• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » Vaccini Covid, Corte giustizia accusa Commissione Ue/ “Contratti con case farmaceutiche poco trasparenti”

  • Europa
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Esteri

Vaccini Covid, Corte giustizia accusa Commissione Ue/ “Contratti con case farmaceutiche poco trasparenti”

Corte di Giustizia Ue accusa la Commissione Von Der Leyen sull'acquisto di vaccini Covid: "Poca trasparenza e violazioni nelle clausole di responsabilità in caso di danni"

Valentina Simonetti
Pubblicato 17 Luglio 2024
Von der Leyen, Pfizer

Caso Pfizer-Ue, la Presidente Ursula Von der Leyen (ANSA)

La Corte di Giustizia Europea ha accusato la Commissione Ue, e in particolare Ursula Von Der Leyen per varie infrazioni commesse nel processo di acquisto delle dosi di vaccino Covid dalle case farmaceutiche. In particolare tra le accuse c’è soprattutto la poca trasparenza in merito alle trattative e ai contratti stessi, ai quali non è stato garantito l’accesso pubblico come previsto. Inoltre ci sarebbero anche sotto osservazione violazioni sulle clausole contrattuali relative agli indennizzi e mancate dichiarazioni circa l’assenza di conflitto di interessi dei membri funzionari che si sono occupati di tutto il processo di trattativa.


SPESA MILITARE AL 5% DEL PIL/ "Così la Nato stravolgerà l'Italia: molte più tasse o meno welfare"


Ora che Von Der Leyen si appresta a pronunciare il suo discorso pubblico, in vista della votazione per una sua riconferma a presidente, sono attesi anche eventuali commenti e dichiarazioni in merito a quanto stabilito dai giudici, soprattutto per capire se finalmente potranno essere resi noti i dettagli nascosti sull’acquisto dei vaccini che finora non sono mai stati svelati. Viste anche le cause portate avanti da altri membri della Commissione e da privati cittadini in merito, e considerato che l’operazione è costata più di 2,7 miliardi di euro.


MERZ vs UNICREDIT/ La scelta del Cancelliere "europeista" che guarda all'industria tedesca


Corte Giustizia Ue rileva infrazioni nei contratti di acquisto vaccini Covid: “Limitata responsabilità delle case farmaceutiche in caso di danni”

Il Tribunale della Corte di Giustizia Ue è intervenuto con una sentenza in merito alla causa contro la Commissione sulle violazioni commesse nell’ambito della trattativa di acquisto dei vaccini Covid. L’operazione condotta da Ursula Von Der Leyen e dai funzionari con i rappresentanti delle case farmaceutiche infatti è stata giudicata poco trasparente, con numerose infrazioni commesse. Tra queste il non aver dato sufficiente accesso ai contratti, che sono stati tenuti nascosti  mentre dovevano essere per legge di pubblico dominio.


SPY BCE/ Se Macron pensa alla staffetta Lagarde-Panetta


Tra le contestazioni ci sono anche irregolarità sulle clausole che dovevano proteggere i cittadini prevedendo un indennizzo nel caso in cui le dosi di vaccino si fossero rivelate difettose. Per questo non sarebbe stata garantita sufficiente tutela per compensare i rischi, in quanto, come hanno sottolineato i giudici: “I produttori devono essere responsabili di eventuali difetti dei prodotti e risarcire chi è stato danneggiato”. Aggiungendo: “La responsabilità non può essere soppressa o limitata da clausole di limitazione o di esonero“.

Tags: Vaccino CovidUrsula Von Der Leyen

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net