SPECIALI / Salario minimo in Italia: importo, come funziona e a chi si rivolge. Ultime notizie
Il salario minimo legale è una realtà in diversi paesi europei e presto potrebbe entrare in vigore anche in Italia. Il salario minimo era già stato previsto nel Jobs Act, ma poi è stato escluso dai decreti attuativi. Ora ci sono già delle proposte di legge che potrebbero persino unire Movimento 5 Stelle e Pd. Ma non bisogna dimenticare il ruolo che ha la contrattazione collettiva nazionale nel nostro Paese.
Non vi sono soluzioni magiche buone per tutti i Paesi e il "copia e incolla" acritico è una cattiva pratica. E questo vale anche per quel che riguarda il salario minimo
La direttiva europea sul salario minimo può rappresentare un'occasione per un'utile riflessione in Italia purché non gli si attribuisca un ruolo salvifico
La crescita dell'inflazione sta erodendo il potere d'acquisto dei lavoratori. La Germania ha alzato il salario minimo. L'Italia deve affrontare il tema
Il Presidente dell'Inps spinge ancora sull'introduzione del salario minimo in Italia spiegando tutti i vantaggi che avrebbe. Dimenticando, però, qualche dettaglio
L’occasione può rinsaldare il legame, da tempo allentato, con i sindacati solo se non prescinde dal riconoscere per legge l’efficacia erga omnes dei contratti
Nella campagna elettorale si parla anche di salario minimo e il Partito democratico avanza una proposta che presenta più di una controindicazione. GERARDO LARGHI