla (Web, 2020)

Com'è morto Lucio Dalla e quali sono le sue canzoni più famose: il cantante stroncato a 68 anni da un infarto. Un repertorio fatto di grandi successi

Com’è morto Lucio Dalla: il celebre cantante stroncato da un infarto a 68 anni

Lucio Dalla, uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, ci ha lasciati il 1° marzo 2012 all’età di 68 anni. Il suo cuore si è fermato a Montreux, in Svizzera, dove si trovava per una serie di concerti. La notizia della sua scomparsa ha sconvolto il mondo della musica e i suoi innumerevoli fan, che ancora oggi ricordano con affetto le sue canzoni e la sua straordinaria voce.


Come è morto Lucio Dalla: l'addio nel 2012/ L'infarto in Svizzera dopo un concerto


A stroncare Lucio Dalla, causando dunque la sua morte, è stato un attacco cardiaco improvviso, arrivato in un periodo molto proficuo per il cantante dal punto di vista musicale. La sua scomparsa è stata, infatti, un duro colpo per tutti coloro che lo amavano, ma la sua musica continua a vivere e a toccare il cuore di nuove generazioni. Lucio Dalla ha d’altronde lasciato un’eredità musicale inestimabile, caratterizzata da testi profondi e melodie indimenticabili.


Lucio Dalla, chi è: la musica jazz, poi la svolta da autore/ I più grandi successi della carriera


Le canzoni più famose di Lucio Dalla

Tanti i brani indimenticabili di Lucio Dalla ricordiamo 4 marzo, un brano autobiografico che celebra la vita e l’amore, diventato un vero e proprio inno generazionale; Anna e Marco, una ballata romantica e malinconica che racconta una storia d’amore intensa e passionale. E ancora Attenti al lupo, brano ironico e divertente che ha fatto ballare generazioni.

Indimenticabili anche i brani Dissi che l’avrei fatto, un inno alla libertà e alla voglia di vivere; Futura, canzone che guarda al futuro con speranza e ottimismo; L’anno che verrà, un classico del repertorio natalizio italiano, che invita alla speranza e alla rinascita. E infine come dimenticare, nel repertorio di Lucio Dalla, i brani Stella di mare, canzone d’amore intensa e appassionata, e Cara, una ballata toccante dedicata a una donna amata.


Daniela Venturi, chi era la compagna di Lucio Dalla/ Dal colpo di fulmine al primo incontro alla rottura


Tags: Lucio Dalla

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net