Polemiche per il concerto choc della band "P38 La Gang” al Primo Maggio nel Circolo Arci di Reggio Emilia: “inni alle Brigate Rosse e oltraggio ad Aldo Moro”
La commissione Moro 2 ha rimesso in luce alcuni punti problematici. Come il ruolo svolto da Giorgio e Giuliana Conforto nell’arresto di Morucci e Faranda (2)
Nel loro libro-intervista "La bellezza della politica popolare" Mario Mauro e Giuseppe De Mita difendono il progetto di una riaggregazione dei popolari italiani
Alessio Casimirri, esponente delle Brigate rosse coinvolto nell'omicidio Moro, si trova ancora in Nicaragua. La trattativa col Sisde per l'estradizione fallì, perché? (1)
43 anni dopo la morte di Aldo Moro, il brigatista Paolo Persichetti viene accusato di aver fondato una nuova associazione sovversiva. Un ritorno all'attività terroristica?
Le indagini della Commissione Fioroni smentiscono la versione dei brigatisti sul luogo dell'esecuzione. Ecco la probabile verità e gli assassini. Secondo di due articoli
Per Luigi Zanda dietro al caso Moro e agli attentati a Papa Wojtyla e Berlinguer vi era l'URSS: "Kgb in Guerra Fredda voleva destabilizzare l'Occidente”
La commissione Fioroni sul rapimento e la morte di Moro, grazie a nuove indagini, ha messo in dubbio la versione fornita dai brigatisti. Primo di due articoli
Il Consiglio di Stato definisce "illegittima" la nomina, operata dal Csm, di Michele Prestipino a capo della procura di Roma. Continua la guerra interna alla magistratura
Aldo Moro, 43 anni la morte per mano delle Brigate Rosse: il ritrovamento del corpo in Via Caetani, il terrorismo, la crisi dello Stato e la preghiera dell'amico Papa Paolo VI
Mattarella nella giornata per le vittime di terrorismo e stragi: “Anni di Piombo non hanno sconfitto la democrazia, serve però tutta la verità. Prendere i latitanti”
Il generale Cornacchia lancia nuove accuse contro Andreotti e il Vaticano per la morte di Aldo Moro: “Papa Paolo VI voleva salvarlo, pronti 10mld di riscatto ma fu fermato da...”
Le reazioni provocate dall'arresto degli ex terroristi rivelano che l'Italia vive ancora i postumi degli anni 70. Le ferite si rimarginano solo con il perdono
Cimini vs dietrologie sul caso Moro: “Mauro Moretti ha detto la verità al processo: se le BR fossero state manovrate dal KGB oggi non sarebbe ancora in cella...”
Sequestro Aldo Moro, 43 anni fa la strage di Via Fani contro la scorta del Presidente Dc: tutte le tappe del rapimento in quei terribili 55 giorni dal 16 marzo al 9 maggio 1978
Aldo Moro venne ucciso oggi 42 anni fa: era il 9 maggio del 1978 e il suo corpo venne ritrovato in una Renault 4 in via Caetani a Roma. Quattro decadi di misteri, silenzi e omissioni